Kristine Kunce

tennista australiana
(Reindirizzamento da Kristine Radford)

Kristine Radford Kunce (Sydney, 3 marzo 1970) è un'ex tennista australiana.

Kristine Kunce
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza177 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 230-200
Titoli vinti 0
Miglior ranking 45º (15 agosto 1994)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1994)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (1994, 1995)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 4T (1994)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1993)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 297-199
Titoli vinti 6
Miglior ranking 25º (19 settembre 1994)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1994, 1997)
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1998)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (1994)
Bandiera degli Stati Uniti US Open SF (1995)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (1993, 1995, 1998)
Bandiera della Francia Roland Garros SF (1998)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1998)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1996, 1998, 1999)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

modifica

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio a Wimbledon nel 1994 e agli US Open nel 1995, e di doppio misto all'Open di Francia nel 1998.

In Fed Cup ha disputato un totale di 4 partite, ottenendo una vittoria e 3 sconfitte.

Statistiche

modifica

Vittorie (6)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 2 maggio 1993   Indonesia Open, Giacarta Cemento   Nicole Arendt   Amy de Lone
  Erika de Lone
6–3, 6–4
2. 1º maggio 1994   Indonesia Open, Giacarta Cemento   Nicole Arendt   Kerry-Anne Guse
  Andrea Strnadová
6–2, 6–2
3. 17 settembre 1995   TVA Cup, Nagoya Sintetico   Kerry-Anne Guse   Rika Hiraki
  Park Sung-hee
6–4, 6–4
4. 19 novembre 1995   Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento   Jill Hetherington   Kristin Godridge
  Nana Miyagi
2–6, 6–4, 6–3
5. 27 aprile 1997   Indonesia Open, Giacarta Cemento   Kerry-Anne Guse   Lenka Němečková
  Yuka Yoshida
6–4, 5–7, 7–5
6. 23 novembre 1997   Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento   Corina Morariu   Florencia Labat
  Dominique Van Roost
6–3, 6–4

Finali perse (7)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 25 aprile 1993   Malaysian Women's Open, Kuala Lumpur Cemento   Nicole Arendt   Patty Fendick
  Meredith McGrath
4-6, 6-7
2. 10 ottobre 1993   Taiwan Open, Taipei Cemento   Jo-Anne Faull   Yayuk Basuki
  Nana Miyagi
4-6, 2-6
3. 12 giugno 1994   Singapore Open, Kallang Erba   Nicole Arendt   Patty Fendick
  Meredith McGrath
4-6, 1-6
4. 18 giugno 1995   DFS Classic, Birmingham Terra rossa   Nicole Bradtke   Manon Bollegraf
  Rennae Stubbs
6–3, 4–6, 4-6
5. 6 gennaio 1996   ASB Classic, Auckland Cemento   Jill Hetherington   Els Callens
  Julie Halard-Decugis
1–6, 0-6
6. 1º marzo 1998   IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma City Cemento   Cătălina Cristea   Serena Williams
  Venus Williams
5–7, 2-6
7. 9 gennaio 1999   Thalgo Australian Women's Hardcourts, Gold Coast Cemento   Irina Spîrlea   Corina Morariu
  Larisa Neiland
3–6, 3–6

Collegamenti esterni

modifica