Sandra Näslund

sciatrice freestyle svedese (1996)

Sandra Catrin Näslund (Kramfors, 6 luglio 1996) è una sciatrice freestyle svedese specialista dello ski cross, disciplina in cui è l'atleta più vincente della storia della Coppa del Mondo femminile.

Sandra Näslund
Sandra Näslund nel 2016
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza167 cm
Peso63 kg
Freestyle
SpecialitàSki cross
SquadraKramfors Alpina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 4 0 0
Mondiali juniores 2 1 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di freestyle 1 trofeo
Coppa del Mondo di ski cross 4 trofei

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2023

Biografia

modifica

E' apertamente lesbica.[1]

In Coppa del Mondo ha esordito il 3 marzo 2012 a Branäs (22ª) e ha ottenuto il primo podio il 16 gennaio 2014 a Val Thorens (2ª).

In carriera ha rappresentato la Svezia a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici invernali nello ski cross: Soči 2014, in cui si è classificata 5ª, Pyeongchang 2018, in cui si è piazzata 4ª e Pechino 2022, dove si è laureata campionessa olimpica.

Ha partecipato a quattro edizioni dei campionati mondiali, vincendo la medaglia d'oro a Sierra Nevada 2017, a Idre Fjäll 2021 ed a Bakuriani 2023 (in quest'ultima occasione sia nella gara individuale sia in quella a squadre).

Palmarès

modifica

Olimpiadi

modifica

Mondiali

modifica

Coppa del Mondo

modifica

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
Data Luogo Paese Disciplina
14 gennaio 2017 Watles   Italia SX
11 febbraio 2017 Idre Fjäll   Svezia SX
7 dicembre 2017 Val Thorens   Francia SX
12 dicembre 2017 Arosa   Svizzera SX
22 dicembre 2017 San Candido   Italia SX
13 gennaio 2018 Idre Fjäll   Svezia SX
14 gennaio 2018 Idre Fjäll   Svezia SX
20 gennaio 2018 Nakiska   Canada SX
4 marzo 2018 Sunny Valley   Russia SX
22 dicembre 2018 San Candido   Italia SX
16 febbraio 2019 Feldberg   Germania SX
17 febbraio 2019 Feldberg   Germania SX
6 dicembre 2019 Val Thorens   Francia SX
18 gennaio 2020 Nakiska   Canada SX
26 gennaio 2020 Idre Fjäll   Svezia SX
19 febbraio 2021 Reiteralm   Austria SX
22 marzo 2021 Veysonnaz   Svizzera SX
27 novembre 2021 Secret Garden   Cina SX
11 dicembre 2021 Val Thorens   Francia SX
12 dicembre 2021 Val Thorens   Francia SX
19 dicembre 2021 San Candido   Italia SX
20 dicembre 2021 San Candido   Italia SX
14 gennaio 2022 Nakiska   Canada SX
15 gennaio 2022 Nakiska   Canada SX
22 gennaio 2022 Idre Fjäll   Svezia SX
23 gennaio 2022 Idre Fjäll   Svezia SX
13 marzo 2022 Reiteralm   Austria SX
19 marzo 2022 Veysonnaz   Svizzera SX
8 dicembre 2022 Val Thorens   Francia SX
9 dicembre 2022 Val Thorens   Francia SX
12 dicembre 2022 Arosa   Svizzera SX
21 dicembre 2022 San Candido   Italia SX
22 dicembre 2022 San Candido   Italia SX
21 gennaio 2023 Idre Fjäll   Svezia SX
22 gennaio 2023 Idre Fjäll   Svezia SX
16 febbraio 2023 Reiteralm   Austria SX
17 febbraio 2023 Reiteralm   Austria SX
7 dicembre 2023 Val Thorens   Francia SX
21 dicembre 2023 San Candido   Italia SX

Legenda:
SX = Ski cross

Mondiali juniores

modifica

Campionati svedesi

modifica
  1. ^ (EN) Alex Reimer, Out skier Sandra Naeslund wins gold in women's ski cross, su Outsports, 9 febbraio 2022. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 7 marzo 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica