Location (Khalid)

singolo di Khalid del 2016

Location è il primo singolo del cantante statunitense Khalid, pubblicato nel 2016 ed estratto dal suo primo album in studio American Teen.

Location
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKhalid
Pubblicazione26 agosto 2016
Durata3:37
Album di provenienzaAmerican Teen
GenereContemporary R&B
Alternative R&B
EtichettaRight Hand, RCA
ProduttoreSyk Sense, Tunji Ige, Chris McClenney, Smash David, Alfredo Gonzalez, Taz Taylor
Registrazione2016; Beacon Hill Recording Studios (El Paso, Texas)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Francia Francia[1]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[4]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[5]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (5)[6]
(vendite: 350 000+)
Bandiera del Brasile Brasile (2)[7]
(vendite: 80 000+)
Bandiera del Canada Canada (8)[8]
(vendite: 640 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[9]
(vendite: 90 000+)
Bandiera del Messico Messico[10]
(vendite: 90 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (2)[11]
(vendite: 60 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[12]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[13]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[14]
(vendite: 600 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[15]
(vendite: 20 000+)
Dischi di diamanteBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[16]
(vendite: 10 000 000+)
Khalid - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Electric
(2017)
Download digitale
  1. Location (Remix) (featuring Lil Wayne and Kehlani) – 4:38
Download digitale
  1. Location (London Remix) (featuring Little Simz) – 4:05
Download digitale
  1. Location (Remix) (featuring Jorja Smith and Wretch 32) – 3:29
  1. ^ (FR) Khalid - Location – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  2. ^ (DE) Khalid – Location – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  3. ^ Location (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 marzo 2021.
  4. ^ (NO) Troféoversikt - 2019, su IFPI Norge. URL consultato il 17 marzo 2019.
  5. ^ (SV) Location, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2023).
  6. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2019 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  7. ^ (PT) Khalid – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 5 novembre 2021.
  8. ^ (EN) Location – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  9. ^ (DA) Location, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 marzo 2021.
  10. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 30 luglio 2020. Digitare "Location" in "Título".
  11. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 20 November 2017, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 2 maggio 2023.
  12. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  13. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 marzo 2021.
  14. ^ (EN) Location, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 luglio 2019.
  15. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 marzo 2021.
  16. ^ (EN) Khalid - Location – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 marzo 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica