Andrea Strnadová

Ex tennista ceca

Andrea Strnadová (28 maggio 1972) è un'ex tennista cecoslovacca, successivamente ceca.

Andrea Strnadová
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza175 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 130-104
Titoli vinti 0
Miglior ranking 33º (16 settembre 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1991, 1992)
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1992)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1991)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 3T (1992)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 105-84
Titoli vinti 3
Miglior ranking 14º (19 aprile 1993)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (1991, 1992, 1995)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1992)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1991)
Bandiera degli Stati Uniti US Open QF (1992)
Altri tornei
 Giochi olimpici QF (1992)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (1994)
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1993)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1992)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1992, 1993)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

modifica

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio misto a Wimbledon nel 1992, in coppia con l'australiano Jason Stoltenberg, e di doppio agli US Open sempre nel 1992, in coppia con la statunitense Patty Fendick.

In Fed Cup ha disputato con la squadra cecoslovacca un totale di 3 partite, collezionando 2 vittorie e una sconfitta, e con la squadra ceca ha giocato un totale di 2 partite, ottenendo 2 sconfitte.

Statistiche

modifica

Singolare

modifica

Finali perse (5)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 3 febbraio 1991   ASB Classic, Auckland Cemento   Eva Švíglerová 2-6, 6-0, 1-6
2. 10 febbraio 1991   Wellington Classic, Wellington Cemento   Leila Meskhi 6-3, 6-7, 2-6
3. 2 febbraio 1992   ASB Classic, Auckland Cemento   Robin White 6-2, 4-6, 3-6
4. 19 aprile 1992   Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento   Sabine Appelmans 5-7, 6-3, 5-7
5. 26 aprile 1992   Malaysian Women's Open, Kuala Lumpur Cemento   Yayuk Basuki 3-6, 0-6

Vittorie (3)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 13 ottobre 1991   Open di Zurigo, Zurigo Sintetico   Jana Novotná   Zina Garrison
  Lori McNeil
6-4, 6-3
2. 24 maggio 1992   Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa   Patty Fendick   Lori McNeil
  Mercedes Paz
6-3, 6-4
3. 21 febbraio 1993   Open Gaz de France, Parigi Cemento   Jana Novotná   Jo Durie
  Catherine Suire
7-6, 6-2

Finali perse (3)

modifica
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 29 marzo 1992   U.S. Women's Hard Court Championships, San Antonio Cemento   Patty Fendick   Martina Navrátilová
  Pam Shriver
6-3, 2-6, 6-7
2. 4 ottobre 1992   Sparkassen Cup, Lipsia Sintetico   Patty Fendick   Larisa Neiland
  Jana Novotná
5-7, 6-7
3. 1º maggio 1994   Indonesia Open, Giacarta Cemento   Kerry-Anne Guse   Nicole Arendt
  Kristine Kunce
2-6, 2-6

Collegamenti esterni

modifica