Juste Debout (letteralmente "solo in piedi") è una competizione internazionale annuale di danza, fondata in Francia nel 2001 da Bruce Ykanji, basata sugli stili della street dance. È considerata la competizione di street dance più prestigiosa al mondo.[1][2]

Le quattro principali categorie da cui è composta sono hip hop, house, locking e popping.

 
Semifinali del Juste Debout in Scandinavia nel 2008.

Il Juste Debout si è tenuto per la prima volta nel 2002 a Parigi e da allora è ripetuto con cadenza annuale durante il mese di febbraio. L'edizione del 2006 è stata la prima ad introdurre una serie di eventi correlati (detti pre-selezioni) in paesi diversi dalla Francia, le cui finali sono state tenute a Parigi. Ciò ha permesso al Juste Debout di raggiungere un maggior seguito internazionale.

L'edizione del Juste Debout del 2007 si è tenuta il 25 febbraio a Parigi, unitamente alle pre-selezioni internazionali che hanno avuto inizio nel mese di Gennaio in Germania, Italia, Giappone, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia e Svizzera. Gli statunitensi JSmooth e Future, della crew MGF (Machine Gone Funk), sono stati i vincitori della categoria popping. I francesi Manu e Loïc sono stati i vincitori della categoria locking. Stéphanie e Dedson, rispettivamente danese e francese, sono stati i vincitori della categoria hip hop. Hiro e Mech, rispettivamente giapponese e francese, sono stati i vincitori della categoria house.

L'edizione del Juste Debout del 2009 si è tenuta il 1 marzo al Palais Omnisport de Paris-Bercy (oggi noto come AccorHotels Arena). Kite e Fishboy (Former Action) sono stati i vincitori della finale, tutta giapponese, della categoria popping contro i vincitori dell'anno precedente Kei e Gucchon (Co-Thkoo). Dy e Steve sono stati invece i vincitori della categoria hip hop contro i giovanissimi Maika (10 anni) e Kazane (12 anni).

Programma

modifica

I principali eventi in cui è articolata la competizione del Juste Debout consistono in due battle nelle quali due ballerini cercano, lavorando in squadra, di avere la meglio sulla coppia avversaria in uno specifico stile di danza (a cui è associata una specifica categoria). La musica è scelta dai DJ del Juste Debout e non è nota precedentemente ai ballerini.

In genere, a danzare è una persona per volta e le due squadre, a turno, si esibiscono. La battle ha termine quando ogni ballerino si è esibito due volte, per un totale complessivo di otto turni, lunghi circa un minuto. Talvolta una squadra sceglie spontaneamente di sostituire, parzialmente o integralmente, uno dei propri turni con una piccola coreografia (detta "routine") eseguita insieme, in linea con il regolamento. Al termine di ogni battle, un gruppo di quattro giudici sancisce chi è la squadra vincitrice, facendola avanzare verso la finale. Al termine degli avanzamenti viene decretata una coppia vincitrice per ognuna delle quattro categorie di danza.

All'infuori delle battle, gli eventi del Juste Debout includono workshop, tenuti da ballerini professionisti di calibro internazionale, spettacoli (detti "demo"), sia da parte dei giudici che di ospiti, e feste aperte a tutti.

Juste Debout 2010

modifica

Vincitori

Giudici

Juste Debout 2011

modifica

Pre-selezioni

modifica

Le pre-selezioni si sono tenute in 12 paesi differenti in tutto il mondo. Coloro che hanno vinto le categorie delle pre-selezioni sono stati invitati a competere alla competizione finale del Juste Debout a Parigi.

Vincitori

Giudici

DJ

  • House: DJ Tijo Aime e DJ Guiu
  • Hip Hop: DJ Yugson e DJ Taj Mahal
  • Locking: DJ Luckylock
  • Popping: DJ Romento Le Jazz e DJ Asphalte
  • Sperimentale: DJ Kc The Funkaholic
  • La Boom (festa al termine della competizione): DJ Prophet e DJ Sly

Juste Debout 2012

modifica

Pre-selezioni[3]

modifica

Vincitori

Giudici[4]

DJ

Storico dei vincitori per categoria

modifica
Anno Categoria Vincitore Secondo posto
2019 Hip Hop[5]   Diablo &   Stylez C   Waydi &   Rochka
House[6]   Caleaf &   Tony Ray
Locking[7]   Tony GoGo &   Locking Jay   Masato &   Cio
Popping[8]   Poppin C &   Ness   Prince &   Creesto
Junior Dance Tour[9]   Tian Tian
2018 Hip Hop[10]   Niako &   Icee   Diablo &   Stylez C
House[11]   Kwame Ba &   Serge   Toyin &   Frankie J
Locking[12]   Candyman &   Manu   Roche &   Chi
Popping[13]   Nelson &   Greenteck   Poppin C &   Ness
2017 Hip Hop[10]   Majid &   Ukay
House[11]   Hiro &   Miyu   Meech &   Lo
Locking[12]   Vovan &   Funky J
Popping[13]   Hoan &   Jaygee
2016 Hip Hop[10]   Maika &   Kyoka
House[11]   Frankwa &   Kapela   Snow &   Alesya
Locking[12]   Masato &   Nobby
Popping[13]   Nelson &   Greenteck
2014 Hip Hop[10]   Majid &   Franky Dee
House[11]   Malcom &   Yugson   Hiro &   Mamson
Locking[12]   Loïc &   Manu
Popping[13]   Hozin &   Kin
2013 Hip Hop[10]   Fabbreezy &   Icee
House[11]   Ukay &   Adnan   Hiro &   Taiki
Locking[12]   P.Lock &   Jimmy Soul
Popping[13]   Ness &   Greenteck
2012 Hip Hop[10]   Ben &   Salas
House[11]   Mamson &   Babson   Serge &   Kapela
Locking[12]   Markus &   Alex A-Train
Popping[13]   Poppin J &   Crazy Kio
2011 Hip Hop[10]   Larry &   Laurent
House[11]   Toyin &   Tasha   Adn &   Zach
Locking[12]   Hurrikane &   Firelock
Popping[13]   Gucchon &   Kei
2010 Hip Hop[10]   Martha &   Niki
House[11]   Malcom &   Yugson   Og &   Adnan
Locking[12]   Aka Ya &   Aka Bing
Popping[13]   Nelson &   Deydey
2009 Hip Hop[10]   Dy &   Steve
House[11]   O.G. &   Adnan   Shuho &   Hideki
Locking[12]   Hicky-Taka &   Sory
Popping[13]   Kite &   Fishboy
2008 Hip Hop[10]   Niako &   Salas
House[11]   Kenji &   Pino   Hiro &   Tatsuo
Locking[12]   P.Lock &   Jimmy Soul
Popping[13]   Gucchon &   Kei
2007 Hip Hop[10]   Lil Steph   Dedson
House[11]   Meech &   Hiro   Mamson &   Crappy
Locking[12]   Loïc &   Manu
Popping[13]   JSmooth   Future
2006 Hip Hop[10]   Joseph Go &   Meech
House[11]   Babson &   Yugson   Rabah &   Meech
Locking[12]   P.Lock &   Jimmy Soul
Popping[13]   Salah &   Iron Mike
2005 Hip Hop[10]   Paul Ereck &   Physs
House[11]   Meech &   Sandrine   Tamaki &   Kuma
Locking[12]   Khan &   Woong
Popping[13]   Ange &   Sally Sly
2004 Hip Hop[10]   Aurore &   Meech
House[11]   Babson &   Yugson   Rabah &   Didier
Locking[12]   Loïc &   Manu
Popping[13]   Salah &   Damon Frost
2003 Hip Hop[10]   Yugson &   Dedson
House[11]   Babson &   Yugson   Eric &   Meech
Locking[12]   Jeremy &   Gemini
Popping[13]   Ajaar &   Iron Mike
2002 Hip Hop[10]   Rabah &   Didier
House[11]   Didier &   Sandra
Locking[12]   Mathias &   Yann
Popping[13]   Gator &   Original Mat

