Praterie, savane e macchie tropicali e subtropicali
Le praterie, savane e macchie tropicali e subtropicali sono biomi localizzati in regioni di clima da semi-arido a semi-umido alle latitudini subtropicali e tropicali. Il WWF le considera uno dei 14 grandi gruppi o habitat principali in cui sono state divise le terre emerse[1].
DescrizioneModifica
Le praterie sono dominate dalle erbe e da altre piante erbacee. Le savane sono praterie con alberi sparsi. La macchia è dominata da arbusti legnosi o erbacei.
Le precipitazioni in questo bioma sono comprese tra i 500 e i 1.300 millimetri all'anno,[2] e possono avere un carattere fortemente stagionale, con periodi ridotti anche a poche settimane durante le quali si concentra la quasi totalità delle precipitazioni.
DistribuzioneModifica
Le praterie, savane e macchie tropicali e subtropicali sono presenti in tutti i continenti, con l'eccezione dell'Antartico. Sono estremamente diffuse in Africa, e si trovano anche in tutta l'Asia meridionale, la parte settentrionale dell'America meridionale, in Australia e nella parte meridionale degli Stati Uniti d'America.
EcoregioniModifica
Il bioma comprende le seguenti ecoregioni terrestri:
Galleria d'immaginiModifica
Le colline di Pandagoma, nella provincia di Manica in Mozambico
La savana di Rupununi, in Guyana
Tipico villaggio nella savana di Bandundu in Repubblica Democratica del Congo
Cerrado brasiliano nel Minas Gerais
Boschi di miombo nell'altopiano del Niassa
NoteModifica
- ^ (EN) Olson D.M., et al., Terrestrial ecoregions of the world: A new map of life on Earth (PDF), in BioScience, vol. 51, 2001, pp. 933–938. URL consultato il 1º gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).
- ^ (EN) Jill Rutherford, IB Environmental Systems & Societies: Course Companion, Oxford University Press, 2009, p. 43, ISBN 0-19-915227-6.