Zeng Shaoxuan

tennista cinese
(Reindirizzamento da Shao Xuan Zeng)

Zeng Shaoxuan[1] (Jiangsu, 29 agosto 1981) è un ex tennista cinese.

Zeng Shaoxuan
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza185 cm
Peso83 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 5-10
Titoli vinti 0 ATP - 3 ITF
Miglior ranking 299º (4 gennaio 2010)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 18-15
Titoli vinti 0 ATP - 25 ITF
Miglior ranking 129º (9 agosto 2004)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Ottiene il suo best ranking in singolare il 4 gennaio 2010 raggiungendo la 299ª posizione del ranking ATP. Ha fatto parte della squadra cinese di Coppa Davis dal 2002 al 2009 con un record di 16 vittorie e 10 sconfitte tra singolare e doppio. In coppia con Zhu Ben-qiang ha raggiunto nel 2003 la finale dello Shanghai Open 2003 nel doppio venendo sconfitto da Wayne Arthurs e da Paul Hanley con il punteggio di 6-2, 6-4.

Singolare

modifica

Vittorie (0)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (0)
Futures (3)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 18 gennaio 2009   China F2 2009, Shenzhen Cemento   Zhang Ze 6-4, 2-0r
2. 18 gennaio 2009   China F4 2009, Wuhan Cemento   Gong Mao-Xin 6-0, 6-1
3. 9 agosto 2009   China F5 2009, Chongqing Cemento   Yuichi Ito 6-4, 6(4)–7, 6-2

Vittorie (0)

modifica
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 giugno 2002   China 1 Satellite W1 2002 Cemento   Xu Ran   Gianluca Bazzica
  Christian Persico
6-2, 6-4
2. 16 giugno 2002   China 1 Satellite W2 2002 Cemento   Xu Ran   Yang Jing-Zhu
  Zhu Ben-qiang
6-2, 3-6, 6-2
3. 22 giugno 2002   China 1 Satellite W3 2002 Cemento   Xu Ran   Chung Jong-Sam
  Kang Byung-Kook
6-1, 6-2
4. 25 agosto 2002   China F3 2002, Ningbo Cemento   Xu Ran   Alexandros Jakupovic
  Anastasios Vasiliadis
7–6(3), 6-4
5. 20 aprile 2003   China F1 2003, Taizhou Cemento   Zhu Ben-qiang   Mirko Pehar
  Alex Witt
4-6, 6-1, 6-3
6. 27 aprile 2003   China F2 2003, Taizhou Cemento   Zhu Ben-qiang   Mirko Pehar
  Alex Witt
6-2, 6-3
7. 20 luglio 2003   Spain F14 2003, Elche Terra rossa   Zhu Ben-qiang   Frank Condor-Fernandez
  Pablo Santos
2-6, 6-4, 6-3
8. 10 agosto 2003   Spain F17 2003, Xàtiva Terra rossa   Zhu Ben-qiang   Richard Brooks
  Ivan Esquerdo-Andreu
7-5, 3-6, 7-5
9. 17 agosto 2003   Spain F18 2003, Vigo Terra rossa   Zhu Ben-qiang   Diego Hipperdinger
  Carlos Rexach-Itoiz
6-2, 6-4
10. 24 agosto 2003   Spain F19 2003, Irun Terra rossa   Zhu Ben-qiang   Mounir El Aarej
  Diego Hipperdinger
6-2, 6-2
11. 18 luglio 2004   China 1 Satellite W2 2004 Cemento   Xue Feng   Katsushi Fukuda
  Takeshi Itoh
6-3, 6-0
12. 30 luglio 2004   China 1 Satellite W4 2004 Cemento   Xue Feng   Yu Xin-Yuan
  Zhang Yu
7–6(7), 6-3
13. 12 marzo 2006   China F4 2006, Jiangmen Cemento   Yu Xin-Yuan   Chris Eaton
  Andrew Kennaugh
6-4, 7-5
14. 17 giugno 2006   Thailand F2 2006, Bangkok Cemento   Yu Xin-Yuan   Stephen Mitchell
  Izak Van Der Merwe
1-6, 6-2, 6-4
15. 2 luglio 2006   Japan F8 2006, Tokyo Cemento   Yu Xin-Yuan   Yaoki Ishii
  Joji Miyao
6-0, 6-3
16. 13 agosto 2006   Thailand F4 2006, Bangkok Cemento   Yu Xin-Yuan   An Jae-Sung
  Chung Hee-Seok
6-2, 5-7, 6-4
17. 20 agosto 2006   Thailand F5 2006, Nonthaburi Cemento   Yu Xin-Yuan   An Jae-Sung
  Chung Hee-Seok
6-2, 4-6, 6-2
18. 18 marzo 2007   Ho Chi Minh City Challenger 2007, Ho Chi Minh Cemento   Yu Xin-Yuan   Sebastian Rieschick
  Wang Jimmy
7–6(2), 6-3
19. 24 marzo 2007   Japan F1 2007, Tokyo Cemento   Yu Xin-Yuan   Minh Le
  Hiroyasu Sato
6-2, 7–6(3)
20. 31 marzo 2007   Japan F2 2007, Tokyo Cemento   Yu Xin-Yuan   Hiroyasu Sato
  Wang Yu Jr.
6-3, 7-5
21. 5 maggio 2007   Korea Rep. F2 2007, Taegu Cemento   Yu Xin-Yuan   Satoshi Iwabuchi
  Toshihide Matsui
6-3, 5-7, 6-3
22. 29 giugno 2007   China F5 2007, Shenzhen Cemento   Yu Xin-Yuan   Shane La Porte
  Martin Slanar
3-6, 6-3, 6-3
23. 20 ottobre 2007   China F7 2007, Pechino Cemento   Yu Xin-Yuan   Lin Tzu-Yang
  Yi Chu-Huan
7–6(4), 6-3
24. 8 dicembre 2007   New Delhi Challenger 2007, Nuova Delhi Cemento   Yu Xin-Yuan   Pavel Chekhov
  Michail Elgin
6-3, 6-3
25. 19 gennaio 2008   China F1 2008, Shenzhen Cemento   Yu Xin-Yuan   Paolo Lorenzi
  Giancarlo Petrazzuolo
7–6(1), 7–6(3)
26. 3 febbraio 2008   China TCL Challenger 2008, Canton Cemento   Yu Xin-Yuan   Phillip King
  Danai Udomchoke
1-6, 6-3, [10-5]
27. 29 giugno 2008   Camparini Gioielli Cup 2008, Reggio Emilia Terra rossa   Yu Xin-Yuan   Mariano Hood
  Leonardo Mayer
6-3, 6-4
28. 20 febbraio 2009   Australia F2 2009, Berri Erba   Zhang Ze   Kaden Hensel
  Adam Hubble
6-3, 3-6, [10-6]
29. 7 agosto 2009   China F5 2009, Wuhan Erba   Zhang Ze   Chen I-Ta
  Yi Chu-Huan
7-5, 7–6(5)
  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zeng" è il cognome.

Collegamenti esterni

modifica