Morti nel 1513
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (2)
- 20 gennaio - Elena di Mosca, nobildonna (n.1476)
- 29 gennaio - Giovanni Raimondo Folch IV de Cardona, generale spagnolo (n.1446)
Febbraio (4)
- 20 febbraio - Giovanni di Danimarca, re danese (n.1455)
- 21 febbraio - Johannes Cuno, umanista e grecista tedesco
- 21 febbraio - Papa Giulio II, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n.1443)
- 23 febbraio - Pietro Paolo Boscoli, italiano (n.1481)
Marzo (4)
- 10 marzo - John de Vere, XIII conte di Oxford, nobile e militare britannico (n.1442)
- 10 marzo - Şehzade Korkut, principe ottomano (n.1469)
- 25 marzo - Geremia Lambertenghi, religioso italiano (n.1440)
- 25 marzo - Maurice O'Fihely, teologo e arcivescovo cattolico irlandese
Aprile (4)
- 8 aprile - Cosimo de' Pazzi, abate e arcivescovo cattolico italiano (n.1466)
- 24 aprile - Şehzade Ahmed, principe ottomano (n.1466)
- 25 aprile - Edward Howard, ammiraglio britannico
- 30 aprile - Edmund de la Pole, III duca di Suffolk, nobile britannico
Maggio (3)
- 8 maggio - Bernardino de' Bustis, religioso e teologo italiano
- 13 maggio - Girolamo de Franciscis, vescovo cattolico italiano (n.1445)
- 16 maggio - Giovanni Giacomo Castiglioni, arcivescovo cattolico italiano
Luglio (1)
- 12 luglio - Lancillotto Borromeo, nobile e politico italiano (n.1473)
Settembre (5)
- 3 settembre - Gerald FitzGerald, VIII conte di Kildare, nobile irlandese
- 9 settembre - Giacomo IV di Scozia, re (n.1473)
- 9 settembre - William Graham, I conte di Montrose, politico scozzese (n.1464)
- 9 settembre - Alexander Stewart, nobile e arcivescovo cattolico scozzese (n.1493)
- 14 settembre - Antonio de Guevara, II conte di Potenza, politico e diplomatico spagnolo (n.1454)
Ottobre (3)
- 7 ottobre - Antonio Pio, condottiero italiano
- 7 ottobre - Scipione Ugoni, condottiero italiano
- 30 ottobre - Domenico Malipiero, storico italiano (n.1445)
Novembre (2)
- 9 novembre - Robert Guibé, cardinale francese (n.1460)
- 25 novembre - Giovanna da Montefeltro, nobile italiana (n.1463)
Dicembre (1)
- 11 dicembre - Pinturicchio, pittore italiano
Senza giorno specificato (22)
- Marino Barlezio, scrittore e religioso albanese (n.1450)
- Ermes Bentivoglio, nobile italiano (n.1475)
- Andrés Bernáldez, religioso e storico spagnolo (n.1450)
- Guy de Blanchefort, francese (n.1446)
- Claudina di Brosse, francese (n.1450)
- Antoine Brumel, compositore francese (n.1460)
- Giovanni Buora, architetto e scultore italiano (n.1450)
- Giorgio II di Cachezia, re (n.1464)
- Pietro Carlo, vescovo cattolico italiano
- Michel Colombe, scultore francese (n.1430)
- Stefano Folchetti, pittore italiano (n.1440)
- Gentile da Montefeltro, nobildonna italiana (n.1448)
- Hua Sui, inventore e tipografo cinese (n.1439)
- Sebastiano Mainardi, pittore italiano (n.1460)
- Naldo Naldi, umanista, poeta e insegnante italiano (n.1439)
- Pietro Pacini, editore italiano (n.1440)
- Pacomio I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Francesco Rosselli, incisore italiano (n.1448)
- Bartolomeo della Fonte, umanista italiano (n.1446)
- Agnolo di Domenico di Donnino, pittore italiano (n.1446)
- Nicolò Corso, pittore italiano (n.1446)
- Enrico VIII di Waldeck, nobile tedesco (n.1465)