Juste Debout Italy

modifica
Anno Categoria Vincitore Secondo posto
2019 [14] Hip Hop   Zyko &   Dykens
House   Babi &   Shegy
Locking   Nevo &   Funky Krugher
Popping   Shorty &   Boogiesa'
2018 [15] Hip Hop   Still &   Gabriel
House   Kur-tis &   Abdes
Locking   Lock Tan &   Tony Flower   GoGo Sisters
Popping   Shorty &   Boogiesa'
2017 [16] Hip Hop   Matt &   Shot   Kanon &   Theodora
House   Dange &   Camou   Teddy &   Nikten
Locking   GoGo Sisters   Johannes &   Marclo
Popping   Shorty &   Boogiesa'   Neji &   X-Five
2016 [17] Hip Hop   Oz &   Steve Lelong
House   Cherry &   Boogs
Locking   Ryan &   Tony Flower
Popping   Neji &   X-Five
2014 [18] Hip Hop   Perla &   Mels   Nikita &   Nikten
House   TreeBoo Dancers   Nikita &   Nikten
Locking   Ryan &   Tony Flower   Antonio &   Giuseppe
Popping   Sheva &   Paper   Ezio &   Zeck
2013 Hip Hop   Junbox &   Kofie
House
Locking   Funky-G &   Groofy   Ryan &   Tony Flower
Popping   Shorty &   Boogiesa'   Pop Kun &   Poppin' Zero

Storico dei giudici per categoria

modifica
Anno Popping Locking Hip Hop House
2019   Nelson   Manu   Tweet Boogie   Tony McGregor
2018   Rashaad   Tash   Dedson   Ricky Soul
2017   Boogaloo Kin   Scoo B Doo   Ben   Kapela
2016   Deydey   Cio   Niki   Toyin
2014   Djidawi   J-Soul   Marquest   Tatsuo
2013   Hitmaster Fish   Woong   Bruce Blanchard   Mamson
2012   Kei   P.Lock   Niako   Caleaf
2011   Legend   Khan   Meech   Brooklyn Terry
2010   Gucchon   Gemini   Sho-Tyme   E-Joe
2009   Regis Truchy   Tony GoGo   Ange   Shannon Mabra
2008   Mr. Wiggles   Risa   Stretch   Rabah
  1. ^ The world’s foremost dance competition returns for its 16th edition, su redbull.tv. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  2. ^ For 15 years Juste Debout has brought together the world's elite street dancers, su redbull.tv.
  3. ^ Juste debout steez Tour 2012, su 240plan.ovh.net (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2012).
  4. ^ Juste debout 2012 Judges, su 240plan.ovh.net (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).
  5. ^ Vincitori Hip Hop: Juste Debout 2019, su facebook.com.
  6. ^ Vincitori House: Juste Debout 2019, su facebook.com.
  7. ^ Vincitori Locking: Juste Debout 2019, su facebook.com.
  8. ^ Vincitori Popping: Juste Debout 2019, su facebook.com.
  9. ^ Vincitore Junior Dance Tour: Juste Debout 2019, su facebook.com.
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Palmarès: Hip Hop, su facebook.com.
  11. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Palmarès: House, su facebook.com.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Palmarès: Locking, su facebook.com.
  13. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Palmarès: Popping, su facebook.com.
  14. ^ Vincitori Juste Debout Italy 2019, su instagram.com.
  15. ^ Vincitori Juste Debout Italy 2018, su facebook.com.
  16. ^ Vincitori Juste Debout Italy 2017, su facebook.com.
  17. ^ Vincitori Juste Debout Italy 2016, su facebook.com.
  18. ^ Vincitori Juste Debout Italy 2014, su facebook.com.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hip hop