Robert Duncan McNeill

attore statunitense

Robert "Robbie" Duncan McNeill (Raleigh, 9 novembre 1964) è un attore e regista statunitense, famoso in particolare per aver interpretato il personaggio di Tom Paris nella serie televisiva Star Trek: Voyager.

Robert "Robbie" Duncan McNeill

BiografiaModifica

McNeill è nato nella Carolina del Nord, ma ha trascorso la sua infanzia a Washington e quindi ad Atlanta, in Georgia.

Dopo il diploma si è trasferito a New York, dove ha studiato recitazione e dove ha ottenuto il ruolo di Charlie Brent La valle dei pini (All My Children). In seguito ha girato diversi film e serie televisive.

Ha inoltre recitato a teatro nel Romeo e Giulietta di William Shakespeare nel ruolo di Romeo e nel 1988 interpreta Jack nel tour statunitense di Into the Woods.

Ha diretto vari lungometraggi, nonché quattro episodi di Star Trek: Voyager (Anima e corpo; Qualcuno che vegli su di me; Unito e Terra sacra), quattro episodi di Star Trek: Enterprise (Conto alla rovescia; Il crepuscolo del tempo; Il recupero e Guerra temporale) e sette episodi di Dawson's Creek.

Ha recitato nell'episodio Il primo dovere (The First Duty) (1992) nella serie Star Trek: The Next Generation nel ruolo del cadetto dell'accademia stellare Nicholas Locarno.

È sposato con Carol Seder, da cui ha avuto tre figli: Taylor (11 giugno 1990), Kyle (12 aprile 1994), Carter Jay (21 gennaio 1998), e attualmente vive a Los Angeles.

CuriositàModifica

  • Insieme a George Takei e a Robert Picardo, è uno dei tre attori di "Star Trek" ad aver indossato tutti e tre i colori dell'uniforme. Ha indossato l'uniforme rossa in ogni episodio di Star Trek: Voyager, quella blu di medico di bordo nell'episodio L'autore, l'autore (Author, Author) nella settima stagione e quella gialla della sicurezza nell'episodio La peggiore delle ipotesi (Worst Case Scenario) nella terza stagione.
  • Ha vinto il "Dramalogue Award" come migliore attore per la sua interpretazione di Romeo nel Romeo e Giulietta al Ford Theatre.

Filmografia parzialeModifica

AttoreModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

RegistaModifica

ProduttoreModifica

SceneggiatoreModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN83563961 · ISNI (EN0000 0000 5848 1936 · LCCN (ENno2009034241 · CONOR.SI (SL104687459 · WorldCat Identities (ENlccn-no2009034241