São Paulo Futebol Clube 1993

Voce principale: São Paulo Futebol Clube.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il São Paulo Futebol Clube nelle competizioni ufficiali della stagione 1993.

San Paolo
Stagione 1993
Sport calcio
SquadraSan Paolo
AllenatoreBandiera del Brasile Telê Santana
PresidenteBandiera del Brasile José Eduardo Mesquita Pimenta
Paulista
Campionato
Secondo turno
Secondo turno
Coppa del BrasileOttavi di finale
LibertadoresVincitore
IntercontinentaleVincitore
Supercoppa SudamericanaVincitore
Copa de OroSemifinale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il San Paolo ottiene tre trofei internazionali nell'annata 1993: le vittorie in Libertadores e in Intercontinentale fanno seguito a quelle ottenute nelle stesse competizioni nella stagione precedente. Nel campionato nazionale si ferma al secondo turno: dopo aver passato il primo girone grazie al secondo posto ottenuto in 14 partite, in seconda fase viene eliminato,in quanto il 2º posto su 4 partecipanti al gruppo F lo esclude dalla finale. Il San Paolo lascia le competizioni più piccoli come la Coppa del Brasile in secondo piano.

In àmbito internazionale partecipa a quattro tornei, vincendone tre. La Coppa Libertadores lo vede accedere direttamente agli ottavi in qualità di campione in carica: battendo il Newell's Old Boys passa ai quarti. Ottiene l'accesso alle semifinali grazie alla vittoria sul Flamengo. Superando il Cerro Porteño arriva in finale: decisiva per la vittoria del trofeo risulterà la vittoria dell'andata per 5-1 sui contendenti dell'Universidad Católica, che in casa a Santiago del Cile vincono 2-1. Il successo in Supercoppa Sudamericana viene conseguito grazie ai tiri di rigore, che determinano la vittoria sul Flamengo per 5-3 dopo i due pareggi per 2-2 ottenuti nelle due gare della finale. La partecipazione alla Copa de Oro è l'unica infruttuosa. La manifestazione, che riunisce le squadre vincitrici delle competizioni CONMEBOL del 1992, abbina San Paolo e Boca Juniors in semifinale: gli argentini vincono per 1-0 all'andata e pareggiano 1-1 al ritorno, qualificandosi alla finale. In Coppa Intercontinentale il club brasiliano supera il Milan per 3-2: decisivo è il gol di Müller all'87º minuto.

Maglie e sponsor

modifica
Casa
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
  P Gilberto
  P Rogério Ceni
  P Zetti
  D André Luiz
  D Cafu
  D Gilmar
  D Jura
  D Leonardo
  D Ronaldão
  D Ronaldo Luís
  D Válber
  C Dinho
  C Doriva
  C Emerson
N. Ruolo Calciatore
  C Luiz Carlos Goiano
  C Gustavo Matosas
  C Palhinha
  C Pintado
  C Raí
  C Toninho Cerezo
  A Catê
  A Elivélton
  A Guilherme
  A Jamelli
  A Müller
  A Vaguinho
  A Valdeir

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Campionato nazionale 20 26 9 8 3 27 17
Campionato Paulista 47 36 20 7 9 67 30
Coppa del Brasile 6 6 2 2 2 11 9
Libertadores 10 8 4 2 2 13 5
Supercoppa Sudamericana 10 8 3 4 1 12 9
Copa de Oro 1 2 0 1 1 1 2
Totale 82 86 38 24 18 131 72

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio