Marty Scurll
Marty Scurll | |
---|---|
Marty Scurll nel maggio del 2017. | |
Nome | Martin Scurll |
Ring name | Marty Scurll |
Nazionalità | ![]() |
Nascita | Littleport 26 luglio 1988 (30 anni) |
Residenza | Cambridge |
Altezza | 175 cm |
Peso dichiarato | 83 kg |
Allenatore | Jon Ritchie |
Debutto | Febbraio 2005 |
Federazione | Ring of Honor |
Progetto Wrestling | |
Martin Scurll, detto Marty Scurll (Littleport, 26 luglio 1988), è un wrestler inglese sotto contratto con la Ring of Honor (ROH).
È stato una volta ROH World Television Champion. Lotta anche per New Japan Pro-Wrestling (NJPW), dove ha detenuto il IWGP Junior Heavyweight Champion.
Ha lottato per diverse federazioni indipendenti come la Pro Wrestling Guerrilla, Total Nonstop Action, Progress Wrestling, Insane Championship Wrestling, Global Force Wrestling, Revolution Pro Wrestling, Westside Xtreme Wrestling, Combat Zone Wrestling e altre ancora.
CarrieraModifica
Total Nonstop Action (2012–2013)Modifica
Alla fine del 2012 Martin Scurll ha iniziato ad apparire sporadicamente nella Total Nonstop Action (TNA) nel programma British Boot Camp in onda su Challenge.
Pro Wrestling Guerrilla (2015–2016)Modifica
Martin Scurll ha fatto il suo debutto in PWG a Battle Of Los Angeles 2015, dove ha battuto Rich Swann nel primo turno, Trevor Lee nei quarti di finale e perso contro Zack Sabre Jr in semifinale. Ha poi subito una serie di sconfitte in singolo perdendo contro Ricochet a All Star Weekend 11 Night One e Timothy Thatcher a Night Two. A Prince, vinse un match contro Mark Andrews, ed a Thirteen ottenne una vittoria battendo Sami Callihan. A settembre, Scurll ha partecipato a Battle Of Los Angeles 2016, battendo Pentagón Jr al primo turno, Cody Rhodes nei quarti di finale, Mark Haskins in semifinale, e sia Osprey che Trevor Lee in un match a tre in finale.
Ring of Honor (2016–2017)Modifica
Il 22 agosto 2016, è stato annunciato che Scurll aveva firmato con la Ring Of Honor. Ha fatto il suo debutto durante il tour inglese della federazione, durante il quale sconfisse Will Osprey in un match valevole per il ROH World Television Championship. Difese poi il titolo a ROH Final Battle 2016 in un tiple threat contro Osprey e Dragon Lee.
L'inizio del 2017 ha visto Marty Scurll difendere con successo il titolo contro Juice Robinson, Donovan Dijak, Sonjay Dutt, Lio Rush e Adam Cole. Il 29 aprile 2017 a ROH Masters Of The Craft, Scurll ha mantenuto il ROH World Television Championship contro Ken Anderson. Durante il tour giapponese War Of The Worlds co-prodotto da NJPW e ROH, Scurll entrò a far parte del Bullet Club, ma perse il titolo contro Kushida a causa di una distrazione causata dell'ex membro Adam Cole
New Japan Pro-Wrestling (2017–2019)Modifica
Nel 2017, la New Japan Pro Wrestling ha annunciato che Scurll avrebbe preso parte al torneo Best of the Super Juniors 2017. Concluse il torneo vincendo 4 match e perdendone 3, non riuscendo ad accedere alla finale. Il 5 novembre a Power Struggle ha sconfitto Will Osprey in un match valevole per il IWGP Junior Heavyweight Championship. Il 4 Gennaio 2018 perse il titolo in un match a 4 che comprendeva Hiromu Takahashi, Kushida e Will Osprey, con quest'ultimo che riconquistò il titolo.
Ritorno in ROH (2019–presente)Modifica
Nel wrestlingModifica
Mosse FinaliModifica
- Crossface chickenwing[1][2]
- Black Plague (Swinging Double Underhook Suplex)
Mosse CaratteristicheModifica
- Scurll Driver (Package Lifting DDT)
- Bridging double chickenwing
- European uppercut, sometimes while sliding
- Falcon arrow
- Gory special
- Ghostbuster (Brainbuster onto the knee) - parodiato da Adam Cole
- Jackknife powerbomb
- Kneeling reverse piledriver
- Knee smash
- Lariat
- Low blow
- Diversi tipi di suplex
- Octopus hold
- Pumphandle neckbreaker
- Eye poke
- Finger Snap
- Suicide dive
- Tornado DDT
SoprannomiModifica
- "The Villain"
Musiche d'ingressoModifica
- "Warp 1.9" di The Bloody Beetroots
- "Warp 1.9 (Princess Sisters remix)"
- "One True Villain"
- "Machine Gun" dei Portishead (Progress Wrestling)
Titoli e RiconoscimentiModifica
- Danish Pro Wrestling
- DPW Light Heavyweight Championship (1)
- Fight! Nation Wrestling
- FNW British Championship (1)[3]
- International Pro Wrestling: United Kingdom
- British Cruiserweight Championship (1)[4]
- Unified British Tag Team Championship (2) – con Zack Sabre, Jr.[5]
- IPW:UK British Cruiserweight Title Tournament (2012)
- Selsey Cup (2012)
- Extreme Measures Tournament (2012)
- Melbourne City Wrestling
- MCW Invitational Tournament (2016)[6]
- New Japan Pro-Wrestling
- NWA Fight! Nation
- NWA British Championship / FNW British Championship (1)[3]
- NWA British Championship Tournament (2015)
- Pro Wrestling Guerrilla
- Pro Wrestling Illustrated
- Progress Wrestling
- Progress World Championship (2)[10][11]
- Thunderbastard (2016)
- Revolution Pro Wrestling
- British Cruiserweight Championship (1)[12]
- British Heavyweight Championship (1)[13]
- Undisputed British Tag Team Championship (2) – con Zack Sabre Jr.[14]
- Extreme Measures Tournament (2013)
- First Triple Crown Champion[2]
- Ring of Honor
- ROH World Television Championship (1)[15]
- Best Final Battle Entrance (2017)[16]
- Southside Wrestling Entertainment
- SWE Speed King Championship (1)
- Speed King Title Tournament (2012)
- Swiss Wrestling Entertainment
- SWE Tag Team Championship (1) – con Maik Tuga
- Ultimate Pro Wrestling
- What Culture Pro Wrestling / Defiant Wrestling
- Westside Xtreme Wrestling
- World Series Wrestling
- WSW Tag Team Championship (1 con Brody King)
- WSW World Heavyweight Championship (1 attuale)
NoteModifica
- ^ (JA) 【『Super Jr.』出場メンバー決定!】Aブロックにリコシェ、オスプレイ、ドラゴン・リー! マーティ・スカルが初上陸! Bブロックにボラドール! 金丸、ACHも初出場!, New Japan Pro Wrestling, 3 maggio 2017. URL consultato il 3 maggio 2017.
- ^ a b (EN) Marty Scurll, Revolution Pro Wrestling. URL consultato il 15 marzo 2017.
- ^ a b http://www.cagematch.net/?id=5&nr=2581
- ^ British Cruiserweight Champion History, International Pro Wrestling: United Kingdom. URL consultato il 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).
- ^ Undisputed British Tag Team Champions History, International Pro Wrestling: United Kingdom. URL consultato il 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).
- ^ http://www.cagematch.net/?id=26&nr=4066
- ^ (EN) Joseph Currier, NJPW Power Struggle live results: Hiroshi Tanahashi vs. Kota Ibushi, Wrestling Observer Newsletter, 5 novembre 2017. URL consultato il 5 novembre 2017.
- ^ (EN) Dave Meltzer, PWG BOLA Night 3 results: A winner is crowned; Young Bucks vs. Pentagon Jr & Fenix, Wrestling Observer Newsletter, 5 settembre 2016. URL consultato il 5 settembre 2016.
- ^ Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2017, in The Internet Wrestling Database. URL consultato il 31 agosto 2017.
- ^ (EN) PROGRESS Wrestling ‘Chapter 36: We’re Gonna Need A Bigger Room Again’ FULL Results, su wrestleropesuk.wordpress.com. URL consultato il 2 marzo 2018.
- ^ 1/24 Progress in London Results – new Progress champion, in Pro Wrestling Torch. URL consultato il 24 gennaio 2016.
- ^ British Cruiserweight Champion History, in Revolution Pro Wrestling. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
- ^ Dave Green, Show results - 3/15 RPW in London: Sting makes appearance before main event, Cabana defends top title, Young Bucks, Lethal, Dutt, Inner City Machine Guns, more, in Pro Wrestling Torch, 16 marzo 2014. URL consultato il 16 marzo 2014.
- ^ Undisputed British Tag Team Champions History, in Revolution Pro Wrestling. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2017).
- ^ (EN) Marty Scurll defeats Will Ospreay to win the ROH TV, Wrestling Observer Newsletter. URL consultato il 20 novembre 2016.
- ^ BEST FINAL BATTLE ENTRANCE: MARTY SCURLL, in Ring of Honor. URL consultato il 10 gennaio 2018.
- ^ https://www.facebook.com/UltimateProWrestling/photos/a.340579922756941.1073741831.302877373193863/530452810436317/?type=1&theater
- ^ http://www.cagematch.net/?id=5&nr=2628
- ^ WCPW Title, in What Culture Pro Wrestling. URL consultato il 3 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2017).
- ^ Defiant Championship, in Defiant Wrestling. URL consultato il 14 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marty Scurll
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Marty Scurll, su profightdb.com, Internet Wrestling Database (IWD).
- (EN) Marty Scurll, su onlineworldofwrestling.com, Online World of Wrestling (OWW).
- (DE, EN) Marty Scurll, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.
- (DE, EN) Marty Scurll, su wrestlingdata.com, The Wrestlingdata.com Team.
- (EN) Marty Scurll, su Internet Movie Database, IMDb.com.