Marcello Crescenzi

cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Marcello Crescenzi (disambigua).

Marcello Crescenzi (Roma, 27 ottobre 1694Ferrara, 24 agosto 1768) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Marcello Crescenzi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ambito abruzzese sec. XVIII, Ritratto del cardinale Marcello Crescenzi
 
Incarichi ricoperti
 
Nato27 ottobre 1694 a Roma
Ordinato presbitero16 marzo 1720
Nominato arcivescovo14 luglio 1739 da papa Clemente XII
Consacrato arcivescovo10 agosto 1739 dal cardinale Antonio Saverio Gentili
Creato cardinale9 settembre 1743 da papa Benedetto XIV
Deceduto24 agosto 1768 (73 anni) a Ferrara
 

Biografia

modifica

Marcello Crescenzi, figlio di Giovanni Battista Crescenzi, marchese di Montorio, e di Ortensia Serlupi, nasce a Roma il 27 ottobre 1694 e viene ordinato presbitero il 16 marzo 1720. Il 10 agosto 1739 è consacrato arcivescovo titolare di Nazianzo e successivamente è promosso alla sede di Ferrara dove resterà fino alla morte, il 24 agosto 1768. Creato cardinale nel primo concistoro di Benedetto XIV, riceve il titolo di Santa Maria in Traspontina.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN41692764 · ISNI (EN0000 0001 1442 5673 · SBN FERV073262 · BAV 495/86357 · CERL cnp01081129 · LCCN (ENnr91006218 · GND (DE116725982 · BNF (FRcb122213635 (data)