Rovereto Basket

(Reindirizzamento da Popolare Trentino Rovereto)

Il Rovereto Basket era la squadra di pallacanestro femminile di Rovereto.

Rovereto Basket
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e verde
Dati societari
CittàRovereto
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneFIBA Europe
CampionatoSerie B (pallacanestro femminile)
Scioglimento2014
ImpiantoPalaRovereto
Palmarès
Coppe nazionali2 Coppe Italia di Serie A2

Ha preso parte alla Serie A1 2001-02. Nel 2002-03 la Popolare Trentino arriva quarta al termine della stagione regolare, ma viene sconfitta nei play-off per lo scudetto.

Ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 nel 2000 e nel 2001.

Nel Rovereto Basket ha militato l'ex cestista Becky Hammon.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Rovereto Basket.
  • 1998-99 · Pasqualini, in Serie B, vince gli spareggi,   promossa in Serie A2.[1]
  • 1999-2000 · Pasqualini, 2ª nel Girone A di Serie A2, perde nella finale play-off;
  vincitrice della Coppa Italia di Serie A2 (1º titolo).
  • 2000-01 · Risto 3, 1ª nel Girone A di Serie A2, 2ª nel girone 1 della poule promozione,   ammessa in Serie A1,
  vincitrice della Coppa Italia di Serie A2 (2º titolo).


Cestiste

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestiste del Rovereto Basket.

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Rovereto Basket.

Palmarès

modifica

Statistiche e record

modifica

Partecipazione ai campionati

modifica
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Serie A1 4 2001-2002 2004-2005
Serie A2 2 1999-2000 2000-2001

Il Rovereto Basket ha disputato complessivamente 6 stagioni sportive a livello nazionale.

  1. ^ Basket: Bologna, Rovereto e Gragnano promosse in A2, su Adnkronos, 28 maggio 1999.
  2. ^ Storia, su basketfemminilerovereto.it (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2014).
  3. ^ La nostra storia, su gsbelvedere.it. URL consultato l'8 aprile 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro