Pallavolo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Qualificazioni al torneo femminile (CEV)

Le qualificazioni europee di pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade si sono svolte dal 4 al 9 gennaio 2016 ad Ankara, in Turchia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la prima classificata si è qualificata per i Giochi della XXXI Olimpiade.

Impianti

modifica
 
Başkent Voleybol Salonu
Città: Ankara
Capienza: 7 600
Anno d'apertura: 2010

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione
  Belgio 7ª nel ranking CEV
  Croazia 9ª nel ranking CEV
  Germania 5ª nel ranking CEV
  Italia 2ª nel ranking CEV
  Paesi Bassi 6ª nel ranking CEV
  Polonia 8ª nel ranking CEV
  Russia 1ª nel ranking CEV
  Turchia Paese organizzatore

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Croazia   Belgio
  Germania   Italia
  Paesi Bassi   Polonia
  Turchia   Russia

Girone A

modifica
Risultati
modifica
4 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:06 - Spettatori: 500
Paesi Bassi   2 - 3   Germania 28-26, 22-25, 22-25, 25-20, 11-15
4 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:20 - Spettatori: 3 800
Croazia   0 - 3   Turchia 18-25, 22-25, 17-25
5 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:59 - Spettatori: 7 000
Germania   1 - 3   Turchia 25-27, 25-23, 16-25, 17-25
6 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:17 - Spettatori: 800
Germania   3 - 0   Croazia 25-16, 25-14, 25-17
6 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:19 - Spettatori: 7 500
Turchia   0 - 3   Paesi Bassi 14-25, 10-25, 21-25
7 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:23 - Spettatori: 500
Paesi Bassi   3 - 0   Croazia 25-19, 25-17, 25-23
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Paesi Bassi 7 3 2 1 8 3 2.666 258 215 1.200
2   Turchia 6 3 2 1 6 4 1.500 220 215 1.023
3   Germania 5 3 2 1 7 5 1.400 269 255 1.054
4   Croazia 0 3 0 3 0 9 0.000 163 225 0.724

Girone B

modifica
Risultati
modifica
4 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:12 - Spettatori: 1 000
Polonia   2 - 3   Russia 25-19, 25-18, 22-25, 14-25, 10-25
5 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:51 - Spettatori: 400
Italia   1 - 3   Russia 16-25, 25-23, 19-25, 21-25
5 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:40 - Spettatori: 800
Belgio   3 - 1   Polonia 25-19, 16-25, 27-25, 25-18
6 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:12 - Spettatori: 500
Belgio   2 - 3   Italia 25-16, 23-25, 25-22, 17-25, 15-17
7 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:23 - Spettatori: 400
Russia   3 - 0   Belgio 25-19, 25-22, 25-17
7 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:08 - Spettatori: 500
Italia   3 - 2   Polonia 25-18, 25-22, 22-25, 19-25, 15-13
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Russia 8 3 3 0 9 3 3.000 275 235 1.170
2   Italia 4 3 2 1 7 7 1.000 292 306 0.954
3   Belgio 4 3 1 2 5 7 0.714 256 267 0.958
4   Polonia 2 3 0 3 5 9 0.555 286 301 0.950

Fase finale

modifica
Semifinali Finale 1º/2º posto
  Russia 3
  Turchia 1   Russia 3
  Paesi Bassi 3   Paesi Bassi 1
  Italia 0
Finale 3º/4º posto
  Turchia 2
  Italia 3

Semifinali

modifica
8 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:57 - Spettatori: 7 500
Russia   3 - 1   Turchia 21-25, 25-18, 25-12, 25-20
8 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:27 - Spettatori: 1 000
Paesi Bassi   3 - 0   Italia 25-23, 25-21, 25-19

Finale 3º posto

modifica
9 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:19 - Spettatori: 4 000
Turchia   2 - 3   Italia 23-25, 25-19, 23-25, 25-15, 13-15
9 gennaio 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:07 - Spettatori: 2 200
Russia   3 - 1   Paesi Bassi 25-21, 22-25, 25-19, 25-20

Campione

modifica

Formazione: 1 Jana Ščerban', 3 Elena Ežova, 5 Ljubov' Sokolova, 7 Ekaterina Bogačëva, 8 Natalija Hončarova, 10 Ekaterina Pankova, 12 Natal'ja Chodunova, 13 Evgenija Starceva, 14 Irina Fetisova, 15 Tat'jana Košeleva, 16 Irina Zarjažko, 17 Natal'ja Malych, 18 Ksenija Il'čenko, 19 Anna Malova, CTJurij Maričev

Secondo posto

modifica

Formazione: 1 Kirsten Knip, 2 Femke Stoltenborg, 3 Yvon Beliën, 4 Celeste Plak, 5 Robin de Kruijf, 6 Maret Grothues, 7 Quinta Steenbergen, 8 Judith Pietersen, 9 Myrthe Schoot, 10 Lonneke Slöetjes, 11 Anne Buijs, 14 Laura Dijkema, 16 Debby Stam, 22 Nicole Koolhaas, CTGiovanni Guidetti

Terzo posto

modifica

Formazione: 4 Alessia Orro, 6 Monica De Gennaro, 7 Martina Guiggi, 8 Alessia Gennari, 9 Nadia Centoni, 10 Francesca Ferretti, 11 Cristina Chirichella, 15 Antonella Del Core, 16 Lucia Bosetti, 17 Valentina Diouf, 18 Paola Egonu, 20 Anna Danesi, 21 Sara Bonifacio, 22 Stefania Sansonna, CTMarco Bonitta

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Qualificazione
    Russia Giochi della XXXI Olimpiade
    Paesi Bassi Torneo di qualificazione mondiale (girone A)
    Italia Torneo di qualificazione mondiale (girone A)
4   Turchia
5   Germania
  Belgio
7   Croazia
  Polonia

Collegamenti esterni

modifica