Metropolia di Krini

La metropolia di Krini (in greco Μητρόπολις Κρήνης?, Mitrópolis Krinis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli.

La metropolia è erede dell'antica diocesi di Eritre, sede di epoca bizantina (nei pressi di Ildırı), attestata dal V al XIII secolo come suffraganea dell'arcidiocesi di Efeso.[1] Questa diocesi scomparve dopo l'occupazione ottomana della regione.[2]

Tra le varie località che appartenevano all'antica diocesi c'era anche il villaggio di Krini (oggi Çeşme), che col tempo crebbe d'importanza. Il patriarcato di Costantinopoli vi eresse nel novembre del 1806 una nuova diocesi, con il titolo di "Krini e Anea", unendovi l'antica sede di Anea. La diocesi, suffraganea di Efeso, fu divisa in due il 9 maggio 1883.[2] La diocesi di Krini fu elevata al rango di metropolia nel marzo del 1903.[2]

Secondo alcune fonti, nel 1907, la metropolia comprendeva oltre 60.000 fedeli, di cui 12.000 nella sola sede metropolitana di Çeşme.[3][4]

A seguito del trattato di Losanna, per porre fine alla guerra greco-turca, nel 1923 fu attuato uno scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia che portò alla totale estinzione della presenza cristiana ortodossa nel territorio della metropolia.[2]

Molti profughi si stabilirono nella Macedonia greca e fondarono diversi villaggi, tra cui quello di Nea Krini e Kalamaria, dove, nel 1974, a ricordo dell'antica metropolia dell'Asia minore, fu istituita la metropolia di Nea Krini e Kalamaria.

Il titolo di metropolita di Krini è ancora assegnato, ma è un semplice titolo vescovile non residenziale.

Cronotassi

modifica

La seguente cronotassi segue da vicino quella pubblicata da Kiminas, The ecumenical patriarchate, p. 88.

Vescovi di Krini e Anea

modifica

Vescovi e metropoliti di Krini

modifica

Metropoliti titolari

modifica
  1. ^ (FR) Pascal Culerrier, Les évêchés suffragants d'Éphèse aux 5e-13e siècles, in Revue des études byzantines, tome 45, 1987, p. 156.
  2. ^ a b c d (EN) Kiminas, The ecumenical patriarchate…, p. 88.
  3. ^ (EL) Σ., Αντωνόπουλος, Μικρά Ασία, Athens, 1907, pp. 14 e 160-161.
  4. ^ (ELEN) Diocese of Crene, asiaminor.ehw.gr
  5. ^ (EL) Ο Σεβασμιώτατος Μητροπολίτης Κρήνης κύριος Κύριλλος, users.sch.gr

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica