Mara Zini

pattinatrice di short track italiana (1979-)

Mara Zini (Sondalo, 26 ottobre 1979) è un'ex pattinatrice di short track italiana.

Mara Zini
Short Track Cup - Coppa Italia 2007- Bormio, 25 febbraio 2007
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza169 cm
Peso52 kg
Short track
SocietàEsercito
Termine carriera2008
Carriera
Giovanili
ASD Bormio Ghiaccio
Nazionale
1998-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 0 0 1
Mondiali 0 0 2
Europei 4 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Ha cominciato con lo short track all'età di 9 anni ed ha esordito in nazionale nel 1998. È alta 1,69 metri per 53 chilogrammi. È cresciuta nell'ASD Bormio Ghiaccio, sino all'ingaggio nel Centro Sportivo Esercito di Courmayeur.

Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 ha conquistato la medaglia di bronzo nella staffetta 3.000 metri con Marta Capurso, Arianna Fontana, Katia Zini e Cecilia Maffei.

È cugina di Katia Zini altra importante atleta valtellinese di short track formatasi nel palazzo del ghiaccio di Bormio. Vive a Quart, in Valle d'Aosta con Mirko Vuillermin che fu uno dei grandi atleti della stessa disciplina.

Ha gareggiato fino al 2008[1].

Carriera

modifica

Giochi olimpici invernali

modifica

Campionati mondiali

modifica
  • 2002 - Montreal
    • 500 m: 13º
    • 1.000 m: 15º
    • 1.500 m: 17º
    • Overall: 15º
    • Staffetta 3.000 m: 8º
  • 2003 - Varsavia
    • 3.000 m: 4º
  • 2004 - Göteborg
    • 500 m: 10º
    • 1.000 m: 12º
    • 1.500 m: 13º
    • Staffetta 3.000 m: 3º
    • Overall: 16º
  • 2005 - Pechino
    • 500 m: 13º
    • 1.000 m: 15º
    • 1.500 m: 15º
    • Overall: 14º

Campionati europei

modifica
  • 1997 - Malmö (Svezia)
    • Staffetta 3.000 m: 1º
  • 1998 - Budapest (Ungheria)
    • Staffetta 3.000 m: 1º
  • 2003 - San Pietroburgo (Russia)
    • Staffetta 3.000 m: 1º
  • 2004 - Zoetermeer (Paesi Bassi)
    • Staffetta 3.000 m: 2º
  • 2006 - Krynica (Polonia)
    • Staffetta 3.000 m: 1º

Coppa del mondo

modifica
  • 2002/2003
    • Overall: 19º
  • 2003/2004
    • 1.500 m: 8º
    • Overall: 16º
  • 2004/2005
    • 500 m: 7º
    • Overall: 11º

Palmarès

modifica

Giochi olimpici invernali

modifica

Campionati mondiali di short track

modifica

Campionati europei di short track

modifica

Onorificenze

modifica
«Atleta militare del centro sportivo dell'esercito, effettiva alla sezione sci e ghiaccio del centro addestramento alpino, partecipava con i colori dell'esercito ad importanti competizioni sportive nazionali ed internazionali nella categoria "Short Track", evidenziando pregevoli qualità professionali e caratteriali. Grazie all'eccellente preparazione psicofisica e alla ferrea dedizione dimostrata, raggiungeva traguardi agonistici di grande rilievo, tra cui spiccano la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di pattinaggio "velocità" a Minneapolis (U.S.A.) e la medaglia di bronzo ai XX giochi olimpici invernali di Torino. Chiaro esempio di atleta militare dotata di risolutezza e di ferma tenacia che, con straordinario spirito di sacrificio, ha saputo conseguire trofei di rilevanza mondiale, contribuendo in maniera determinante ad accrescere il prestigio dello sport militare e dell'esercito italiano a livello nazionale e internazionale. Torino, 22 febbraio 2006»
— 2 giugno 2008.[3]

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica