Il numero di Péclet (abbreviato come ) è un gruppo adimensionale usato in fluidodinamica, dato dal rapporto tra il calore trasferito per avvezione all'interno di un fluido e quello trasferito per conduzione.[1]

Prende il nome da Jean Claude Eugène Péclet.

Definizione matematica Modifica

Può essere ottenuto come prodotto del numero di Reynolds   per il numero di Prandtl  :[2]

 

dove:

  •   è la densità del fluido,
  •   è il calore specifico a pressione costante del fluido;
  •   è la conducibilità termica del fluido;
  •   è la velocità media del fluido;
  •   è una lunghezza caratteristica del fenomeno osservato. Nel caso del moto di un fluido in un condotto equivale al diametro equivalente.

Interpretazione fisica Modifica

Il numero di Péclet pesa gli effetti sul sistema considerato del trasporto avvettivo (macroscopico) rispetto all'influenza del trasporto diffusivo (microscopico).

Applicazioni Modifica

Numero di Péclet di massa Modifica

Il numero di Péclet di massa invece tiene conto del peso relativo tra flusso convettivo e flusso diffusivo.

È definito come:[2]

  

Note Modifica

  1. ^ (EN) scienceworld.wolfram.com, Péclet Number[collegamento interrotto]
  2. ^ a b (EN) Thermopedia, "Peclet number"

Voci correlate Modifica

Controllo di autoritàGND (DE4588311-7