Rika Hiraki

tennista giapponese

Rika Hiraki (平木理化?, Hiraki, Rika; Beirut, 6 dicembre 1971) è un'ex tennista giapponese.

Rika Hiraki
Rika Hiraki a Delhi, India
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza157 cm
Peso45 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 208-252
Titoli vinti 0
Miglior ranking 72º (27 gennaio 1997)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1996, 1997, 1998)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (1991, 1992, 1993, 1996, 1992)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1992)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1997)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 274-251
Titoli vinti 6
Miglior ranking 26º (27 ottobre 1997)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1996, 1997)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1996, 1999, 2000, 2001)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 3T (1993, 1996)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (1996)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 1
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (1998)
Bandiera della Francia Roland Garros V (1997)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1997)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1997, 1998)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

modifica

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato conquistando il doppio misto all'Open di Francia nel 1997, in coppia con l'indiano Mahesh Bhupathi.

In Fed Cup ha disputato un totale di 5 partite, ottenendo 3 vittorie e 2 sconfitte.

Statistiche

modifica

Vittorie (6)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 27 ottobre 1991   Puerto Rico Open, San Juan Cemento   Florencia Labat   Sabine Appelmans
  Camille Benjamin
6–3, 6–3
2. 12 aprile 1992   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Amy Frazier   Kimiko Date
  Stephanie Rehe
5-7, 7-6, 6-0
3. 14 aprile 1996   Indonesia Open, Giacarta Cemento   Naoko Kijimuta   Laurence Courtois
  Nancy Feber
7–6, 7–5
4. 23 febbraio 1997   IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma City Cemento   Nana Miyagi   Marianne Werdel-Witmeyer
  Tami Whitlinger-Jones
6–4, 6–1
5. 21 aprile 1997   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Alexia Dechaume-Balleret   Kerry-Anne Guse
  Corina Morariu
6–4, 6–2
6. 28 settembre 1997   Commonwealth Bank Tennis Classic, Surabaya Cemento   Kerry-Anne Guse   Maureen Drake
  Renata Kolbovic
6–1, 7–6

Finali perse (7)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 21 aprile 1991   Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento   Akemi Nishiya-Kinoshita   Kay Miyagi
  Suzanna Wibowo
1-6, 4-6
2. 26 aprile 1992   Malaysian Women's Open, Kuala Lumpur Cemento   Petra Langrová   Isabelle Demongeot
  Natalija Medvedjeva
6-2, 4-6, 1-6
3. 25 settembre 1994   Nichirei International Championships, Tokyo Cemento   Amy Frazier   Julie Halard
  Arantxa Sánchez Vicario
1-6, 6-0, 1-6
4. 17 settembre 1995   TVA Cup, Nagoya Sintetico   Park Sung-hee   Kerry-Anne Guse
  Kristine Kunce
4–6, 4–6
5. 19 aprile 1998   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Amy Frazier   Naoko Kijimuta
  Nana Miyagi
3–6, 6–4, 4-6
6. 22 novembre 1998   Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento   Aleksandra Olsza   Els Callens
  Julie Halard
6–3, 2–6, 2-6
7. 14 novembre 1999   Commonwealth Bank Tennis Classic, Kuala Lumpur Cemento   Yuka Yoshida   Jelena Kostanić
  Tina Pisnik
6–3, 2–6, 4–6

Doppio misto

modifica

Vittorie (1)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1997   Open di Francia, Parigi Terra rossa   Mahesh Bhupathi   Lisa Raymond
  Patrick Galbraith
6–4, 6–1

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica