Progressione del record italiano dei 110 metri ostacoli

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano dei 110 metri ostacoli maschili di atletica leggera.

Lorenzo Simonelli, detentore del record italiano dei 110 metri ostacoli dal 2024.

Il primo record italiano su questa distanza venne ratificato il 31 marzo 1906. Fino al 1968 sono stati ratificati record misurati con cronometraggio manuale; dal 1968 è entrato in scena il cronometraggio elettronico.

Progressione

modifica
 
Giorgio Mazza, detentore del record italiano dal 1957 al 1960.
 
Eddy Ottoz, detentore del record italiano dal 1964 al 1994.
 
Laurent Ottoz, detentore del record italiano dal 1994 al 2002.
 
Andrea Giaconi, detentore del record italiano dal 2002 al 2012.
 
Paolo Dal Molin, detentore del record italiano dal 2021 al 2024.
Tempo Vento
(m/s)
Atleta Società Luogo Data Note
21"2/5 nw Alfredo Ratti Reale Società Ginnastica di Torino   Roma 31 marzo 1906
21"1/5 nw Cesare Lisarelli Club Sportivo Brixia   Montichiari settembre 1907 d
Renato Guidetti Società Ginnastica Bresciana   Montichiari settembre 1907 d
19"2/5 nw Cesare Lisarelli Club Sportivo Brixia   Brescia 20 ottobre 1907
16"3/5 nw Alfredo Pagani Società Ginnastica Roma   Roma 31 maggio 1908
16"2/5 nw Daciano Colbachini Club Sportivo Padovano   Verona 17 maggio 1912
16"1/5 nw Daciano Colbachini Club Sportivo Padovano   Monaco 26 maggio 1912
16"1 nw Daciano Colbachini Club Sportivo Padovano   Stoccolma 11 luglio 1912
16"0 nw Daciano Colbachini Club Sportivo Padovano   Stoccolma 11 luglio 1912
15"4/5 nw Daciano Colbachini Club Sportivo Padovano   Milano 6 aprile 1913
15"3/5 nw Daciano Colbachini Club Sportivo Padovano   Brescia 31 agosto 1913
Daciano Colbachini Athletic Club Padova   Udine 13 giugno 1920
15"1/5 nw Daciano Colbachini Athletic Club Padova   Milano 25 luglio 1920 h
Giacomo Carlini Gruppo Sportivo Nafta   Bologna 14 luglio 1929
15"1 nw Luigi Facelli Associazione Sportiva Ambrosiana   Berlino 18 agosto 1929
15"0 nw Luigi Facelli Associazione Sportiva Ambrosiana   Atene 28 maggio 1930
Luigi Facelli Associazione Sportiva Ambrosiana   Milano 15 giugno 1930
Luigi Facelli Associazione Sportiva Ambrosiana   Milano 29 giugno 1930
Giacomo Carlini Gruppo Sportivo Nafta   Genova 26 ottobre 1930
Luigi Facelli Associazione Sportiva Ambrosiana   Colonia 22 luglio 1931
Luigi Facelli Associazione Sportiva Ambrosiana   Budapest 13 agosto 1931
Corrado Valle Unione Sportiva Pisa   Firenze 11 novembre 1932 h
Corrado Valle Unione Sportiva Pisa   Firenze 20 novembre 1932 h
Corrado Valle Unione Sportiva Pisa   Pisa 27 novembre 1932
Luigi Facelli libero   Colombes 11 giugno 1933
Corrado Valle Unione Sportiva Pisa   Colombes 11 giugno 1933
14"8 nw Corrado Valle Unione Sportiva Pisa   Firenze 19 novembre 1933
Gianni Caldana Oberdan Pro Patria Milano   Londra 2 agosto 1937 y
14"7 nw Giorgio Oberweger Società Sportiva Giovinezza Trieste   Firenze 27 agosto 1938
Gianni Caldana Oberdan Pro Patria Milano   Milano 22 settembre 1940
Aristide Facchini VI Legione ferroviaria Bologna   Firenze 22 giugno 1941
14"6 nw Aristide Facchini VI Legione ferroviaria Bologna   Bologna 29 giugno 1941
14"4 nw Aristide Facchini VI Legione ferroviaria Bologna   Torino 20 luglio 1941
Giorgio Mazza La Fenice Venezia   Roma 12 ottobre 1957
14"3 nw Giorgio Mazza La Fenice Venezia   Torino 26 luglio 1958
Giorgio Mazza La Fenice Venezia   Cuneo 31 agosto 1958
Giorgio Mazza La Fenice Venezia   Roma 13 settembre 1958
