Pallamano Trieste 2006-2007

Voce principale: Pallamano Trieste.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Pallamano Trieste
Stagione 2006-2007
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera della Slovenia Fredi Radojkovič
All. in secondaBandiera dell'Italia Giorgio Oveglia
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
Serie A Élite4º posto stagione regolare, eliminata in semifinale
Coppa ItaliaFinalista
Handball TrophyFinalista
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera del MontenegroDušan Tomić (192)
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 2007
Portieri
1   Antonino Scavone
12   Diego Modrusan
16   Ivan Mestriner
Terzini
11   Dusan Tomic
13   Tin Tokic
22   Rok Ivancic
Centrali
9   Matteo Resca
23   Graziano Tumbarello
Ali
7   Marco Visentin
14   Andrea Carpanese
15   Marco Lo Duca
Pivot
2   Bojan Skoko
8   Martinelli
Allenatore
  Fredi Radojkovič

Risultati

modifica

Serie A Elite

modifica

Prima fase

modifica
Girone d'andata
modifica
Trieste
23 settembre 2006, ore 18.00
1ª giornata
Trieste26 – 23BrixenPalaCHiarbola

Fasano
30 settembre 2006, ore 18.00
2ª giornata
Junior Fasano21 – 24TriestePalestra Zizzi

Trieste
7 ottobre 2006, ore 18.00
3ª giornata
Trieste27 – 22Bologna UnitedPalaChiarbola

Conversano
14 ottobre 2006, ore 18.00
4ª giornata
Conversano29 – 19TriestePala San Giacomo

Casarano
21 ottobre 2006, ore 18.00
5ª giornata
Casarano24 – 24TriestePalasport San Giuseppe da Copertino

Trieste
1 novembre 2006, ore 18.00
6ª giornata
Trieste27 – 31MeranPalaChiarbola

Prato
4 novembre 2006, ore 18.00
7ª giornata
Prato26 – 26TriestePalaConsiag

Girone di ritorno
modifica
Bressanone
11 novembre 2006
8ª giornata
Brixen31 – 29TriestePalasport Via dei laghetti

Trieste
18 novembre 2006, ore 18.00
9ª giornata
Trieste29 – 27Junior FasanoPalaChiarbola

Bologna
2 dicembre 2006, ore 18.00
10ª giornata
Bologna United29 – 28TriestePalaSavena

Trieste
9 dicembre 2006, ore 18.00
11ª giornata
Trieste20 – 25ConversanoPala Chiarbola

Trieste
16 dicembre 2006, ore 18.00
12ª giornata
Trieste34 – 32CasaranoPalaChiarbola

Merano
27 gennaio 2007, ore 18.00
13ª giornata
Meran28 – 25TriestePalestra Wolf

Trieste
3 febbraio 2007, ore 18.00
14ª giornata
Trieste29 – 25PratoPalaChiarbola

Seconda fase

modifica
Merano
17 febbraio 2007
1ª giornata
Meran21 – 24TriestePalestra Wolf

Trieste
24 febbraio 2007, ore 18.00
2ª giornata
Trieste32 – 22Junior FasanoPalaChiarbola

Bologna
3 marzo 2007, ore 18.00
3ª giornata
Bologna United33 – 30TriestePalaSavena

Trieste
10 marzo 2007, ore 18.00
4ª giornata
Trieste39 – 25BrixenPala Chiarbola

Casarano
17 marzo 2007, ore 18.00
5ª giornata
Casarano28 – 30TriestePalasport San Giuseppe da Copertino

Conversano
24 marzo 2007, ore 18.00
6ª giornata
Conversano35 – 26TriestePala San Giacomo

Trieste
31 marzo 2007, ore 18.00
7ª giornata
Trieste34 – 33PratoPalaChiarbola

Playoff scudetto

modifica
Quarti di finale
modifica
Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Trieste Meran Trieste, 14 aprile 2007 Merano, 17 aprile 2007 Trieste, 21 aprile 2007
34 - 30 27 - 32 25 - 24
Semifinali
modifica
Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Casarano Trieste Casarano, 28 aprile 2007 Trieste, 1º maggio 2007 Casarano, 5 maggio 2007
28 - 27 30 - 31 27 - 24

Coppa Italia

modifica

Quarti di finale

modifica
Lecce
11 febbraio 2007
Trieste30 – 28Brixen

Semifinali

modifica
Lecce
12 febbraio 2007
Trieste32 – 29Bologna United

Lecce
13 febbraio 2007
Casarano36 – 27Trieste

Handball Trophy

modifica

Girone B

modifica
San Lazzaro di Savena
17 settembre 2006
Trieste19 – 17Casarano

San Lazzaro di Savena
17 settembre 2006
Trieste25 – 18Brixen

San Lazzaro di Savena
18 settembre 2006
Bologna United22 – 21Trieste

Semifinali

modifica
San Lazzaro di Savena
18 settembre 2006
Meran27 – 28Trieste

San Lazzaro di Savena
19 settembre 2006
Conversano37 – 32Trieste

Classifiche

modifica

Serie A Elite

modifica

Prima fase

modifica
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D
1. Bologna United 29 14 9 2 3 397 378 +19
2. Casarano 29 14 9 2 3 411 378 +33
3. Conversano 23 14 7 2 5 402 365 +37
4. Meran 22 14 6 4 4 393 381 +12
5. Trieste 20 14 6 2 6 367 373 -6
6. Brixen 16 14 5 1 8 357 383 -26
7. Prato 11 14 3 2 9 328 369 -41
8. Junior Fasano 10 14 3 1 10 363 391 -28

Seconda fase

modifica
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Casarano 47 21 15 2 4 652 555 +97 Semifinale
2. Bologna United 44 21 14 2 5 605 578 +27 Semifinale
3. Conversano 35 21 11 2 8 600 550 +50 Quarti di finale
4. Trieste 35 21 11 2 8 582 570 +12 Quarti di finale
5. Meran 29 21 8 5 8 581 574 +7 Quarti di finale
6. Brixen 22 21 7 1 13 522 585 -63 Quarti di finale
7. Junior Fasano 17 21 5 2 14 535 584 -49
8. Prato 13 21 3 4 14 513 567 -54 Retrocessione

Handball Trophy

modifica

Girone B

modifica
Classifica girone B Pti G V N P GF GS DR
1. Bologna United 7 3 2 1 0 65 62 +3
2. Trieste 6 3 2 0 1 65 57 +8
3. Casarano 4 3 1 1 1 60 55 +5
4. Brixen 0 3 0 0 3 53 69 -16

Statistiche

modifica

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
N. Giocatore Reti
11   Dusan Tomic 192
22   Rok Ivancic 154
2   Bojan Skoko 133
7   Marco Visintin 94
23   Graziano Tumbarello 91
15   Marco Lo Duca 52
13   Tin Tokic 49
8   Massimiliano Martinelli 26
9   Matteo Resca 8
14   Andrea Carpanese 7
  Michele Ciriello 1

Collegamenti esterni

modifica