Sead Hajrović

calciatore bosniaco

Sead Hajrović (Brugg, 4 giugno 1993) è un calciatore svizzero naturalizzato bosniaco, difensore del Neuchâtel Xamax.

Sead Hajrović
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza186 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNeuchâtel Xamax
Carriera
Giovanili
Grasshoppers
2009-2013Arsenal
Squadre di club1
2012Barnet10 (0)
2013-2014Grasshoppers2 (0)
2014-2016Winterthur67 (0)
2016-2018Wohlen58 (3)
2018-2020Winterthur45 (2)
2020-2021Viktoria Colonia34 (0)
2021-2023Yverdon77 (0)
2023-Neuchâtel Xamax2 (0)
Nazionale
2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-156 (0)
2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-162 (0)
2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-1714 (0)
2009-2010Bandiera della Svizzera Svizzera U-185 (0)
2011-2012Bandiera della Svizzera Svizzera U-196 (0)
2013-2014Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-218 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-17
OroNigeria 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2023

Biografia

modifica

È il fratello minore di Izet Hajrović, a sua volta calciatore.[1]

Carriera

modifica

Cresciuto nel Grasshoppers, nel 2009 si trasferisce all’Arsenal per 300.000 euro.[2] Dopo una breve esperienza in prestito al Barnet[3], nel 2013 si svincola dai Gunners[4], facendo ritorno al Grasshoppers con un biennale.[5] Quasi mai impiegato dal club di Zurigo, nel 2014 passa al Winterthur.[6] Dopo due stagioni da protagonista, il 14 giugno 2016 firma con il Wohlen.[7][8] Il 26 aprile 2018, in scadenza di contratto, si lega con un biennale al Winterthur.[9]

Nazionale

modifica

Dopo aver giocato con le nazionali giovanili svizzere, vincendo anche il Mondiale Under-17 del 2009[7][10], il 4 giugno 2013 debutta con la nazionale under-21 bosniaca, nell’amichevole pareggiata contro la Serbia.[1][11] Una settimana più tardi esordisce in una partita ufficiale, in occasione della vittoria casalinga contro l’Albania, valida per le qualificazioni all'Europeo 2015.[12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2012   Barnet FL2 10 0 FACup+CdL - - - - - FLT 0 0 10 0
2013-2014   Grasshoppers SL 2 0 CS 0 0 - - - - - - 2 0
2014-2015   Winterthur CL 33 0 CS 2 0 - - - - - - 35 0
2015-2016 CL 34 0 CS 3 0 - - - - - - 37 0
2016-2017   Wohlen CL 29 2 CS 2 0 - - - - - - 31 2
2017-2018 CL 29 1 CS 1 0 - - - - - - 30 1
Totale Wohlen 58 3 3 0 - - - - 61 3
2018-2019   Winterthur CL 10 0 CS 2 0 - - - - - - 12 0
Totale Winterthur 77 0 7 0 - - - - 84 0
Totale carriera 147 3 10 0 - - 0 0 157 3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Yverdon: 2022-2023

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica