Ol'ga Olejnik

matematica russa

Ol'ga Arsen'evna Olejnik (in russo О́льга Арсе́ньевна Оле́йник?; 2 luglio 192513 ottobre 2001) è stata una matematica sovietica che ha condotto un lavoro pionieristico sulla teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali, la teoria dei mezzi elastici fortemente disomogenei e la teoria matematica degli strati limite. Era una studentessa di Ivan Petrovskij. Ha studiato e lavorato all'Università statale di Mosca.

Olejnik a Nizza nel 1970

Ha ricevuto numerosi premi per i suoi notevoli contributi: il Premio Chebotarev nel 1952; il Premio di Stato 1988; il Premio Petrovsky nel 1995; e il Premio dell'Accademia Russa delle Scienze nel 1995. Inoltre è stata membro di diverse accademie di scienze straniere e ha conseguito diverse lauree honoris causa.

Biografia

modifica

Il 2 maggio 1985 Olga Oleinik è stata insignita della laurea honoris causa dall'Università La Sapienza di Roma, insieme a Fritz John.[1]

Carriera

modifica

Attività di ricerca

modifica

È autrice di oltre 370 pubblicazioni matematiche e 8 monografie, come unica autrice o in collaborazione con altri: il suo lavoro copre la geometria algebrica, la teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali dove il suo lavoro ha illuminato vari aspetti, la teoria dell'elasticità e la teoria degli strati limite.

Attività didattica

modifica

Era un'insegnante entusiasta e molto attiva, essendo la relatrice di tesi per 57 "candidati".

Pubblicazioni selezionate

modifica
  1. ^ See Vernacchia-Galli, 1986.

Bibliografia

modifica

Riferimenti biografici e generali

modifica

Riferimenti scientifici

modifica
  • vol. 158, 2009, DOI:10.1007/s10958-009-9394-2, MR 2675370, Zbl 1200.35158. . This monograph consists of two volumes and is devoted to second-order partial differential equations (mainly, equations with nonnegative characteristic form). A number of problems of qualitative theory (for example, local smoothness and hypoellipticity) are presented, and the work of many contributors, like Olga Oleinik, Gaetano Fichera, the Author himself and others area thoroughly reviewed.
  • vol. 158, 2009, DOI:10.1007/s10958-009-9395-1, MR 2675371, Zbl 1200.35157. . This monograph consists of two volumes and is devoted to second-order partial differential equations (mainly, equations with nonnegative characteristic form). A number of problems of qualitative theory (for example, local smoothness and hypoellipticity) are presented, and the work of many contributors, like Olga Oleinik, Gaetano Fichera, the Author himself and others area thoroughly reviewed.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN56740975 · ISNI (EN0000 0001 1571 2965 · LCCN (ENn84032424 · GND (DE114199051 · BNF (FRcb129476601 (data) · J9U (ENHE987007447605805171 · NSK (HR000141490 · CONOR.SI (SL86809443