14"2 nw Giorgio Mazza Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Berlino 21 giugno 1959
Giorgio Mazza Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Zurigo 21 giugno 1960
Giorgio Mazza Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Duisburg 19 luglio 1959
14"0 nw Giorgio Mazza Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Zurigo 21 giugno 1960
Nereo Svara Società Ginnastica Triestina   Siena 9 luglio 1960
Nereo Svara Società Ginnastica Triestina   Verona 14 maggio 1961
Nereo Svara Società Ginnastica Triestina   Palermo 7 ottobre 1961
Nereo Svara Società Ginnastica Triestina   Roma 15 ottobre 1961
13"9 nw Giovanni Cornacchia FIAT Torino   Gorizia 5 agosto 1962
Eddy Ottoz Centro Sportivo Cogne Aosta   Berlino 4 luglio 1964
Giorgio Mazza Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Reggio Emilia 5 luglio 1964
13"8 nw Eddy Ottoz Centro Sportivo Cogne Aosta   Modena 30 agosto 1964
Eddy Ottoz Centro Sportivo Cogne Aosta   Tokyo 18 ottobre 1964
13"6 nw Eddy Ottoz Centro Sportivo Esercito   Budapest 29 agosto 1965
Eddy Ottoz Centro Sportivo Esercito   Milano 9 giugno 1966
Eddy Ottoz Centro Sportivo Esercito   La Coruña 3 luglio 1966
Eddy Ottoz Centro Sportivo Esercito   Modena 24 luglio 1966
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Bergamo 11 settembre 1966
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Torino 2 giugno 1967
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Milano 1º giugno 1967
13"5 Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Zurigo 4 luglio 1967
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Roma 18 maggio 1968
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Torino 2 giugno 1968
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Monaco di Baviera 27 giugno 1968
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Brescia 21 luglio 1968
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Città del Messico 5 ottobre 1968 a
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Città del Messico 16 ottobre 1968 a
Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Città del Messico 17 ottobre 1968 a
13"4 Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Città del Messico 17 ottobre 1968 a
Cronometraggio elettronico
13"46 0,0 Eddy Ottoz Pro Patria San Pellegrino Milano   Città del Messico 17 ottobre 1968 a
13"42 +1,2 Laurent Ottoz Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Berlino 30 agosto 1994
13"35 +0,7 Andrea Giaconi Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Annecy 23 giugno 2002
13"32 +0,7 Emanuele Abate Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Montgeron 13 maggio 2012
13"28 +0,7 Emanuele Abate Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Torino 8 giugno 2012
13"27 +1,2 Paolo Dal Molin Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Rovereto 26 giugno 2021 [1]
13"21 -0,4 Lorenzo Simonelli Centro Sportivo Esercito   Nancy 25 maggio 2024 [2]
13"20 +0,5 Lorenzo Simonelli Centro Sportivo Esercito   Roma 8 giugno 2024
13"05 +0,6 Lorenzo Simonelli Centro Sportivo Esercito   Roma 8 giugno 2024
  1. ^ Rovereto: Dal Molin record, Bonvecchio argento, su fidal.it, 26 giugno 2021. URL consultato il 9 luglio 2022.
  2. ^ Simonelli subito record: 13.21 a Nancy, 25 giugno 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.

Bibliografia

modifica
  • Annuario dell'atletica leggera 2007, FIDAL, pp. 654-655.

Voci correlate

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera