Il premio Letteraria è un premio letterario italiano che si tiene a Fano e viene assegnato annualmente a opere letterarie italiane e straniere edite nell'ultimo anno. I finalisti partecipano alle Giornate del Premio Letteraria, durante il mese di ottobre a Fano, dove presentano i propri libri.[1]

Premio e Giornate di Letteraria
Assegnato daComune di Fano
CategoriaNarrativa, traduzioni
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoFano
Anno inizio2014
Sito webpremioletteraria.com/

Il Premio e le Giornate del Premio Letteraria si svolgono per la prima volta nel 2014 a Fano su iniziativa dell'Associazione Letteraria, in partenariato con il Comune di Fano.[2]

Scopo principale del premio, come indicato nello statuto dell'associazione, è di promuovere la lettura non sono fra gli adulti ma anche nel mondo giovanile.[2]

Regolamento

modifica

Ogni anno viene trasmesso un bando per la partecipazione al premio. Possono partecipare libri di narrativa edita italiana e straniera in traduzione. I finalisti saranno indicati all'inizio del mese di giugno e parteciperanno alle Giornate del Premio, all'inizio del mese di ottobre, una sorta di festival letterario che si tiene a Fano dove vengono presentate le opere finaliste.[3]

Oltre a una giuria, i libri in concorso vengono letti e valutati da circa mille studenti delle scuole superiori del territorio e di altre regioni.[4]

I vincitori di entrambe le sezioni si aggiudicano un premio in denaro.[3]

Albo d'oro

modifica
Edizione Anno Autore vincitore Opera vincitrice Traduttore Casa editrice Sezione
2014 Giuseppe Catozzella Non dirmi che hai paura - Feltrinelli Narrativa italiana
Stendhal Il rosso e il nero Margherita Botto Einaudi Narrativa straniera in traduzione
2015 Michele Mari Roderick Duddle - Einaudi Narrativa italiana
Nickolas Butler Shotgun Lovesongs Claudia Durastanti Marsilio Narrativa straniera in traduzione
Elena Rausa Marta nella corrente - Neri Pozza Menzione di Letteraria in Città
2016 Giovanna Nieddu Lajoie, il narratore - L'asino d'oro Narrativa italiana
Ferenc Karinthy Epepe Laura Sgarioto Adelphi Narrativa straniera in traduzione
Akhil Sharma Vita di famiglia Anna Nadotti Einaudi
Elvio Fassone Fine pena: ora - Sellerio Menzione di Letteraria in Città
2017 Salvatore Basile Lo strano viaggio di un oggetto smarrito - Garzanti Narrativa italiana
Giacomo Mazzariol Mio fratello rincorre i dinosauri - Einaudi Stile Libero
Alejandro Palomas Un figlio Alessio Arena[5] Neri Pozza Narrativa straniera in traduzione
Fabio Stassi La lettrice scomparsa - Sellerio Menzione di Letteraria in Città
2018 Sara Rattaro L’amore addosso - Sperling & Kupfer Narrativa italiana
Gaël Faye Piccolo paese Mara Dompè Bompiani Narrativa straniera in traduzione
Angela Nanetti Il figlio prediletto - Neri Pozza Menzione di Letteraria in Città
2019 Enrico Ianniello La compagnia delle illusioni - Feltrinelli Narrativa italiana
Colm Tóibín La casa dei nomi Giovanna Granato Einaudi Narrativa straniera in traduzione
Narine Abgarjan E dal cielo caddero tre mele Claudia Zonghetti Brioschi
Matsumoto Seichō Tokyo Express Gala Maria Follaco Adelphi Menzione di Letteraria in Città
2020 Viola Ardone Il treno dei bambini - Einaudi Narrativa italiana
Andrea Donaera Io sono la bestia - NN Editore
Emily Brontë Cime tempestose Monica Pareschi Einaudi Narrativa straniera in traduzione
2021 Michele Cocchi Us - Fandango Libri Narrativa italiana
Octavia Butler Legami di sangue Veronica Raimo SUR Narrativa straniera in traduzione
2022 Andrej Longo[6] Solo la pioggia - Sellerio Narrativa italiana
Jennifer Pashley Gli osservati Anna Mioni[6] Carbonio Narrativa straniera in traduzione
10ª 2023 Stefano Redaelli Ombra mai più - Neo Narrativa italiana
Ernest J. Gaines L’autobiografia di Miss Jane Pittman Nicola Manuppelli Mattioli 1885 Narrativa straniera in traduzione
  1. ^ Autori e traduttori finalisti V edizione Giornate del Premio Letteraria a Fano, su paeseitaliapress.it. URL consultato l'11 giugno 2024.
  2. ^ a b Statuto del Premio Letteraria (PDF), su premioletteraria.com. URL consultato l'11 giugno 2024.
  3. ^ a b Bando della X edizione del Premio Letteraria (PDF), su premioletteraria.com. URL consultato l'11 giugno 2024.
  4. ^ Fano, tutto pronto per l’undicesima edizione del “Premio Letteraria”, su centropagina.it. URL consultato l'11 giugno 2024.
  5. ^ Il cantante Arena sul palco a Fano presenta “Il mondo che si muove”, su corriereadriatico.it. URL consultato l'11 giugno 2024.
  6. ^ a b Andrej Longo e Anna Mioni trionfano al Premio Letteraria, su ilrestodelcarlino.it. URL consultato l'11 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica