Monte Botte Donato
Monte italiano
Botte Donato | |
---|---|
Impianti di risalita per Botte Donato | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 928 m s.l.m. |
Prominenza | 1 308 m |
Catena | Sila |
Coordinate | 39°17′05.02″N 16°26′49.53″E / 39.284729°N 16.447091°E |
Mappa di localizzazione | |
Il monte Botte Donato (1.928 m s.l.m.) è la cima più elevata dell'altopiano della Sila, situato nella Sila Grande, nel comune di Casali del Manco, a metà strada tra il lago Arvo e il lago Cecita.
Durante il periodo invernale, con la presenza di impianti di risalita e delle quattro piste da sci che costituiscono il complesso del Cavaliere di Lorica, il luogo diventa richiamo di turisti, provenienti da tutta Italia, ma anche dall'Europa. Dalla cima, in particolare, si può osservare l'Etna e l'Aspromonte a sud ed il Pollino a nord. È collegato al valico di Monte Scuro, che è posto nel comune di Celico, attraversando la "Strada delle Vette", dopo un percorso di 13 km.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Botte Donato