Miliardi, che follia!
film del 1942 diretto da guido Brignone
Miliardi, che follia! | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1942 |
Durata | 85 min |
Dati tecnici | bianco e nero |
Genere | commedia |
Regia | Guido Brignone |
Soggetto | Arturo Cellini |
Sceneggiatura | Tomaso Smith |
Produttore esecutivo | Livio Pavanelli |
Casa di produzione | SAFA |
Distribuzione in italiano | Minerva Film |
Fotografia | Tino Santoni |
Montaggio | Vincenzo Zampi |
Musiche | Eldo Di Lazzaro |
Scenografia | Piero Filippone |
Costumi | Mario Rappini |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Miliardi, che follia! è un film di genere commedia del 1942, diretto da Guido Brignone.
TramaModifica
CommentoModifica
Il film è tratto dal romanzo Un milionario si ribella di Raffaele Carrieri. Le canzoni e i brani operistici presenti nella pellicola sono dirette da Ezio Carabella, Luigi Ricci e Ugo Giacomozzi.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Miliardi, che follia!, su Internet Movie Database, IMDb.com.