Portale:Star Trek
Benvenuti al portale wikipediano dedicato a Star Trek! Qui potrete trovare moltissime informazioni utili sulle serie e i film che compongono la saga. La facilità di navigazione vi permetterà di leggere tutte le voci che desiderate. Buona lettura e buona continuazione su Wikipedia! Se hai delle domande sulle voci, ponile in Discussioni progetto:Star Trek. |
Star Trek è una saga fantascientifica che ha avuto inizio nel 1966 con una serie televisiva ideata da Gene Roddenberry, divenuta in seguito tra le più famose nella storia della televisione. Al successo, in larga parte postumo, della prima serie sono derivate altre cinque serie televisive (di cui una a cartoni animati) e tredici pellicole cinematografiche nel corso di più di quarant'anni. Star Trek narra delle vicende degli umani del futuro, appartenenti ad una Federazione Unita dei Pianeti che riunisce sotto un unico governo numerosi popoli di sistemi stellari diversi, e delle loro avventure nell'esplorazione dell'universo. L'universo fantascientifico di Star Trek con i suoi personaggi è oggi conosciuto in tutto il mondo e ha dato origine ad un fandom senza precedenti; in Italia sono state trasmesse tutte le serie televisive (alcune stagioni solo sulle pay TV) e distribuiti tutti i film. A Star Trek sono stati assegnati vari premi, tra cui 33 Emmy, 5 premi Hugo, vari Saturn Award e 10 candidature agli Oscar per quanto riguarda i film. |
I Klingon (in lingua klingon tlhIngan), sono una specie umanoide dell'universo fantascientifico di Star Trek. Nella serie classica di Star Trek i Klingon erano i principali antagonisti della Federazione dei Pianeti Uniti. Sono apparsi per la prima volta nell'episodio Missione di pace (Errand of Mercy). A partire dal film Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto i Klingon divennero alleati della Federazione. I Klingon furono introdotti nelle trame di Star Trek come corrispettivi dei sovietici (e in parte dei cinesi) secondo la visione statunitense dell'epoca: aggressivi, militaristi, subdoli e irragionevoli. I loro tratti somatici e le loro barbe ricordavano vagamente i Mongoli. In seguito, con la distensione della Guerra Fredda, questa visione venne moderata e integrata, rappresentandoli come un popolo fiero e dotato di un'etica guerriera, che ricorda il Bushidō dei samurai giapponesi; contemporaneamente con i film di Star Trek, essi assunsero tratti somatici più minacciosi, con marcate creste frontali. I Klingon, pur rimanendo estremamente bellicosi, divennero quindi alleati della Federazione, rispecchiando nell'universo immaginario di Star Trek il crollo del comunismo e la nascita del rapporto amichevole tra Stati Uniti e la nuova Russia. |
Patrick Stewart (Mirfield, 13 luglio 1940) è un attore britannico. Ha alle spalle una riconosciuta carriera teatrale lunga quasi cinquant'anni, con molte interpretazioni scespiriane: è infatti artista associato onorario della Royal Shakespeare Company, della quale è membro dal 1967. Deve comunque la notorietà presso il grande pubblico soprattutto per avere interpretato il capitano dell'Astronave Enterprise Jean-Luc Picard nella serie televisiva Star Trek - The Next Generation e in alcuni film di Star Trek. Tra i film più celebri nei quali ha lavorato vi sono Dune, Ipotesi di complotto, X-Men (nella parte del professor Xavier). |
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata. È appena finita la prima stagione del nuovo capitolo "Discovery" marchiato Netflix |
A Star Trek sono stati assegnati vari premi, tra cui 33 Emmy, 5 premi Hugo, vari Saturn Award e 10 candidature agli Oscar per i film. |
Gene Roddenberry, nome completo Eugene Wesley Roddenberry (El Paso, 19 agosto 1912 – 24 ottobre 1991), è stato uno sceneggiatore e produttore televisivo statunitense. È noto soprattutto per avere ideato la serie televisiva di fantascienza Star Trek. Aviatore decorato durante la seconda guerra mondiale, è stata una delle prime persone a scegliere di essere sepolto nello spazio. |
Attenzione: non è stato immesso alcun parametro |
Se sei un appassionato di questa saga e non sai cosa mettere nel tuo babelfish oppure perché ti sono stati cancellati poiché avevano dei loghi/immagini copyright all'interno ed erano dedicati a Star Trek, puoi sempre utilizzare questi che trovi qui sotto, e che puoi personalizzare nei colori.
Clicca per vedere i codici
| ||||||||||||
| ||||||
In queste categorie troverete tutte le voci su Wikipedia riguardanti Star Trek. |