Michael Koch
cestista e allenatore di pallacanestro tedesco
Michael Koch | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | |
Termine carriera | 2005 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1983-1986 | MTV Gießen | |
1987-1991 | Bayreuth | |
1991-1996 | Bayer Leverkusen | |
1996-2001 | Panathīnaïkos | |
2001-2002 | Maroussi | |
2002-2003 | Nea Filadelfia | |
2003-2004 | Dragons Rhöndorf | |
2004-2005 | Bayer Leverkusen | |
Nazionale | ||
1985-1998 | ![]() | 140 |
Carriera da allenatore | ||
2004-2005 | Dragons Rhöndorf | U-16 |
2005-2013 | Telekom Bonn | |
2013-2016 | Bayreuth | |
2018-2019 | AEL Limassol | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Germania 1993 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 |
Michael Koch (Lich, 13 gennaio 1966) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco.
CarrieraModifica
Con la Germania Ovest ha disputato i Campionati mondiali del 1986 e i Campionati europei del 1987.
Con la Germania ha disputato i Campionati mondiali del 1994 e due edizioni dei Campionati europei (1993, 1995).
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
SquadraModifica
- Bayreuth: 1988, 1989
- Panathinaikos: 1999-2000
- Panathinaikos: 1996
IndividualeModifica
- Bayer Leverkusen: 1994-95
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Michael Koch, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Michael Koch, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Michael Koch (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Michael Koch, su realgm.com, RealGM LLC.