Pallavolo Padova 2023-2024

Voce principale: Pallavolo Padova.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Pallavolo Padova
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraPadova
AllenatoreBandiera dell'Italia Jacopo Cuttini
All. in secondaBandiera dell'Italia Matteo Trolese
PresidenteBandiera dell'Italia Giancarlo Bettino
Superlega10ª
Play-off 5º posto
Maggiori presenzeCampionato: Falaschi, Zenger, Zoppellari (27)
Totale: Falaschi, Zenger, Zoppellari (27)
Miglior marcatoreCampionato: Gardini (315)
Totale: Gardini (315)

Stagione

modifica

Nella stagione 2023-24 la Pallavolo Padova partecipa per la ventunesima volta alla Superlega: chiude la regular season di campionato al decimo posto in classifica[1], qualificandosi per i play-off 5º posto, che conclude al sesto posto nella fase a gironi[2].

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Giancarlo Bettio
  • Presidente onorario: Fabio Cremonese
  • Vicepresidente: Igino Negro
  • Segreteria generale: Stefania Bottaro
  • Segreteria: Samuela Schiavon
  • Team manager: Sandro Camporese
  • General manager: Stefano Santuz
  • Addetto agli arbitri: Mario Rengruber
  • Responsabile palasport: Stefano Santuz
  • Dirigente: Riccardo Berto
  • Logistica palasport: Alessandro La Torre

Area tecnica

  • Allenatore: Jacopo Cuttini
  • Allenatore in seconda: Matteo Trolese
  • Scout man: Alberto Salmaso
  • Coordinatore settore giovanile: Monica Mezzalira

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giacomo Gobbato
  • Speaker: Stefano Ferrari
  • Fotografo: Alessandra Lazzarotto
  • Social media manager: Lucrezia Maso

Area marketing

  • Ufficio marketing: Marco Gianesello

Area sanitaria

  • Staff medico: Paola Pavan, Alberto Rigon, Davide Tietto
  • Fisioterapista: Davide Giulian, Daniele Salvagnini
  • Preparatore atletico: Alessio Carraro
  • Osteopata: Mirko Pianta
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Davide Gardini S 11 febbraio 1999   Italia
3 Davide Russo[3] L 9 febbraio 2001   Italia
3 Tommaso Stefani[4] S 4 maggio 2001   Italia
5 Marco Falaschi   P 18 settembre 1987   Italia
7 Francesco Zoppellari P 27 maggio 1997   Italia
8 Fabian Plak C 23 luglio 1997   Paesi Bassi
9 Tommaso Guzzo O 30 aprile 2002   Italia
10 Gabriel García O 8 gennaio 1999   Stati Uniti
12 Julio Cárdenas[5] S 4 settembre 2000   Cuba
13 Julian Zenger L 26 agosto 1997   Germania
15 Mathijs Desmet S 28 gennaio 2000   Belgio
17 Luca Porro S 9 maggio 2004   Italia
18 Andrea Truocchio C 10 febbraio 2000   Italia
20 Wataru Taniguchi L 5 novembre 1996   Giappone
22 Federico Crosato C 22 maggio 2000   Italia
99 Francesco Fusaro C 30 maggio 1999   Italia

Mercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
S Julio Cárdenas Sir Safety Perugia definitivo
P Marco Falaschi Prisma Taranto definitivo
C Francesco Fusaro Powervolley Milano definitivo
O Gabriel García Lube definitivo
C Fabian Plak Chaumont definitivo
S Luca Porro Prata definitivo
L Davide Russo Porto Viro definitivo
L Wataru Taniguchi Tokyo Great Bears definitivo
C Andrea Truocchio Lupi Santa Croce definitivo
Traferimenti nel corso della stagione
S Tommaso Stefani - definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S Asparuh Asparuhov Kuzbass definitivo
C Andrea Canella M&G definitivo
C Riccardo Cengia Bari definitivo
L Matteo Lelli Monselice definitivo
P Davide Saitta Cisterna definitivo
S Ran Takahashi Milano definitivo
C Marco Volpato Cuneo definitivo
Traferimenti nel corso della stagione
S Julio Cárdenas Cizre definitivo
L Davide Russo - rescissione

Risultati

modifica

Superlega

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2023-2024.

Girone di andata

modifica
1ª giornata - 22 ottobre 2023
PalaBanca, Piacenza
You Energy 3 - 0 Padova 25-21, 25-19, 25-16
2ª giornata - 29 ottobre 2023
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 0 - 3 Lube 22-25, 20-25, 21-25
3ª giornata - 5 novembre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 2 - 3 Padova 22-25, 25-15, 25-20, 18-25, 16-18
4ª giornata - 12 novembre 2023
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 3 - 2 Cisterna 25-23, 25-21, 23-25, 23-25, 15-12
5ª giornata - 15 novembre 2023
PalaPanini, Modena
Modena 3 - 1 Padova 23-25, 25-18, 27-25, 25-11
6ª giornata - 18 novembre 2023
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 3 - 1 Verona 25-17, 13-25, 25-20, 25-23
7ª giornata - 26 novembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Padova 25-17, 26-24, 25-19
8ª giornata - 3 dicembre 2023
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 3 - 1 Saturnia Acicastello 25-18, 18-25, 25-19, 25-18
9ª giornata - 22 novembre 2023
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia 3 - 0 Padova 25-16, 25-22, 25-21
10ª giornata - 17 dicembre 2023
Arena di Monza, Monza
Milano 3 - 0 Padova 25-21, 25-21, 25-21
11ª giornata - 26 dicembre 2023
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 0 - 3 Trentino 20-25, 32-34, 22-25

Girone di ritorno

modifica
12ª giornata - 30 dicembre 2023
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 1 - 3 You Energy 26-24, 21-25, 19-25, 18-25
13ª giornata - 6 gennaio 2024
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube 3 - 0 Padova 25-19, 25-17, 25-23
14ª giornata - 14 gennaio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 2 - 3 Prisma Taranto 25-23, 22-25, 20-25, 25-23, 12-15
15ª giornata - 21 gennaio 2024
Palazzetto dello Sport, Cisterna di Latina
Cisterna 3 - 1 Padova 21-25, 25-18, 25-20, 25-14
16ª giornata - 25 gennaio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 3 - 1 Modena 25-22, 25-23, 22-25, 25-23
17ª giornata - 3 febbraio 2024
PalaOlimpia, Verona
Verona 3 - 0 Padova 25-19, 25-23, 25-20
18ª giornata - 11 febbraio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 3 - 2 Powervolley Milano 25-23, 22-25, 25-22, 21-25, 18-16
19ª giornata - 14 febbraio 2024
PalaCatania, Catania
Saturnia Acicastello 2 - 3 Padova 23-25, 25-21, 20-25, 25-19, 11-15
20ª giornata - 18 febbraio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 0 - 3 Sir Safety Perugia 17-25, 21-25, 23-25
21ª giornata - 24 febbraio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 1 - 3 Milano 20-25, 18-25, 25-23, 13-25
22ª giornata - 3 marzo 2024
PalaTrento, Trento
Trentino 1 - 3 Padova 23-25, 25-21, 19-25, 20-25

Play-off 5º posto

modifica
1ª giornata - 3 aprile 2024
[[]]
Verona 3 - 1 Padova 25-18, 25-18, 22-25, 25-21
2ª giornata - 7 aprile 2024
[[]]
Padova 3 - 0 Lube 25-18, 25-21, 25-23
3ª giornata - 10 aprile 2024
Palazzetto dello Sport
Cisterna 3 - 1 Padova 19-25, 25-14, 25-21, 25-19
4ª giornata - 14 aprile 2024
[[]]
Padova 0 - 3 You Energy 20-25, 21-25, 19-25
5ª giornata - 17 aprile 2024
[[]]
Modena 3 - 1 Padova 25-18, 25-16, 23-25, 25-17

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Superlega 21/3 13 6 7 14 3 11 27 9 18
Totale - 13 6 7 14 3 11 27 9 18

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Superlega Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Cárdenas 13 42 33 6 3 13 42 33 6 3
F. Crosato 26 143 112 24 7 26 143 112 24 7
M. Desmet 26 200 169 21 10 26 200 169 21 10
M. Falaschi 27 23 5 13 5 27 23 5 13 5
F. Fusaro 7 4 2 2 0 7 4 2 2 0
G. García 21 240 200 12 28 21 240 200 12 28
D. Gardini 25 315 270 18 27 25 315 270 18 27
T. Guzzo 17 54 44 5 5 17 54 44 5 5
F. Plak 23 171 102 43 26 23 171 102 43 26
L. Porro 26 206 176 10 21 26 206 176 10 21
D. Russo - - - - - - - - - -
T. Stefani 15 41 32 7 2 15 41 32 7 2
W. Taniguchi 6 0 0 0 0 6 0 0 0 0
A. Truocchio 15 53 40 11 2 15 53 40 11 2
J. Zenger 27 0 0 0 0 27 0 0 0 0
F. Zoppellari 27 5 2 0 3 27 5 2 0 3

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Classifica - Ritorno, su legavolley.it. URL consultato il 8 giugno 2024.
  2. ^ Classifiche Play Off 5º Posto Credem Banca - Girone, su legavolley.it. URL consultato il 8 giugno 2024.
  3. ^ Fino al 7 novembre 2023.
  4. ^ Dal 3 gennaio 2024.
  5. ^ Fino al 2 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo