Repubblica Socialista Sovietica Carelo-Finlandese

repubblica costitutiva dell'Unione Sovietica (1940-1956)
(Reindirizzamento da RSS Carelo-Finlandese)

La Repubblica Socialista Sovietica Carelo-Finlandese o RSS Carelo-Finlandese (in finlandese Karjalais-suomalainen sosialistinen neuvostotasavalta, in russo: Карело-Финская Советская Социалистическая Республика?, traslitterato: Karelo-Finskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika) fu una repubblica dell'Unione Sovietica che esistette tra il 1940 e il 1956.

Repubblica Socialista Sovietica Carelo-Finlandese
Repubblica Socialista Sovietica Carelo-Finlandese – BandieraRepubblica Socialista Sovietica Carelo-Finlandese - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto:
(FI) Kaikkien maiden proletaarit, liittykää yhteen!
(RU) Пролетарии всех стран, соединяйтесь!
(IT) Proletari di tutti i Paesi, unitevi!
Dati amministrativi
Nome ufficiale(FI) Karjalais-suomalainen sosialistinen neuvostotasavalta
(RU) Карело-Финская Советская Социалистическая Республика
Lingue ufficialicareliano
russo
finlandese
Lingue parlaterusso, finlandese, careliano, ingriano
InnoInno della RSS Carelo-Finlandese
CapitalePetrozavodsk
Dipendente daUnione Sovietica Unione Sovietica
Politica
Forma di StatoRepubblica socialista sovietica
Forma di governoRepubblica a partito unico
Nascita31 marzo 1940
Fine16 luglio 1956
Territorio e popolazione
Massima estensione172.400 km² nel
Popolazione651.300 nel 1989
Economia
ValutaRublo sovietico (рубель)
Evoluzione storica
Succeduto daRSFS Russa RSFS Russa
  • RSFS Russa RSSA di Carelia
  • StoriaModifica

    L'attacco dell'Unione Sovietica alla Finlandia e la conseguente Guerra d'inverno finì con meno vantaggio per l'URSS rispetto a quello che ci si aspettava. I preparativi per l'istituzione di un'amministrazione controllata dai comunisti in Finlandia sarebbe stata impossibile se non si fosse optato per una Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Carelia separata dalla RSFS Russa. La RSS Carelo-Finlandese fu costituita il 31 marzo 1940 tramite l'unione della RSSAC con la Repubblica Democratica Finlandese, stato fantoccio creato nel territorio perso dalla Finlandia durante la guerra d'inverno.

    Nella Guerra di continuazione il territorio fu occupato dalla Finlandia dal luglio 1941 fino al luglio 1944 e - nella successiva pace - la Finlandia fu in grado di difendere la sua indipendenza. Il 16 luglio 1956 la repubblica fu incorporata nella RSFS Russa come Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Carelia. Il territorio divenne Repubblica di Carelia, una suddivisione della Russia, il 3 novembre 1991.

    I careliani e i finlandesi furono sempre una minoranza (circa il 10%) nella repubblica: al tempo era l'unica Repubblica sovietica in cui la popolazione a cui il nome si riferiva era la minoranza.

    Voci correlateModifica

    Altri progettiModifica

    Controllo di autoritàVIAF (EN124341155 · LCCN (ENn81022403 · GND (DE134313-0 · J9U (ENHE987007552780905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81022403