National Hockey League 1989-1990
La stagione 1989-1990 è stata la 73ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 5 ottobre 1989 e si concluse il 1º aprile 1990, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 12 maggio 1990. I Pittsburgh Penguins ospitarono l'NHL All-Star Game presso la Mellon Arena il 21 gennaio 1990. Gli Edmonton Oilers sconfissero i Boston Bruins nella finale di Stanley Cup per 4-1, conquistando il quinto titolo nella storia della franchigia, il primo dopo la partenza di Wayne Gretzky.
NHL 1989-1990 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Campionato | National Hockey League | ||
Sport | ![]() | ||
Durata | dal 5 ottobre 1989 al 24 maggio 1990 | ||
Numero squadre | 21 | ||
Regular Season | |||
Prima classificata | Boston Bruins (Presidents' Trophy) | ||
MVP | ![]() | ||
Top scorer | ![]() | ||
Rookie | ![]() | ||
Stanley Cup playoff | |||
Prince of Wales | Boston Bruins | ||
Finalista | Washington Capitals | ||
Clarence S. Campbell | Edmonton Oilers | ||
Finalista | Chicago Blackhawks | ||
MVP Playoff | ![]() | ||
Stanley Cup | |||
Vincitore | Edmonton Oilers | ||
Finalista | Boston Bruins | ||
|
Per la prima volta nella storia della lega tutte e tre le franchigie dell'area metropolitana di New York, inclusi i New Jersey Devils, conquistarono l'accesso ai playoff, traguardo ripetuto in seguito solo nelle stagioni 1993-94 e 2006-07. Fu inoltre l'ultima stagione nella quale i Detroit Red Wings non si qualificarono ai playoff della Stanley Cup prima di cominciare dall'anno successivo la striscia ininterrotta di qualificazioni più lunga nella storia di tutti gli sport professionistici nordamericani.[1]
Il portiere canadese dei Red Wings Sam St. Laurent fu l'ultimo a indossare la maschera protettiva interamente realizzata in fibra di vetro.[2]
Squadre partecipanti modifica
Pre-season modifica
NHL Entry Draft modifica
L'Entry Draft si tenne il 17 giugno 1989 presso il Met Center di Bloomington, in Minnesota. I Quebec Nordiques nominarono come prima scelta assoluta il centro svedese Mats Sundin. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Bobby Holik, Olaf Kölzig, Nicklas Lidström e Sergej Fëdorov.
Stagione regolare modifica
Classifiche modifica
= Qualificata per i playoff, = Primo posto nella Conference, = Vincitore del Presidents' Trophy
Prince of Wales Conference modifica
PG | V | S | N | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Boston Bruins | 80 | 46 | 25 | 9 | 289 | 232 | 101 |
2. | Buffalo Sabres | 80 | 45 | 27 | 8 | 286 | 248 | 98 |
3. | Montreal Canadiens | 80 | 41 | 28 | 11 | 288 | 234 | 93 |
4. | Hartford Whalers | 80 | 38 | 33 | 9 | 275 | 268 | 85 |
5. | Quebec Nordiques | 80 | 12 | 61 | 7 | 240 | 407 | 31 |
PG | V | S | N | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | New York Rangers | 80 | 36 | 31 | 13 | 279 | 267 | 85 |
2. | New Jersey Devils | 80 | 37 | 34 | 9 | 295 | 288 | 83 |
3. | Washington Capitals | 80 | 36 | 38 | 6 | 284 | 275 | 78 |
4. | New York Islanders | 80 | 31 | 38 | 11 | 281 | 288 | 73 |
5. | Pittsburgh Penguins | 80 | 32 | 40 | 8 | 318 | 359 | 72 |
6. | Philadelphia Flyers | 80 | 30 | 39 | 11 | 290 | 297 | 71 |
Clarence Campbell Conference modifica
PG | V | S | N | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Chicago Blackhawks | 80 | 41 | 33 | 6 | 315 | 294 | 88 |
2. | St. Louis Blues | 80 | 37 | 34 | 9 | 295 | 279 | 83 |
3. | Toronto Maple Leafs | 80 | 38 | 38 | 4 | 337 | 358 | 80 |
4. | Minnesota North Stars | 80 | 36 | 40 | 4 | 284 | 291 | 76 |
5. | Detroit Red Wings | 80 | 28 | 38 | 14 | 288 | 323 | 70 |
PG | V | S | N | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Calgary Flames | 80 | 42 | 23 | 15 | 348 | 265 | 99 |
2. | Edmonton Oilers | 80 | 38 | 28 | 14 | 315 | 283 | 90 |
3. | Winnipeg Jets | 80 | 37 | 32 | 11 | 298 | 290 | 85 |
4. | Los Angeles Kings | 80 | 34 | 39 | 7 | 338 | 337 | 75 |
5. | Vancouver Canucks | 80 | 25 | 41 | 14 | 245 | 306 | 64 |
Statistiche modifica
Classifica marcatori modifica
La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[3]
Giocatore | Squadra | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Wayne Gretzky | Los Angeles Kings | 73 | 40 | 102 | 142 | +8 | 42 |
Mark Messier | Edmonton Oilers | 79 | 45 | 84 | 129 | +19 | 79 |
Steve Yzerman | Detroit Red Wings | 79 | 62 | 65 | 127 | -6 | 79 |
Mario Lemieux | Pittsburgh Penguins | 59 | 45 | 78 | 123 | -18 | 78 |
Brett Hull | St. Louis Blues | 80 | 72 | 41 | 113 | -1 | 24 |
Bernie Nicholls | Los Angeles Kings New York Rangers |
73 | 39 | 73 | 112 | -9 | 86 |
Pierre Turgeon | Buffalo Sabres | 80 | 40 | 66 | 106 | +10 | 29 |
Pat LaFontaine | New York Islanders | 79 | 54 | 51 | 105 | -13 | 38 |
Paul Coffey | Pittsburgh Penguins | 80 | 29 | 74 | 103 | -25 | 95 |
Joe Sakic | Quebec Nordiques | 80 | 39 | 63 | 102 | -40 | 27 |
Classifica portieri modifica
La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[4]
Giocatore | Squadra | PG | Min | V | S | P | GS | SO | Sv% | MGS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Patrick Roy | Montreal Canadiens | 54 | 3173:03 | 31 | 16 | 3 | 134 | 3 | .912 | 2.53 |
Mike Liut | Hartford Whalers Washington Capitals |
37 | 2160:39 | 19 | 16 | 4 | 91 | 4 | .905 | 2.53 |
Reggie Lemelin | Boston Bruins | 43 | 2310:28 | 22 | 15 | 2 | 108 | 2 | .892 | 2.81 |
Andy Moog | Boston Bruins | 46 | 2535:50 | 24 | 10 | 3 | 122 | 3 | .893 | 2.89 |
Daren Puppa | Buffalo Sabres | 56 | 3240:33 | 31 | 16 | 1 | 156 | 1 | .903 | 2.89 |
Mike Richter | New York Rangers | 23 | 1320:06 | 12 | 5 | 5 | 66 | 0 | .904 | 3.00 |
Jacques Cloutier | Chicago Blackhawks | 43 | 2178:16 | 18 | 15 | 2 | 112 | 2 | .880 | 3.09 |
Mike Vernon | Calgary Flames | 47 | 2795:04 | 21 | 14 | 9 | 146 | 0 | .870 | 3.13 |
Bob Essensa | Winnipeg Jets | 36 | 2034:59 | 18 | 9 | 5 | 107 | 1 | .892 | 3.15 |
Bill Ranford | Edmonton Oilers | 56 | 3107:14 | 24 | 16 | 9 | 165 | 1 | .887 | 3.19 |
Playoff modifica
Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Boston Bruins si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 101 punti.
Tabellone playoff modifica
Nel primo turno la squadra con il ranking più alto di ciascuna Division si sfida con quella dal posizionamento più basso seguendo lo schema 1-4 e 2-3, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Il secondo turno determina la vincente divisionale, mentre il terzo vede affrontarsi le squadre vincenti delle Division della stessa Conference per accedere alla finale di Stanley Cup. Il fattore campo osservato nelle finali di conference e in finale di Stanley Cup fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).
Semifinali Division | Finali Division | Finali Conference | Finale Stanley Cup | ||||||||||||||||
A1 | Boston Bruins | 4 | |||||||||||||||||
A4 | Hartford Whalers | 3 | A1 | Boston Bruins | 4 | ||||||||||||||
A2 | Buffalo Sabres | 2 | A3 | Montreal Canadiens | 1 | ||||||||||||||
A3 | Montreal Canadiens | 4 | A1 | Boston Bruins | 4 | ||||||||||||||
P1 | New York Rangers | 4 | P3 | Washington Capitals | 0 | ||||||||||||||
P4 | New York Islanders | 1 | P1 | New York Rangers | 1 | ||||||||||||||
P2 | New Jersey Devils | 2 | P3 | Washington Capitals | 4 | ||||||||||||||
P3 | Washington Capitals | 4 | A1 | Boston Bruins | 1 | ||||||||||||||
N1 | Chicago Blackhawks | 4 | S2 | Edmonton Oilers | 4 | ||||||||||||||
N4 | Minnesota North Stars | 3 | N1 | Chicago Blackhawks | 4 | ||||||||||||||
N2 | St. Louis Blues | 4 | N2 | St. Louis Blues | 3 | ||||||||||||||
N3 | Toronto Maple Leafs | 1 | N1 | Chicago Blackhawks | 2 | ||||||||||||||
S1 | Calgary Flames | 2 | S2 | Edmonton Oilers | 4 | ||||||||||||||
S4 | Los Angeles Kings | 4 | S2 | Edmonton Oilers | 4 | ||||||||||||||
S2 | Edmonton Oilers | 4 | S4 | Los Angeles Kings | 0 | ||||||||||||||
S3 | Winnipeg Jets | 3 |
Stanley Cup modifica
La finale della Stanley Cup 1990 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1989-90. Gli Edmonton Oilers hanno sconfitto i Boston Bruins in cinque partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la quinta volta in sette stagioni.
Premi NHL modifica
- Stanley Cup: Edmonton Oilers
- Presidents' Trophy: Boston Bruins
- Prince of Wales Trophy: Boston Bruins
- Clarence S. Campbell Bowl: Edmonton Oilers
- Art Ross Trophy: Wayne Gretzky (Los Angeles Kings)
- Bill Masterton Memorial Trophy: Gord Kluzak (Boston Bruins)
- Calder Memorial Trophy: Sergej Makarov (Calgary Flames)
- Conn Smythe Trophy: Bill Ranford (Edmonton Oilers)
- Frank J. Selke Trophy: Rick Meagher (St. Louis Blues)
- Hart Memorial Trophy: Mark Messier (Edmonton Oilers)
- Jack Adams Award: Bob Murdoch (Winnipeg Jets)
- James Norris Memorial Trophy: Ray Bourque (Boston Bruins)
- King Clancy Memorial Trophy: Kevin Lowe (Edmonton Oilers)
- Lady Byng Memorial Trophy: Brett Hull (St. Louis Blues)
- Lester B. Pearson Award: Mark Messier (Edmonton Oilers)
- Lester Patrick Trophy: Len Ceglarski
- NHL Plus/Minus Award: Paul Cavallini (St. Louis Blues)
- Vezina Trophy: Patrick Roy (Montreal Canadiens)
- William M. Jennings Trophy: Reggie Lemelin e Andy Moog (Boston Bruins)
NHL All-Star Team modifica
First All-Star Team
- Attaccanti: Luc Robitaille • Mark Messier • Brett Hull
- Difensori: Ray Bourque • Al MacInnis
- Portiere: Patrick Roy
Second All-Star Team
- Attaccanti: Brian Bellows • Wayne Gretzky • Cam Neely
- Difensori: Paul Coffey • Doug Wilson
- Portiere: Daren Puppa
NHL All-Rookie Team
- Attaccanti: Sergej Makarov • Mike Modano • Rod Brind'Amour
- Difensori: Brad Shaw • Geoff Smith
- Portiere: Bob Essensa
Note modifica
- ^ (EN) Red Wings' 21-season NHL playoff streak: An 'impossible' run that isn't over yet, su sports.yahoo.com, 24 aprile 2013. URL consultato il 3 luglio 2013.
- ^ (EN) Absurd Goalie Monday: Sam St. Laurent, su scottywazz.blogspot.it, scottywazz.blogspot, 30 luglio 2012. URL consultato il 3 luglio 2013.
- ^ (EN) 1989-90 NHL Season Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.
- ^ (EN) 1989-90 NHL Season Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Stagione 1989-90 su NHL.com, su nhl.com.
- (EN) Stagione 1989-90 su HockeyDB.com, su hockeydb.com.
- (EN) Stagione 1989-90 su Hockey-Reference.com, su hockey-reference.com.