Il sorteggio dei gironi preliminari è stato effettuato il 17 aprile 2009 presso la Sala Convegni del Foro Italico . Le squadre erano suddivise nelle seguenti fasce[2] :
Il sorteggio ha avuto il seguente esito[3] :
Qualificate per i quarti di finale
Qualificate per il secondo round
Gioca per il 13º-15º posto
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1
Croazia
6
3
3
0
0
37
12
+25
2
Montenegro
4
3
2
0
1
38
20
+18
3
Cina
2
3
1
0
2
18
34
-16
4
Brasile
0
3
0
0
3
12
39
-27
Tabellone principale Modifica
Roma 26 luglio 2009, ore 11:40Canada 9 – 5 (2-1, 2-0, 3-2, 2-2)referto Cina Foro Italico (400 spett.) Arbitri: Ćirić (SRB) Flahive (AUS)
Roma 26 luglio 2009, ore 15:30Montenegro 8 – 9 (d.2t.s. ) (3-3, 2-1, 2-2, 1-2; 0-1, 0-0)referto Germania Foro Italico (1200 spett.) Arbitri: Kiszelly (HUN) Gomez (ITA)
Roma 26 luglio 2009, ore 16:50Romania 7 – 5 (2-1, 1-1, 2-1, 2-2)referto Australia Foro Italico (1000 spett.) Arbitri: Borrell (ESP) Margeta (SLO)
Roma 26 luglio 2009, ore 21:00Serbia 7 – 5 (1-1, 3-2, 2-1, 1-1)referto Italia Foro Italico (5300 spett.) Arbitri: Tulga (TUR) Stavropoulos (GRE)
Roma 28 luglio 2009, ore 14:00Ungheria 9 – 10 (d.2t.s. ) (2-4, 1-1, 4-2, 1-1; 1-1, 0-1)referto Serbia Foro Italico (2000 spett.) Arbitri: Gomez (ITA) Borrell (ESP)
Roma 28 luglio 2009, ore 15:20Stati Uniti 8 – 5 (1-2, 1-0, 5-1, 1-2)referto Germania Foro Italico (1000 spett.) Arbitri: Margeta (SLO) Peris (CRO)
Roma 28 luglio 2009, ore 16:40Croazia 7 – 5 (2-0, 1-1, 2-1, 2-3)referto Romania Foro Italico (400 spett.) Arbitri: Turcotte (CAN) Sadekov (RUS)
Roma 28 luglio 2009, ore 21:00Spagna 11 – 4 (1-2, 1-2, 6-0, 3-0)referto Canada Foro Italico (2000 spett.) Arbitri: Brguljan (MNE) Flahive (AUS)
3: García Marcatori 1: 4 giocatori
Roma 30 luglio 2009, ore 16:50Serbia 12 – 11 (4-3, 3-3, 3-3, 2-2)referto Croazia Foro Italico (2500 spett.) Arbitri: Gomez (ITA) Kiszelly (HUN)
Roma 30 luglio 2009, ore 21:00Spagna 7 – 6 (1-2, 3-2, 1-1, 2-1)referto Stati Uniti Foro Italico (3000 spett.) Arbitri: Margeta (SLO) Brguljan (MNE)
Roma 1º agosto 2009, ore 16:00Croazia 8 – 6 (2-3, 1-1, 2-0, 3-2)referto Stati Uniti Foro Italico (2000 spett.) Arbitri: Borrell (ESP) Flahive (AUS)
Roma 1º agosto 2009, ore 21:00Serbia 14 – 13 (rig ) (3-2, 0-0, 1-2, 2-2; 1-1, 0-0; 7-6)referto Spagna Foro Italico (5400 spett.) Arbitri: Margeta (SLO) Koganov (AZE)
Tabellone 5º-8º posto Modifica
Roma 30 luglio 2009, ore 11:40Ungheria 13 – 8 (3-1, 3-3, 4-2, 3-2)referto Romania Foro Italico (400 spett.) Arbitri: Borrell (ESP) Sadekov (RUS)
3: Kiss Marcatori 1: 8 giocatori
Roma 30 luglio 2009, ore 15:30Canada 5 – 9 (0-2, 1-1, 1-3, 3-3)referto Germania Foro Italico (800 spett.) Arbitri: Tulga (TUR) Koganov (AZE)
Finale 7º e 8º posto Modifica
Roma 1º agosto 2009, ore 09:00Romania 9 – 6 (2-1, 1-1, 3-3, 3-1)referto Canada Foro Italico (400 spett.) Arbitri: Ćirić (SRB) Reemnet (NED)
2: Radu , Matei, Georgescu Marcatori 2: Marks, Graham
Finale 5º e 6º posto Modifica
Roma 1º agosto 2009, ore 10:40Ungheria 9 – 6 (4-1, 1-0, 3-1, 1-4)referto Germania Foro Italico (600 spett.) Arbitri: Peris (CRO) Stavropoulos (GRE)
Tabellone 9º-12º posto Modifica
Roma 28 luglio 2009, ore 11:20Cina 5 – 13 (1-2, 0-2, 1-5, 3-4)referto Montenegro Foro Italico (500 spett.) Arbitri: Ghafouri (IRI) Damčevski (MKD)
Roma 28 luglio 2009, ore 12:40Italia 6 – 8 (2-2, 1-1, 2-3, 1-2)referto Australia Foro Italico (600 spett.) Arbitri: Ćirić (SRB) Spiegel (GER)
Finale 11º e 12º posto Modifica
Roma 30 luglio 2009, ore 09:00Italia 14 – 7 (4-2, 2-2, 5-1, 3-2)referto Cina Foro Italico (600 spett.) Arbitri: Matache (ROU) Rotsart (USA)
Finale 9º e 10º posto Modifica
Roma 30 luglio 2009, ore 10:20Australia 7 – 8 (3-1, 1-2, 2-1, 1-4)referto Montenegro Foro Italico (600 spett.) Arbitri: Balfanbayev (AZE) Stavropoulos (GRE)
Tabellone 13º-16º posto Modifica
Roma 26 luglio 2009, ore 09:00Sudafrica 7 – 8 (3-3, 1-2, 2-2, 1-1)referto Brasile Foro Italico (150 spett.) Arbitri: Rotsart (USA) Knights (NZL)
2: Le Roux, Bell Marcatori 2: Silva, Franco
Roma 26 luglio 2009, ore 10:20Kazakistan 4 – 11 (1-3, 2-4, 0-1, 1-3)referto Macedonia del Nord Foro Italico (250 spett.) Arbitri: Spiegel (GER) Mernenko (UZB)
2: Andreyev Marcatori 5: Krstić
Finale 15º e 16º posto Modifica
Roma 28 luglio 2009, ore 08:40Sudafrica 6 – 5 (1-2, 3-1, 2-1, 0-1)referto Kazakistan Foro Italico (100 spett.) Arbitri: Wengenroth (SUI) Koganov (AZE)
2: Brown, Woods Marcatori 2: Gaidukov, Gorovoy
Finale 13º e 14º posto Modifica
Roma 28 luglio 2009, ore 10:00Brasile 16 – 15 (rig ) (0-2, 6-2, 3-4, 2-3; 1-0, 0-1; 4-3)referto Macedonia del Nord Foro Italico (150 spett.) Arbitri: Moner (EGY) Pinker (RSA)
4: M.Franco, F.Franco Marcatori 4: Krstić
Classifica finale Modifica
Classifica marcatori Modifica
Collegamenti esterni Modifica
(EN ) Sito ufficiale della FINA , su fina.org . URL consultato l'8 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011) .