Maksim Nedasekaŭ
altista bielorusso
(Reindirizzamento da Maksim Nedasekau)
Maksim Nedasekaŭ | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Alto | 2,35 m (2019) | |||||||||||||||||||||
Alto | 2,31 m (indoor - 2018) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2014- | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2020 |
Maksim Jur"evič Nedasekaŭ (in bielorusso: Максім Юр’евіч Недасекаў?; Vicebsk, 21 gennaio 1998) è un altista bielorusso, medaglia d'argento agli europei di Berlino 2018 e medaglia d'oro agli europei under 20 di Grosseto 2017.
BiografiaModifica
Il 22 luglio 2017 si rende autore di una grande prestazione agli europei under 20 di Grosseto 2017, battagliando sino all'ultimo con l'ucraino Dmytro Nikitin e il britannico Tom Gale per la conquista dell'oro: il bielorusso si laureerà campione con un salto da 2,33 m al terzo tentativo, superando tra l'altro il record dei campionati stabilito da Volodymyr Jaščenko nel lontano 1977. Si tratta del miglior salto mai effettuato da un atleta juniores in 25 anni, sin dal 2,37 di Steve Smith nel 1992.
Record nazionaliModifica
Under 20Modifica
- Salto in alto: 2,33 m ( Grosseto, 22 luglio 2017)
ProgressioneModifica
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2017 | 2,33 m | Grosseto | 22-7-2017 | |
2016 | 2,20 m | Brėst | 20-6-2016 | |
2015 | 2,10 m | Minsk | 12-6-2013 |
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Mondiali under 20 | Bydgoszcz | Salto in alto | 8º | 2,18 m | |
2017 | Europei under 20 | Grosseto | Salto in alto | Oro | 2,33 m | |
2018 | Mondiali indoor | Birmingham | Salto in alto | 6º | 2,20 m | |
Europei | Berlino | Salto in alto | Argento | 2,33 m | ||
2019 | Europei indoor | Glasgow | Salto in alto | 14º (q) | 2,21 m | |
Europei under 23 | Gävle | Salto in alto | Oro | 2,29 m | ||
Mondiali | Doha | Salto in alto | 4º | 2,33 m |
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2018
- Bronzo in Coppa continentale ( Ostrava), salto in alto - 2,27 m
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Maksim Nedasekaŭ, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Maksim Nedasekaŭ, su european-athletics.org, European Athletic Association.