Becky Hammon

allenatrice di pallacanestro ed ex cestista russa

Rebecca Lynn "Becky" Hammon (Rapid City, 11 marzo 1977) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense naturalizzata russa, professionista nella WNBA.

Becky Hammon
Becky Hammon al Madison Square Garden nell'agosto del 2015
Nazionalità Stati Uniti Stati Uniti
Russia Russia
Altezza 168 cm
Peso 62 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatrice (ex playmaker)
Squadra Las Vegas Aces
Termine carriera 2014 - giocatrice
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2023)
Women's Basketball Hall of Fame (2022)
Carriera
Giovanili
Stevens High School
1995-1999Colorado St. Rams
Squadre di club
1999-2006N.Y. Liberty217
2001-2002Rovereto Basket
2003Tennessee Fury20
2004-2006Colorado Chill40
2007Rivas Ecópolis
2007-2013S.A. Silver Stars191
2007-2009CSKA Mosca
2009-2010R.C. Valencia
2010-2011Nadežda Orenburg
2011-2013Sparta&K Vidnoe
2014San Antonio Stars32
Nazionale
2008-2012Russia Russia
Carriera da allenatore
2014-2022San Antonio Spurs(vice)
2022-Las Vegas Aces26-10
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Pechino 2008
 Europei
Argento Lettonia 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2023

Il 30 dicembre 2020, diventa la prima donna a ricoprire il ruolo di primo allenatore in NBA in seguito all'espulsione di Gregg Popovich, durante la partita contro i Los Angeles Lakers.[1]

Nel 2023 è stata inserita fra i membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di cestista[2].

PalmarèsModifica

SquadraModifica

 
Becky Hammon nel 2012 a Giochi della XXX Olimpiade

GiocatriceModifica

AllenatriceModifica

PalmarèsModifica

IndividualeModifica

GiocatriceModifica

  • 2 volte All-WNBA First Team (2007, 2009)
  • 2 volte All-WNBA Second Team (2005, 2008)
  • Migliore passatrice WNBA (2007)
  • Migliore tiratrice da tre punti WNBA (2003)
  • 6 volte migliore tiratrice di liberi WNBA (2003, 2005, 2006, 2008, 2010, 2014)
  • NWBL Pro Cup Tournament MVP (2005)
  • 2 volte miglior marcatrice NWBL (2005, 2006)
  • 2 volte miglior passatrice NWBL (2005, 2006)
 
Becky Hammon nel 2009 con la tuta del CSKA Mosca

AllenatriceModifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) Spurs' Becky Hammon first woman to direct NBA team, su NBA.com, 31 dicembre 2020. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  2. ^ (EN) NAISMITH BASKETBALL HALL OF FAME ANNOUNCES 12 INDUCTEES FOR THE CLASS OF 2023, su hoophall.com, 1º aprile 2023. URL consultato l'8 maggio 2023.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN1308155832938933490004 · WorldCat Identities (ENlccn-no2019070824