Regio-Tour 2001

diciassettesima edizione della corsa ciclistica

Il Regio-Tour 2001, diciassettesima edizione della corsa, si svolse dall'8 al 12 agosto 2001 su un percorso di 739 km ripartiti in 5 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza da Herbolzheim e arrivo a Vogtsburg im Kaiserstuhl. Fu vinto dal francese Patrice Halgand della Jean Delatour davanti al moldavo Ruslan Ivanov e al francese Gilles Bouvard.

Bandiera della Germania Regio-Tour 2001
Edizione17ª
Data8 agosto - 12 agosto
PartenzaHerbolzheim
ArrivoVogtsburg im Kaiserstuhl
Percorso739 km, 5 tappe
Tempo17h29'45"
Media42,261 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20002002
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
8 agosto Herbolzheim > Lahr 161,7   Patrice Halgand   Patrice Halgand
2ª-1ª 9 agosto Bad Bellingen > Müllheim 86,4   Biagio Conte   Patrice Halgand
2ª-2ª 9 agosto Mülhausen > Mülhausen (cron. individuale) 14,4   Ruslan Ivanov   Ruslan Ivanov
10 agosto Neuenburg am Rhein > Guebwiller 180   Saulius Ruskys   Ruslan Ivanov
11 agosto Friburgo > Feldberg 152,5   Patrice Halgand   Ruslan Ivanov
12 agosto Emmendingen > Vogtsburg im Kaiserstuhl 144,4   Biagio Conte   Patrice Halgand
Totale 739

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrice Halgand Jean Delatour 3h44'54"
2   Massimiliano Mori Saeco s.t.
3   Andrej Hauptman Tacconi Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrice Halgand Jean Delatour 3h44'44"

2ª tappa - 1ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Biagio Conte Saeco 2h03'35"
2   Danilo Hondo Telekom s.t.
3   Gabriele Balducci Tacconi Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrice Halgand Jean Delatour 5h48'19"

2ª tappa - 2ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ruslan Ivanov Alessio 18'45"
2   Jean Nuttli Phonak a 30"
3   Patrice Halgand Jean Delatour a 32"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ruslan Ivanov Alessio 6h07'22"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Saulius Ruskys Gerolsteiner 4h18'06"
2   Gabriele Balducci Tacconi Sport s.t.
3   Malte Urban Coast s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ruslan Ivanov Alessio 10h25'28"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrice Halgand Jean Delatour 3h38'45"
2   Andrej Hauptman Tacconi Sport s.t.
3   Raffaele Ferrara Alessio a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ruslan Ivanov Alessio 14h04'16"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Biagio Conte Saeco 3h25'31"
2   Danilo Hondo Telekom s.t.
3   Malte Urban Coast s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrice Halgand Jean Delatour 17h29'45"
2   Ruslan Ivanov Alessio a 2"
3   Gilles Bouvard Jean Delatour a 43"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrice Halgand Jean Delatour 17h29'45"
2   Ruslan Ivanov Alessio a 2"
3   Gilles Bouvard Jean Delatour a 43"
4   Andrej Hauptman Tacconi Sport-Vini Caldirola a 45"
5   Rolf Aldag Team Deutsche Telekom-ARD a 51"
6   Alessandro Guerra Alexia Alluminio a 52"
7   Raffaele Ferrara Alessio a 56"
8   Patrik Sinkewitz Mapei-Quick Step a 1'04"
9   Alexandre Moos Phonak Hearing Systems a 1'15"
10   Martin Cotar Post Swiss Team a 1'17"

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 22 maggio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 22 maggio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo