Progetto:Verificabilità scientifica
Progetto Verificabilità Scientifica
| |
Per incontrarsi, conoscersi e discutere in merito al Progetto Verificabilità scientifica c'è il nostro Uri Geller's: vieni a trovarci. |

Benvenuti nel Progetto Verificabilità scientifica, che ha lo scopo di migliorare la qualità delle voci relative a tutto ciò che è presentato come alternativo alla "scienza ufficiale".
Questo non è un progetto tematico vero e proprio, ma un progetto qualità che mira ad assicurare che anche in ambito scientifico la stesura delle voci rispetti le linee guida di Wikipedia sull'inserimento di informazioni obiettive, documentate e attendibili.
Il progetto intende completare il lavoro dei progetti tematici che già si occupano di parapsicologia, miracoli e così via, concentrandosi sull'attendibilità scientifica delle informazioni fornite. Ovviamente il progetto non prende posizione a favore o contro tali teorie ed è aperto a tutti, indipendentemente dalle personali convinzioni filosofiche o religiose.
L'idea di uno specifico progetto qualità nasce dalla constatazione che in questo campo si trovano spesso voci che ignorano il modo in cui si formano le conoscenze scientifiche e scambiano opinioni personali, voci non documentate o osservazioni aneddotiche per fatti sperimentalmente verificati: il progetto vuole appunto contribuire a migliorare la qualità di Wikipedia separando i fatti accertati dalle congetture per avvicinarsi al punto di vista neutrale delle voci.
Rientra nel Progetto:Qualità ed è collegato ai progetti:

Gli obiettivi del progetto sono:
promuovere la scrittura e il miglioramento delle voci relative al metodo scientifico e all'indagine critica.
verificare l'attendibilità delle voci su soprannaturale, misteri e così via: in particolare distinguere tra fatti accertati, opinioni soggettive, aneddoti e pregiudizi.
Gli obiettivi del progetto non sono:
negare a priori la possibilità di fenomeni non attualmente spiegati dalla scienza, ma al contrario trattarne in modo rigoroso lo studio
condurre una battaglia contro le forme di pensiero alternative alla scienza
promuovere l'adesione di Wikipedia a una presunta "ortodossia scientifica" (concetto che è peraltro un ossimoro)
eliminare informazioni da Wikipedia (ma accertarsi che siano esposte in modo obiettivo)

- Medicine alternative
- Controversie sul Thimerosal
- Costellazioni familiari e sistemiche (incipit appena sistemato; voce non neutrale e a rischio POV)
- Il cancro è un fungo
- Ipotesi alternative sull'AIDS
- Metodo Di Bella e Luigi Di Bella
- Morgellons
- Neuralterapia
- Omeopatia
- Ryke Geerd Hamer periodicamente agiografizzata dai suoi sostenitori
- Siero Bonifacio
- Stamina
- Teorie del complotto
- HAARP
- Nikola Tesla scienziato attualmente in voga in ambienti cospirazionisti
- Scia chimica argomento cospirazionista molto in voga su internet
- Paranormale
- Area 51
- Enneagramma, a rischio POV
- Pseudoscienza
- Bioetica

- Draco "Hoka Hey!" Roboter 00:34, 8 nov 2006 (CET)
- Andrea.gf - (parlami) 20:36, 14 nov 2006 (CET)
- MM (ma come presenza discontinua)
- —paulatz (spero di riuscire a contribuire) 00:03, 15 nov 2006 (CET)
- Riccardo (interessato, ma non so quanto presente)
- --Guam->@ 09:06, 15 nov 2006 (CET)
- Gac 09:06, 15 nov 2006 (CET) Con notevoli limiti di tempo e di competenza scientifica
- --J B 11:06, 15 nov 2006 (CET)
- --RL 11:25, 15 nov 2006 (CET) (interessato, ma al solito senza un briciolo di tempo...)
- T'aLon
calderone 12:26, 15 nov 2006 (CET) (discontinua)
- (come MM, un po' di più...) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:34, 15 nov 2006 (CET)
- Ho poco tempo libero e una voce arretrata da finire per il progetto sui manoscritti, ma plaudo all'iniziativa. Interessato, cercherò di contribuire. --Nanae 15:23, 15 nov 2006 (CET)
- Snark 16:09, 16 nov 2006 (CET)
- Molto interessato, ma purtroppo ho pochissimo tempo...cercherò comunque di passare di qui il più spesso possibile e dare il mio contributo. --Wanblee (dimmi pure...) 11:30, 17 nov 2006 (CET)
- questo vale anche per me Redecke 01:11, 18 nov 2006 (CET)
- principalmente OOPArt, ufologia spicciola e bula-bula pseudoscientifico. Offresi discreta conoscenza delle principali bufalazze del settore, e lettura di molti tomoni fuffari (berlitz soprattutto) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:57, 21 nov 2006 (CET)
- molto interessato al lavoro da fare --cog 22:22, 26 nov 2006 (CET)
- compatibilmente con gli altri lavoretti che vorrei fare qui su wiki --Aeternus∞ 15:29, 4 dic 2006 (CET)
- Secernesto
Imbucarsi qvi 17:46, 4 dic 2006 (CET) Spero di essere il più presente possibile.
- --Luca Antonelli 22:03, 4 dic 2006 (CET) Compatibilmente con il tempo.
- Partigiano del CICAP a disposizione. :) --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 11:01, 5 dic 2006 (CET)
- Esistono fenòmeni non riproducibili oppure molto rari o inconsueti (p.es fino a metà del 1800 si affermava che non potevano cadere pietre dal cielo.. poi si sono scoperte le meteoriti). Mah. --RED TURTLE 20:26, 7 dic 2006 (CET) (grazie per non avermi avvisato)
- --Archeologo 20:13, 9 dic 2006 (CET) (volendo, archeologia misteriosa in particolare)
- --ChemicalBit - scrivimi 11:48, 11 dic 2006 (CET) Ma non vedo perché limitare la "verificabilità scientifica" alle sole voci rigurdanti "a tutto ciò che è presentato come alternativo alla "scienza ufficiale"."
- quoto Chemical al 100% puntualizzando che "Punto di vista neutrale" NON significa "Punto di vista Scienziati Ricchi e Potenti" e nemmeno a "Punto di vista Atei ed Agnostici" (e grazie per avere avvisato anche me) --
Fragolino - [Я не буду BОРГ] - (segui il bianconiglio) 22:59, 30 dic 2006 (CET) (ed un grazie ancora maggiore per avere cancellato la pagina (da me iniziata) dell'associazione contro la censura senza avvisarmi in violazione delle regole sulle cancellazioni)
- --XLBabbo Natale agli abruzzesi 03:08, 31 dic 2006 (CET)
- --Tanarus 13:01, 8 gen 2007 (CET) interessato
- --Antonio 15:08, 4 ott 2007 (CEST) sono disponibile, compatibilmente con il mio tempo
- --ignis Fammi un fischio 18:44, 6 lug 2008 (CEST)
- --Panairjdde = quello onesto intellettualmente = 11:13, 7 lug 2008 (CEST) in particolare per voci riguardanti il creazionismo
- --Carassiti Anna Maria (msg) 15:22, 9 lug 2008 (CEST) Sono interessata marginalmente alla parapsicologia. Molto, invece, all'alchimia, alla magia e alla divinazione.
- --Antiedipo (msg) 22:12, 9 lug 2008 (CEST) Ateo, laico, razionalista, penso che il lavoro da fare sia molto.
- --Superfranz83 Scrivi qui 02:52, 30 ago 2008 (CEST) In particolare posso apportare contributi dal punto di vista tecnico (e mi astengo per ignoranza da quello filosofico/religioso).
- --Veneziano- dai, parliamone! 16:14, 8 set 2008 (CEST) Con particolare attenzione a tutto il sottobosco delle pseudopsicoterapie.
- --Nickanc ♫ Fai bene a dubitarecontributi
- --SignorX (msg) 20:58, 8 ago 2010 (CEST)
- Maquesta Belin
- Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:37, 28 feb 2011 (CET) In particolare le voci di medicina alternativa.
- OppidumNissenae (msg) 15:54, 27 dic 2011 (CET) In particolare farmaci e fitofarmaci.
- Mari (msg) 11:15, 3 gen 2012 (CET) Terapie "alternative" di ogni tipo. --Mari (msg) 11:15, 3 gen 2012 (CET)
- --RrronnyDicami!Cosefatte 17:40, 22 feb 2013 (CET)
- -Manfre87 (dimmi) Interessatissimo al progetto, la verificabilità è necessaria sia per le questioni più "pseudoscientifiche", ma anche in quelle più ovviamente scientifiche! 13:21 31 mar 2013
- --Harlock81 (msg) 20:51, 22 mar 2014 (CET)
- °Kelvin (scrivimi) 13:04, 31 mar 2014 (CEST)


- Nuove voci
- Sergio Della Sala (presidente del CICAP)
- Percezione extrasensoriale riscritta ex novo
- Lottologia
- Problema della demarcazione
- ...
- Voci corrette

- Progetti collegati
- Progetto:Biologia
- Progetto:Chimica
- Progetto:Fisica
- Progetto:Parapsicologia
- Progetto:Scienza e tecnica
- Template utili
- {{F}}
- {{NN}}
- {{disclaimer|terapie}}
- Collegamenti altre wiki
- Collegamenti esterni
- CICAP: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale
- (EN) Il Dizionario Scettico di Robert T. Carroll
- (EN) Database di tutte le pubblicazioni mediche mondiali
- Database dei docenti universitari
- AISM
- CSP
- CICAP
- Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca Biopsicocibernetica
- black list di siti inattendibili

- Aggiunte manuali
Voce | Argomento | Note | data e firma del segnalante |
---|---|---|---|
Sclerosi_multipla#Ipotesi_Alternative e Paolo_Zamboni | medicina | occorre riscrivere parte del contenuto ed evitare duplicazioni. Si può prendere spunto da qui | --ignis Fammi un fischio 14:36, 25 ago 2010 (CEST) |
Medicina ortomolecolare | medicina | pratica molto in voga. Occorre integrarla con altre info e controllare il cluster di voci correlate (quelle sulle vitamine in particolare). Si possono tradurre le corrispondenti voci da en.wiki | --ignis Fammi un fischio 14:36, 25 ago 2010 (CEST) |
... | ... | ... | ... |