Red Bull RB18
La Red Bull RB18 è una monoposto di Formula 1 realizzata della scuderia Red Bull Racing per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 2022. Con 17 vittorie su 22 gare, 8 pole, 8 giri veloci, 5 doppiette, 27 podi e 759 punti è una delle vetture più vincenti della scuderia.
Red Bull RB18 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||
Progettata da | Adrian Newey Pierre Waché Rob Marshall Dan Fallows Ben Waterhouse | ||||||||
Sostituisce | Red Bull RB16B | ||||||||
Sostituita da | Red Bull RB19 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Red Bull RBPTH001 1.6 V6 a 90° turbo ibrido | ||||||||
Trasmissione | Cambio sequenziale a 8 rapporti + retromarcia | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Peso | 798 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2022 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 1. ![]() 11. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 1 (2022) | ||||||||
Campionati piloti | 1 (2022) |
LivreaModifica
Rispetto alla RB16B, la livrea della RB18 appare quasi immutata. Le principali differenze sono lo spostamento del logo della Oracle — divenuta per il 2022 title sponsor della Red Bull Racing — dai lati della cellula di sopravvivenza alle pance al posto della scritta «Red Bull», la quale viene spostata più indietro sul cofano motore e la scomparsa dei loghi dell'ex motorista Honda in seguito al suo abbandono del circus e all'ottenimento della proprietà intellettuale delle power unit nipponiche da parte della neonata Red Bull Powertrains . Al loro posto compaiono quelli della sua suddivisione sportiva Honda Racing Corporation sul cofano motore in quanto, sebbene il motorista giapponese non sia più ufficialmente in Formula 1, continuerà comunque a occuparsi dell'assemblaggio dei motori a Sakura fino al 2025,[1][2] e dietro l’ala posteriore il logo di Oracle. Inoltre, sempre al posto dei loghi della Honda sull’ala posteriore, anteriormente, dalla prima sessione di test, appare il logo dell’exchange di criptovalute ByBit, i quali loghi sono posti anche sull’ala anteriore.[3]
Dal Gran Premio del Giappone appaiono nuovamente il loghi della Honda sul cofano motore, al posto di quelli della HRC, comunque mantenuti ma spostati sul muso della vettura.[4]
PresentazioneModifica
La vettura è stata presentata l'8 febbraio 2022, inizialmente con la livrea ufficiale applicata su una show car,[5][6] per poi debuttare in veste definitiva il 23 febbraio 2022 durante i test prestagionali sul circuito di Montmeló (Catalogna).[7][8][9][10]
Scheda tecnicaModifica
|
Carriera agonisticaModifica
TestModifica
StagioneModifica
La vettura si dimostra subito molto veloce e in grado di competere per la vittoria. Nei primi appuntamenti stagionali si verificano alcuni problemi di affidabilità, che provocano il ritiro dei piloti, ma successivamente, a partire dal Gran Premio dell'Emilia Romagna, la scuderia inizia una serie di vittorie consecutive, ottenute sia da Verstappen che da Pérez.
PilotiModifica
Piloti ufficiali | ||
---|---|---|
Nazione | Nome | Numero |
Max Verstappen | 1 | |
Sergio Pérez | 11 | |
Piloti di riserva | ||
Nazione | Nome | |
Jüri Vips[11] | 36 | |
Liam Lawson | 36 |
Risultati in Formula 1Modifica
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | Red Bull Racing | Red Bull | P | Verstappen | 19* | 1 | Rit | 11 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 7 | 21 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | 1 | 1 | 1 | 64 | 1 | 759 | 1º |
Pérez | 18* | 4 | 2 | 23 | 4 | 2 | 1 | 2 | Rit | 2 | Rit5 | 4 | 5 | 2 | 5 | 6 | 1 | 2 | 4 | 3 | 75 | 3 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce Apice – Risultato Sprint |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
* – Indica il pilota ritirato ma ugualmente classificato avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza di gara.
NoteModifica
- ^ (EN) Jose Altoveros, Why does 2022 Red Bull F1 car say HRC and not Honda? - Racing News, su autoindustriya.com, 11 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ F1, Red Bull verso la svolta: motori Honda fino al 2025. Con un piccolo vantaggio?, su gazzetta.it, 28 gennaio 2022. URL consultato il 7 marzo 2022.
- ^ Giuseppe Cialeo, F1 | Bybit nuovo sponsor Red Bull: accordo da 150 milioni di dollari, su F1inGenerale, 16 febbraio 2022. URL consultato il 6 ottobre 2022.
- ^ Giacomo Rauli, F1 | Honda: il logo tornerà su Red Bull e AlphaTauri dal Giappone, su it.motorsport.com, 5 ottobre 2022. URL consultato il 25 ottobre 2022.
- ^ (EN) Matthew Somerfield e Giorgio Piola, The show car origins behind Red Bull's fake RB18, su motorsport.com, 10 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ (EN) Jonathan Noble, Red Bull launches new RB18 with updated show car, su autosport.com, 9 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ Salvo Sardina, Red Bull, nei test di Barcellona ecco la "vera" RB18 di Verstappen e Perez - Foto, su motorbox.com, 23 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ Franco Nugnes e Giorgio Piola, F1 | Red Bull RB18: un'astronave che è scesa dallo spazio!, su it.motorsport.com, 24 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ (EN) Mark Hughes, ANALYSIS: The fascinating features on show as Red Bull’s proper RB18 is unleashed at Barcelona, su formula1.com, 23 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ (EN) Barcelona Pre-Season Shakedown: Day One, su redbullracing.com, 23 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ Jüri Vips è stato pilota di riserva della Red Bull Racing fino al Gran Premio del Canada, cfr. Valerio Barretta, Razzismo, Red Bull licenzia Vips, su formulapassion.it, 28 giugno 2022. URL consultato il 28 giugno 2022.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Red Bull RB18
Collegamenti esterniModifica
- Red Bull Racing - RB18, su redbullracing.com.