Moto Club de São Luís
Moto Club Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Papão do Norte, Rubro-negro da Fabril | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | São Luís | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | CONMEBOL | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Série D | ||
Fondazione | 1937 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Castelão (75 263 posti) | ||
Palmarès | |||
Trofei nazionali | 26 Campionati Maranhensi | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Moto Club de São Luís, noto anche semplicemente come Moto Club, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di São Luís, capitale dello stato del Maranhão.
StoriaModifica
Il club è stato fondato il 13 settembre 1937 nella città di São Luís, nello stato del Maranhão, con il nome di Ciclo Moto. Inizialmente il club partecipava solamente alle competizioni di motociclismo e ciclismo[1].
Nel 1938, il club ha aperto la sezione di calcio[1].
Nel 1973, il Moto Club de São Luís ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série A per la prima volta, terminando al 39º posto[2].
Nel 1982, il club ha terminato al 28º posto nel Campeonato Brasileiro Série A, facendo la miglior prestazione di sempre in questa competizione[3].
Dal 1944 al 1950, il Moto Club ha vinto sette volte di fila il campionato statale[4].
Nel 2003, il club ha vinto la Taça Cidade de São Luís, dopo aver sconfitto in finale la Santa Inês all'Estádio Nhozinho Santos[5].
PalmarèsModifica
Competizioni stataliModifica
- 1944, 1945, 1946, 1947, 1948, 1949, 1950, 1955, 1959, 1960, 1966, 1967, 1968, 1974, 1977, 1981, 1982, 1983, 1989, 2000, 2001, 2004, 2006, 2008, 2016, 2018
- 2010, 2013
NoteModifica
- ^ a b Moto Club de São Luís su Arquivo de Clubes, su arquivodeclubes.com. URL consultato il 29 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ 1973 Campeonato Brasileiro Série A at RSSSF
- ^ 1982 Campeonato Brasileiro Série A at RSSSF
- ^ Campeonato Maranhense at RSSSF
- ^ 2003 Taça Cidade de São Luís at RSSSF
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su motocluboficial.com.br.