Mame N'Diaye

calciatore senegalese

Mamadou N'Diaye (Thiès, 30 dicembre 1986) è un ex calciatore senegalese, di ruolo centrocampista o attaccante.

Mame N'Diaye
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
2005-2008Olympique Marsiglia1 (0)
2005-2008Olympique Marsiglia 2? (?)
2008FC Libourne16 (0)
2008-2010Boulogne22 (1)
2011-2012Aviron Bayonnais0 (0)
2011-2012Aviron Bayonnais 2? (?)
2012-2013Amiens15 (2)
2013-2015Beauvais50 (0)
2016-2017Roye-Noyon13 (0)
2017-2018Breteuil? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Cresciuto nel Olympique Marsiglia, nella stagione 2005-2006 è stato più volte convocato in prima squadra. Il debutto in prima squadra è avvenuto il 3 agosto 2005, in Olympique Marsiglia-Lazio (3-0)[1], gara di ritorno delle semifinali di Coppa Intertoto 2005. In campionato, invece, ha debuttato il 5 marzo 2006, disputando da titolare l'incontro PSG-Olympique Marsiglia (0-0)[2]. Dopo una stagione e mezza in squadra riserve, l'11 gennaio 2008 è stato ceduto in prestito secco al FC Libourne[3]. Con il club girondino ha totalizzato 16 presenze in campionato. Al termine della stagione è passato a titolo definitivo al Boulogne[4]. Ha militato nel club rossonero per due stagioni, totalizzando 22 presenze e una rete in campionato. Al termine della stagione 2009-2010 è rimasto svincolato. Nel 2011 è stato ingaggiato dall'Aviron Bayonnais. Con il club biancoceleste, tuttavia, non ha disputato alcun incontro in prima squadra ed ha giocato solamente nella squadra riserve. Nella stagione successiva è passato all'Amiens. Dopo una stagione in cui ha totalizzato 15 presenze e due reti in campionato, nel 2013 è passato al Beauvais[5]. Dopo due stagioni e 50 presenze in campionato, nel 2015 è rimasto svincolato. Nel 2016 è stato ingaggiato dal Roye-Noyon. Nella stagione successiva ha giocato nel Breteuil[6].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   Olympique Marsiglia L1 1 0 CF+CDLL 1+1 0+0 CI+UEFA 1+0 0+0 - - - 4 0
2006-2007 L1 0 0 CF+CDLL 0+0 0+0 CI+UEFA 0+0 0+0 - - - 0 0
2007-gen. 2008 L1 0 0 CF+CDLL 0+0 0+0 UCL+UEFA 0+0 0+0 - - - 0 0
Totale Olympique Marsiglia 1 0 2 0 1 0 - - 4 0
gen.-giu. 2008   FC Libourne L2 16 0 CF+CDLL 0+0 0+0 - - - - - - 16 0
2008-2009   Boulogne L2 18 1 CF+CDLL 2+1 0+0 - - - - - - 21 1
2009-2010 L1 4 0 CF+CDLL 0+1 0+0 - - - - - - 5 0
Totale Boulogne 22 1 4 0 - - - - 26 1
2011-2012   Aviron Bayonnais CN 0 0 CF 0 0 - - - - - - 0 0
2012-2013   Amiens CN 15 2 CF 1 0 - - - - - - 16 2
2013-2014   Beauvais CN 20 0 CF 1 0 - - - - - - 21 0
2014-2015 CN 30 0 CF 1 0 - - - - - - 31 0
Totale Beauvais 50 0 2 0 - - - - 52 0
2016-2017   Roye-Noyon CN2 13 0 CF 1 0 - - - - - - 14 0
2017-2018   Breteuil D5 ? ? CF 0 0 - - - - - - 0+ 0+
Totale carriera 117+ 3+ 10 0 1 0 - - 128+ 3+
  1. ^ Olympique Marsiglia - SS Lazio, 03/ago/2005 - Coppa Intertoto (-2009) - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  2. ^ FC Paris Saint-Germain - Olympique Marsiglia, 05/mar/2006 - Ligue 1 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  3. ^ (FR) Mame N'Diaye prêté à Libourne, su www.footmarseille.com, 11 gennaio 2008. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  4. ^ (FR) M. N'Diaye vers Boulogne, su Sport-ivoire.ci, 27 giugno 2008. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  5. ^ (FR) Par Le 14 juin 2013 à 07h00, Mame N'Diaye à Beauvais, su leparisien.fr, 14 giugno 2013. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  6. ^ (FR) Mame N'Diaye aux couleurs de Breteuil, su Union Sportive de Breteuil Football, 5 novembre 2017. URL consultato l'11 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica