Leyterīs Matsoukas

calciatore greco

Leuterīs Matsoukas (in greco Λευτέρης Ματσούκας?; Il Pireo, 7 marzo 1990) è un calciatore greco, attaccante del Pierikos.

Leuterīs Matsoukas
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza176 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPierikos
Carriera
Giovanili
2002-2007Olympiacos
Squadre di club1
2007-2008Olympiacos1 (0)
2008Ethnikos Asteras11 (0)
2009-2010Werder Brema II4 (0)
2010-2011Panaigialeios? (?)
2011-2013Kallithea27 (3)[1]
2013-2014Īraklīs16 (0)[2]
2014-2015Fostiras5 (0)
2015Kīfisias? (?)
2015-2017Acharnaïkos35 (7)
2017Lamia16 (4)
2017-2018Doxa Dramas22 (1)
2018-2019Aittitos Spata6 (0)
2019-2020Dinamo Vranje20 (2)[3]
2020-2022Iōnikos45 (2)[4]
2022-2023Īlioupolī6 (0)
2023Īrodotos2 (0)
2023-2024Acharnaïkos? (?)
2024-Pierikos0 (0)
Nazionale
2007-2008Bandiera della Grecia Grecia U-1911 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2024

Carriera

modifica

Esordisce tra i professionisti nella stagione 2007-2008, nella quale gioca una partita nella massima serie greca con l'Olympiacos[5]; successivamente dopo un periodo in prestito all'Ethnikos Asteras si trasferisce al Werder Brema, dove gioca però solamente 4 partite in terza divisione con la squadra riserve del club.[5] Successivamente, tra il 2011 ed il 2019 gioca con vari club nella seconda divisione greca; nella seconda parte della stagione 2018-2019 segna invece due reti in 15 presenze[5] nella massima serie serba con il Dinamo Vranje, club con il quale l'anno seguente gioca invece per un periodo in seconda divisione, fino al 3 febbraio 2020, quando viene acquistato a titolo definitivo dallo Iōnikos, con cui nella seconda parte della stagione 2019-2020 e nell'intera stagione 2020-2021 gioca nuovamente nella seconda divisione greca, per poi tornare a giocare in massima serie nella stagione 2021-2022[5] a seguito della vittoria del campionato nella stagione 2020-2021.

Nazionale

modifica

Ha giocato nelle nazionali giovanili greche Under-17 ed Under-19, partecipando con entrambe ad incontri di qualificazione dei campionati europei di categoria[6]; con la nazionale Under-19 ha poi anche giocato 3 partite nella fase finale degli Europei di categoria nel 2008.[6]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 15 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008   Olympiacos SL 1 0 CG 1 0 UCL 0 0 SG 0 0 2 0
lug.-dic. 2008   Ethnikos Asteras BE 11 0 CG 2 1 - - - - 13 1
2009-2010   Werder Brema II 3L 4 0 - - - - - - 4 0
2011-2012   Kallithea FL 10+3[7] 2+0 CG 1 0 - - - - 14 2
2012-2013 FL 17 1 CG 3 0 - - - - 20 1
Totale Kallithea 33 3 1 0 - - - - 34 3
2013-2014   Īraklīs FL 16+9[7] 0 CG 5 0 - - - - 30 0
2014-gen. 2015   Fostiras FL 5 0 CG 4 0 - - - - 9 0
2015-2016   Acharnaïkos FL 26 2 CG 3 0 - - - - 29 2
2016-gen. 2017 FL 9 5 CG 2 0 - - - - 11 5
Totale Acharnaïkos 35 7 5 0 - - - - 40 7
gen.-giu. 2017   Lamia FL 16 1 CG 1 0 - - - - 17 4
2017-2018   Doxa Dramas FL 22 1 CG 0 0 - - - - 22 1
2018-feb. 2019   Aittitos Spata FL 6 0 CG 3 1 - - - - 9 1
feb.-giu. 2019   Dinamo Vranje SL 15+1[8] 2+0 CS - - - - - - 16 2
2019-feb. 2020 1L 5 0 CS 0 0 - - - - 5 0
Totale Dinamo Vranje 21 2 0 0 - - - - 21 2
feb.-giu. 2020   Iōnikos FL 5 1 CG - - - - - - 5 1
2020-2021 SL2 21+3[7] 1+1 - - - - - - 24 2
2021-2022 SL 19 0 CG 2 0 - - - - 21 0
Totale Iōnikos 48 3 2 0 - - - - 50 3
Totale carriera 224 20 27 2 0 0 0 0 251 22

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Olympiakos: 2007-2008
Olympiakos: 2007-2008
Iōnikos: 2020-2021
  1. ^ 30 (3) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ 25 (0) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ 21 (2) considerando anche le presenze nei play-out.
  4. ^ 48 (3) considerando anche le presenze nei play-off.
  5. ^ a b c d Statistiche nei club, su Worldfootball.net.
  6. ^ a b Statistiche in nazionale, su Worldfootball.net.
  7. ^ a b c Play-off.
  8. ^ Play-out.

Collegamenti esterni

modifica