Coppa delle nazioni oceaniane 2019 (calcio a 5)

(Reindirizzamento da OFC Futsal Nations Cup 2019)

Il campionato oceaniano di calcio a 5 2019 (ufficialmente 2019 OFC Futsal Nations Cup) è stata la 12ª edizione del torneo, nonché la prima ad adottare questa denominazione, e si è disputato dal 27 ottobre al 2 novembre 2019 a Nouméa, in Nuova Caledonia.[1][2]

Coppa delle nazioni oceaniane 2019
2019 OFC Futsal Nations Cup
Competizione Coppa delle nazioni oceaniane
Sport Calcio a 5
Edizione 12ª
Organizzatore OFC
Date 27 ottobre - 2 novembre 2019
Luogo Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
(1 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone
(6º titolo)
Secondo Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Terzo Bandiera di Tahiti Tahiti
Quarto Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
Statistiche
Incontri disputati 20
Gol segnati 197 (9,85 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre qualificate

modifica
Qualificate Pres. Miglior risultato
  Samoa Americane Esordiente
  Figi Secondo posto (1999, 2009, 2010)
  Nuova Caledonia Secondo posto (2014)
  Nuova Zelanda 10ª Secondo posto (2004, 2016)
  Isole Salomone Campione (2008, 2009, 2010, 2011, 2016)
  Tahiti Secondo posto (2008, 2011)
  Tonga Esordiente
  Vanuatu 12ª Secondo posto (1992, 1996)

Sorteggio

modifica

Il sorteggio dei gironi si è svolto il 6 maggio 2019 a Auckland, in Nuova Zelanda.[3] Le 8 squadre sono state divise in 2 gironi da quattro squadre ciascuno.[4]

1ª urna 2ª urna 3ª urna
  Isole Salomone
  Nuova Zelanda
  Figi
  Nuova Caledonia
  Tahiti
  Vanuatu
  Samoa Americane
  Tonga

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Nuova Zelanda 9 3 3 0 0 21 3 +18
  Nuova Caledonia 6 3 2 0 1 22 5 +17
  Vanuatu 3 3 1 0 2 12 22 -10
  Samoa Americane 0 3 0 0 3 3 28 -25
Païta
28 ottobre 2019, ore 15:00
Samoa Americane  0 – 9
(0-5)
referto
  Nuova ZelandaL'Arène du Sud (150 spett.)
Arbitro:   Philip Mana

Païta
28 ottobre 2019, ore 19:00
Vanuatu  1 – 11
(1-6)
referto
  Nuova CaledoniaL'Arène du Sud (300 spett.)
Arbitro:   Teraimaeva Mkea

Païta
29 ottobre 2019, ore 17:00
Nuova Zelanda  8 – 0
(4-0)
referto
  VanuatuL'Arène du Sud (130 spett.)
Arbitro:   Rex Kamusu

Païta
29 ottobre 2019, ore 19:00
Samoa Americane  0 – 9
(0-2)
referto
  Nuova CaledoniaL'Arène du Sud (250 spett.)
Arbitro:   Francis Roni

Païta
30 ottobre 2019, ore 15:00
Vanuatu  10 – 3
(5-0)
referto
  Samoa AmericaneL'Arène du Sud (250 spett.)
Arbitro:   Teraimaeva Make

Païta
30 ottobre 2019, ore 19:00
Nuova Zelanda  4 – 2
(3-1)
referto
  Nuova CaledoniaL'Arène du Sud (600 spett.)
Arbitro:   Rex Kamusu

Gruppo B

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Isole Salomone 9 3 3 0 0 24 5 +19
  Tahiti 6 3 2 0 1 37 10 +27
  Figi 3 3 1 0 2 11 17 -6
  Tonga 0 3 0 0 3 6 46 -40
Païta
28 ottobre 2019, ore 13:00
Tonga  2 – 13
(0-7)
referto
  Isole SalomoneL'Arène du Sud (150 spett.)
Arbitro:   Malkom Mayoho

Païta
28 ottobre 2019, ore 17:00
Figi  1 – 11
(0-5)
referto
  TahitiL'Arène du Sud (150 spett.)
Arbitro:   Chris Sinclair

Païta
29 ottobre 2019, ore 13:00
Isole Salomone  7 – 2
(2-1)
referto
  TahitiL'Arène du Sud (175 spett.)
Arbitro:   Antony Riley

Païta
29 ottobre 2019, ore 15:00
Tonga  2 – 9
(0-3)
referto
  FigiL'Arène du Sud (100 spett.)
Arbitro:   Charlemagne Waheo

Païta
30 ottobre 2019, ore 13:00
Tahiti  24 – 2
(13-0)
referto
  TongaL'Arène du Sud (80 spett.)
Arbitro:   Arnaud Llambrich

Païta
30 ottobre 2019, ore 17:00
Isole Salomone  4 – 1
(2-1)
referto
  FigiL'Arène du Sud (130 spett.)
Arbitro:   Chris Sinclair

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
  Isole Salomone 5
  Nuova Caledonia 1   Isole Salomone (dcr) 5 (2)
  Nuova Zelanda 3   Nuova Zelanda 5 (1)
  Tahiti 2
Finale 3º posto
  Nuova Caledonia 5 (1)
  Tahiti (dcr) 5 (3)

Tabellone 5º-8º posto

modifica
Semifinali Finale 5º posto
  Vanuatu (w/o) 6
  Tonga 0   Vanuatu 4
  Figi 6   Figi 6
  Samoa Americane 2
Finale 7º posto
  Tonga 0
  Samoa Americane (w/o) 6

Semifinali 5º posto

modifica
Païta
1º novembre 2019, ore 11:30
Figi  6 – 2
(2-1)
referto
  Samoa AmericaneL'Arène du Sud (60 spett.)
Arbitro:   Charlemagne Waheo

Païta
1º novembre 2019, ore 14:00
Vanuatu  6 – 0
(w/o)
referto
  TongaL'Arène du Sud

Semifinali

modifica
Païta
1º novembre 2019, ore 16:30
Isole Salomone  5 – 1
(2-0)
referto
  Nuova CaledoniaL'Arène du Sud (1200 spett.)
Arbitro:   Antony Riley

Païta
1º novembre 2019, ore 19:00
Nuova Zelanda  3 – 2
(0-2)
referto
  TahitiL'Arène du Sud (800 spett.)
Arbitro:   Rex Kamusu

Finale 7º posto

modifica
Païta
2 novembre 2019, ore 11:30
Tonga  0 – 6
(w/o)
referto
  Samoa AmericaneL'Arène du Sud

Finale 5º posto

modifica
Païta
2 novembre 2019, ore 14:00
Vanuatu  4 – 6
(3-4)
referto
  FigiL'Arène du Sud (150 spett.)
Arbitro:   Charlemagne Waheo

Finale 3º posto

modifica
Païta
2 novembre 2019, ore 16:30
Nuova Caledonia  5 – 5
(3-2)
referto
  TahitiL'Arène du Sud (1000 spett.)
Arbitro:   Chris Sinclair

Païta
2 novembre 2019, ore 19:00
Isole Salomone  5 – 5
(1-2)
referto
  Nuova ZelandaL'Arène du Sud (2000 spett.)
Arbitro:   Teraimaeva Make

Campione

modifica
Campione d'Oceania 2019

 

ISOLE SALOMONE
(6º titolo)

Squadra qualificata al campionato mondiale

modifica

La seguente squadra si è qualificata alla FIFA Futsal World Cup 2021:

Qualificate Pres. Ult. Miglior risultato
  Isole Salomone 2016 Fase a gironi (2008, 2012, 2016)
  1. ^ Hosts appointed for 2019 competitions, su oceaniafootball.com, 6 novembre 2018.
  2. ^ OFC Futsal Nations Cup 2019, su oceaniafootball.com.
  3. ^ OFC Futsal Nations Cup has been drawn, su oceaniafootball.com, 7 maggio 2019.
  4. ^ OFC FUTSAL NATIONS CUP 2019 OFFICIAL DRAW, su youtube.com, 6 maggio 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio