Arka Gdynia (pallacanestro)

(Reindirizzamento da Prokom Sopot)

Il Arka Gdynia è una società cestistica avente sede a Gdynia, in Polonia. Fondata nel 1995, gioca nel campionato polacco. Dal 2004 gioca in Eurolega ed è stata la prima squadra polacca ad entrare tra le Top 16.

Arka Gdynia
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori socialiGiallo e blu
Dati societari
NazioneBandiera della Polonia Polonia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazionePZK
CampionatoPolska Liga Koszykówki
Fondazione1995
DenominazioneS.T.K. Trefl Sopot
(1995-1999)
Prokom Trefl Sopot S.S.A.
(1999-2008)
Asseco Prokom Sopot
(2008-2009)
Asseco Prokom Gdynia
(2009-2013)
Asseco Gdynia
(2013-2018)
ImpiantoGdynia Arena
(5,000 posti)
Sito webwww.assecoarkagdynia.pl/
Palmarès
Titoli nazionali9 Campionati polacchi
Coppe nazionali4 Coppe di Polonia
2 Supercoppe polacche

La squadra è stata fondata nel 1995 a Sopot, con il nome di STK Trefl Sopot. Nella prima stagione ha vinto la terza divisione centrando la promozione in seconda. Nel 1996-1997 dopo la vittoria del gruppo B di seconda divisione è stata promossa nella massima serie.

Le prime tre stagioni nella Dominet Bank Ekstraliga sono state difficili, malgrado i molti cambiamenti della guida tecnica e del roster la squadra non è mai riuscita ad arrivare ai playoff. Il successo più grande durante questo periodo è stata la vittoria della coppa nazionale nel 2000 con il nuovo allenatore Eugeniusz Kijewski.

La stagione 2000-01 ha rappresentato un altro passo avanti per la squadra che ha vinto ancora la coppa nazionale polacca ed ai primi playoff disputati è arrivata terza. Nelle due stagioni successive è arrivata alla finale dei playoff perdendo in entrambe le occasioni: nel 2002 contro lo Śląsk Wrocław 1:4 e nel 2003 contro l'Anwil Włocławek 2:4.

Dal 2004 ha vinto sei campionati consecutivi.

Nel 2009 si è trasferita a Gdynia, assumendo la denominazione attuale.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Prokom Gdynia
Vince la Coppa di Polonia (1º titolo).

Finale di Supercoppa polacca.
Vince la Coppa di Polonia (2º titolo).
Quarti di finale di Coppa Korać.
Vince la Supercoppa polacca (1º titolo).
Quarti di finale di Coppa Korać.
4ª in Lega NEBL.
Finale di FIBA Europe Champions Cup.
Semifinali di Coppa di Polonia.
Ottavi di finale di ULEB Cup.
Top 16 di Eurolega.
Regular season di Eurolega.
Vince la Coppa di Polonia (3º titolo).
Finale di Coppa di Polonia.
Top 16 di Eurolega.
Finale di Supercoppa polacca.
Regular season di Eurolega.
Vince la Coppa di Polonia (4º titolo).
Quarti di finale di VTB United League.
Finale di Coppa di Polonia.
Top 16 di Eurolega.
Semifinali di Coppa di Polonia.
Quarti di finale di Eurolega.

Vince la Supercoppa polacca (2º titolo).
Semifinali di Coppa di Polonia.
Fase a gironi di VTB United League.
Regular season di Eurolega.
Finale di Supercoppa polacca.
Quarti di finale di Coppa di Polonia.
Fase a gironi di VTB United League.
Regular season di Eurolega.
Finale di Supercoppa polacca.
Semifinali di Coppa di Polonia.
Regular season di Eurolega.
Quarti di finale di Coppa di Polonia.
Quarti di finale di Coppa di Polonia.
Quarti di finale di Coppa di Polonia.
Regular season di Eurocup.
Finale di Coppa di Polonia.
Regular season di Eurocup.
Quarti di finale di Coppa di Polonia.

Quarti di finale di Coppa di Polonia.

Palmarès

modifica
2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
2000, 2001, 2006, 2008
2001, 2010

Roster 2020-2021

modifica

Aggiornato al 16 agosto 2020.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
2   P Mateusz Kaszowski 2001 181 71
6   G Maciej Marcinkowski 1999 194 91
7   P Krzysztof Szubarga 1984 178 88
8   A Filip Dylewicz 1980 202 100
9   G Marcin Malczyk 1982 193 98
11   AP Bartłomiej Wołoszyn 1986 196 95
14   AP Wojciech Czerlonko 1995 195 88
21   AG Mikołaj Witliński 1995 207 102
24   P Marcin Kowalczyk 2002 189 76
28   G Przemysław Żołnierewicz 1995 194 90
34   C Adam Hrycaniuk 1984 206 103
77   G Igor Wadowski 1996 196 85

Cestisti

modifica

Allenatori

modifica
  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Polonia

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (PLEN) Sito ufficiale, su assecoarkagdynia.pl. URL consultato il 10 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2008).