Nintendo Switch Pro Controller

controller prodotto da Nintendo per Nintendo Switch

Il Nintendo Switch Pro Controller è un controller prodotto da Nintendo a partire dal 2017 per il Nintendo Switch. Il numero identificativo associato da Nintendo all'accessorio è HAC-013.[1]

Il retro del controller

Descrizione e caratteristiche

modifica

Il Nintendo Switch Pro Controller incorpora una disposizione dei pulsanti simile al Wii Classic Controller Pro, ma utilizza un layout dello stick analogico sfalsato utilizzato dal controller per GameCube e dalla famiglia di controller Xbox di Microsoft. Il suo design è simile al controller Xbox. È possibile utilizzare fino a otto controller Pro contemporaneamente con Nintendo Switch.[2] Il Pro Controller supporta anche la comunicazione di prossimità da utilizzare con gli amiibo di Nintendo, così come Rumble HD e controlli di movimento.[3] La batteria del controller impiega circa 6 ore per caricarsi completamente ed è sostituibile dall'utente con la stessa batteria (CTR-003) delle console di gioco portatili 3DS/2DS e dei Wii U Pro Controller.[4] Quando è completamente carica, la durata della batteria del Nintendo Switch Pro Controller è di circa 40 ore.[4]

Il controller utilizza un connettore USB-C per la ricarica. Viene fornito con un cavo di ricarica da USB-C a USB Tipo-A, che può essere collegato a una delle porte USB-A 2.0 sul Dock Switch.

  • A, B, X, Y;
  • L ed R;
  • ZL e ZR;
  • Croce direzionale;
  • Due stick analogici;
  • Pulsante -;
  • Pulsante +;
  • Home;
  • Cattura (Permette di acquisire screenshot o filmati del gioco a cui si sta giocando).

Dati tecnici

modifica
  • Peso: 249 g
  • Connettività: Bluetooth 3.0, NFC (per gli amiibo). USB Type-C (ricarica)
  • Sensori: accelerometro, giroscopio, Rumble HD[5]
  • Batteria: 1.300 mAh
  • Autonomia: 40 ore circa (dipende dall’utilizzo)[6]
  • Tempo di ricarica completa: 6 ore (collegata alla dock)[4]

Versioni

modifica
  • Nero

Versioni speciali

modifica

Oltre alla versione base, sono uscite delle versioni speciali del controller.[7]

Uno speciale Pro Controller di Splatoon 2 edizione con le impugnature dorate è stato assegnato alla squadra vincitrice dell'Inkling Open del PAX East 2019[8] e al Splatoon 2 European Championship 2018-2019.[9]

Uno speciale Pro Controller con impresso il logo di Super Smash Bros. è stato assegnato ai vincitori del torneo di Super Smash Bros. al PAX East 2019,[8] così come a Shuto Moriya, il vincitore del torneo di Super Smash Bros. Ultimate al EVO Giappone 2020.[10]

Versione di Super Smash Bros. Ultimate.
Versione di Xenoblade Chronicles 2.

Accoglienza

modifica

Antonio Fulcito di Multiplayer.it, ne ha elogiato: la qualità dei materiali dei materiali, l'impugnatura comoda e la qualità di NFC, giroscopio e vibrazione; ma ne ha criticato l'assenza di un jack per le cuffie e il rapporto qualità-prezzo.[3]

Messaggio nascosto

modifica

Sulla scheda madre del controller, se si tiene abbassato lo stick analogico destro e si guarda da vicino la plastica trasparente che lo ricopre (risulta più semplice puntando una luce), appare un messaggio nascosto che dice: "THX2ALLGAMEFANS!" (Grazie a tutti i giocatori!). Il messaggio è stato scoperto per la prima volta su Twitter dall'utente giapponese "Geo Stream" il 4 marzo 2017, un giorno dopo il lancio di Switch.[11]

  1. ^ MiragePalace @ February, 2017, su maru-chang.com. URL consultato il 7 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Nintendo Support: Controller Pairing FAQ, su en-americas-support.nintendo.com. URL consultato il 7 maggio 2024.
  3. ^ a b Antonio Fulcito, Nintendo Switch Controller Pro - Recensione - Periferiche Switch, su Multiplayer.it, 7 marzo 2017. URL consultato il 7 maggio 2024.
  4. ^ a b c Domande frequenti su Nintendo Switch Pro Controller, su Nintendo of Europe AG. URL consultato il 7 maggio 2024.
  5. ^ (EN) Gerald Lynch published, Nintendo Switch Pro Controller review, su TechRadar, 24 marzo 2023. URL consultato il 7 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Julius Jamarque, Nintendo Switch Pro controller's battery lasts longer than any other controller, su FragHero, 21 febbraio 2021. URL consultato il 7 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Scott Stowe, A list of all official Nintendo Switch Pro Controller variants and colours that have been released., su GamingDeals.com, 12 maggio 2023. URL consultato il 7 maggio 2024.
  8. ^ a b PAX East Smash and Splatoon winners announced, special Pro Controllers given as prizes, su Nintendo Wire, 30 marzo 2019. URL consultato il 7 maggio 2024.
  9. ^ Splatoon 2 European Championship 2018-2019, ecco i vincitori, su Multiplayer.it, 11 marzo 2019. URL consultato il 7 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Nintendo Life, Random: Smash Ultimate Evo Japan Champion Drops Golden Prize Controller On Stage, su Nintendo Life, 27 gennaio 2020. URL consultato il 7 maggio 2024.
  11. ^ Alessandro Adinolfi, Nintendo Switch: un messaggio nascosto nel Pro Controller, su IGN Italia, 6 marzo 2017. URL consultato il 7 maggio 2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica