Sport Club Meran Handball
Alperia Meran Handball Pallamano ![]() | |||
---|---|---|---|
Black Devils | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Merano (BZ) | ||
Paese | ![]() | ||
Confederazione | ![]() | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Serie A - 1ª Divisione Nazionale | ||
Fondazione | 1973 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto sportivo | Centro Scolastico Carlo Wolf 500 posti | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() ![]() | |||
Scudetti | 1 | ||
Trofei nazionali | 1 Coppa Italia 1 Supercoppa italiana | ||
www.meranhandball.it |
Lo Sport Club Meran Handball, noto come Alperia Meran per motivi di sponsorizzazione, è una squadra di pallamano avente sede nella città di Merano in provincia di Bolzano. La sezione è stata fondata nel 1973.
Milita attualmente nella Serie A - 1ª Divisione Nazionale che è il massimo campionato nazionale italiano di pallamano maschile. Nella sua storia ha vinto 1 campionato nazionale, 1 coppa Italia e 1 supercoppa italiana.
Disputa le proprie gare interne presso il Centro Scolastico Carlo Wolf di Merano.
StoriaModifica
Lo Sport Club Meran Handball viene fondato nel 1973. Disputa la serie C per la prima volta nella sua storia nella stagione 1975-76; viene promosso in serie B nel 1979. L'approdo in serie A2 arriva nel 1987 mentre la serie A1 arriva dopo la storica promozione del 1991. La stagione 1991-92 termina però subito con la retrocessione nella categoria inferiore. Ritornato in serie A1 nel 1993-94 vi rimarrà per cinque stagioni consecutive, fino al 1997-98, stagione in cui retrocede nuovamente nella serie cadetta.
Dal 2004 al 2006 vive il periodo di maggior splendore vincendo la Coppa Italia nel 2003-04, lo scudetto nella stagione 2004-05 ed infine la Supercoppa nel 2005-06. il periodo d'oro si chiude nel 2008 con la retrocessione nella categoria inferiore.
A seguito della riforma dei campionati varata dalla FIGH nella stagione 2012-13 viene ammesso alla Serie A - 1ª Divisione Nazionale dove tuttora milita.
CronistoriaModifica
Cronologia dello Sport Club Meran Handball | ||
---|---|---|
|
PartecipazioniModifica
Campionati di 1º e 2º livelloModifica
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1° | Serie A-1ª D.N. | 8 | 2012-13 | 2019-20 | 23 |
Serie A Élite | 3 | 2005-06 | 2007-08 | ||
Serie A1 | 12 | 1991-92 | 2004-05 | ||
2° | Serie A1 | 4 | 2008-09 | 2011-12 | 17 |
Serie A2 | 6 | 1987-88 | 1998-99 | ||
Serie B | 7 | 1979-80 | 1985-86 |
Coppe nazionaliModifica
Coppa | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Coppa Italia | 19 | 1987-88 | 2020-21 |
Handball Trophy | 4 | 2004-05 | 2007-08 |
Supercoppa italiana | 1 | 2005-06 | 2005-06 |
Coppe europeeModifica
Coppa | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
EHF Champions League | 1 | 2005-06 | 2005-06 |
Coppa delle Coppe | 1 | 2004-05 | 2004-05 |
EHF Cup | 2 | 1995-96 | 2003-04 |
EHF Challenge Cup | 1 | 2002-03 | 2002-03 |
PalmarèsModifica
PalasportModifica
Lo Sportclub Meran Handball disputa le proprie gare casalinghe presso la Palestra del centro scolastico' di Merano. L'impianto è sito in via Carlo Wolf 38 ed ha una capienza di circa 500 spettatori.
Rosa 2020-2021Modifica
GiocatoriModifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Riccardo Meletti | 2002 | |||
12 | P | Hannes Christanell | 1985 | |||
16 | P | Lorenzo Martelli | 1998 | |||
24 | T | Aaron Durnwalder | 2002 | |||
3 | A | Gabriele Iachemet | 2002 | |||
4 | A | Alex Freund | 2000 | |||
6 | T | Max Prantner | 2000 | |||
7 | PV | Tommaso Romei | 2003 | |||
8 | T | Lorenzo Nocelli | 1999 | |||
9 | A | Luca Visentin | 2003 | |||
11 | PV | Andreas Stricker | 1994 | |||
18 | A | Leo Prantner | 2002 | |||
21 | PV | Oliver Martini | 2001 | |||
22 | T | Felix Freund | 2002 | |||
23 | T | Bogdan Petričević | 1989 | |||
27 | A | Maximilian Eschgfaller | 2001 | |||
30 | T | Dragan Glišić Gligorijević | 2001 | |||
33 | A | Darko Djurić | 2002 | |||
38 | A | Nathan Gai | 2002 | |||
39 | T | Lukas Stricker | 1997 |
StaffModifica
- 1º Allenatore: Jürgen Prantner
- 2º Allenatore: Hartwig Gerstgrasser
- Assistente Allenatore: Peter Raffeiner
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su meranhandball.it.