La jena del Missouri

film del 1952 diretto da Rod Amateau

La jena del Missouri (The Bushwhackers) è un film del 1951 diretto da Rod Amateau.

La jena del Missouri
Titolo originaleThe Bushwhackers
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata70 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRod Amateau
SceneggiaturaRod Amateau, Tom Gries
ProduttoreLarry Finley
Produttore esecutivoJack Broder
Casa di produzioneJack Broder Productions
FotografiaJoseph F. Biroc
Effetti specialiLee Zavitz
MusicheAlbert Glasser
ScenografiaFrank Paul Sylos (art director)
Edward G. Boyle (set decorator)
TruccoAnna Malin, Webster Philips
Interpreti e personaggi

È un film western statunitense con John Ireland, Wayne Morris e Lawrence Tierney.

Produzione

modifica

Il film, diretto da Rod Amateau (alla sua prima regia) su una sceneggiatura dello stesso Amateau e di Tom Gries, fu prodotto da Larry Finley[1] per la Jack Broder Productions[2] e girato nei General Service Studios a Hollywood e nel Jack Ingram Ranch, Woodland Hills, Los Angeles, California,[3] dal 5 settembre al 19 settembre 1951. Nel cast è presente anche John A. Ireland, figlio dell'attore protagonista John.[4]

Distribuzione

modifica

Il film fu distribuito con il titolo The Bushwhackers negli Stati Uniti dall'ottobre 1951[4] dalla Realart Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

Promozione

modifica

La tagline è: "REVENGE - Frightening in it's Naked Fury! ".[6]

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  4. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  5. ^ (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema