Stade Français football
società calcistica francese
Stade Français football Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Parigi | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Ligue de Paris Île-de-France de football | ||
Fondazione | 1900 | ||
Presidente | ![]() | ||
Stadio | Stadio Haras Lupin 129 Ave. la Celle Saint-Cloud F-92420 Vaucresson (? posti) | ||
Sito web | http://stadefrancais.com/football | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Lo Stade Français football è la sezione calcistica dello Stade Français, polisportiva parigina più nota per la sua omonima sezione rugbistica. La squadra di calcio gioca a livelli dilettantistici e regionali ma ha giocato per 15 anni in massima serie, l'ultima volta nella stagione 1966/67.
Vi ha giocato, tra gli altri, Helenio Herrera (1942-1943), il "mago" degli anni '60 di Inter e Roma, che ne fu anche allenatore.
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Ligue 2: 1
Altri piazzamentiModifica
- Semifinalista: 1964-1965
- Secondo posto: 1945-1946, 1958-1959
- Semifinalista: 1959-1961
Nomi del clubModifica
- Omnisports club fondato nel 1883
- Sezione calcistica fondata nel 1888
- Sezione professionistica dal 1942 al 1968 e dal 1981 al 1985.
- Stade Français dal 1900 al 1942
- Stade-CAP nel 1942-1943
- Stade Français nel 1943-1944.
- Stade-Capitale nel 1944-1945.
- Stade Français dal 1945 al 1948.
- Stade Français-Red Star dal 1948 al 1950.
- Stade Français FC dal 1950 al 1966.
- Stade de Paris FC dal 1966 al 1968.
- Stade Français dal 1968 al 1981.
- Stade Français 92 dal 1981 al 1985.
- Stade Français dal 1985.
Stade Français in EuropaModifica
Stagione | Competizione | Turno | Nazionalità | Club | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
1964-1965 | Coppa delle Fiere | 1º turno | Real Betis Balompié | 1-1, 2-0 | |
2º turno | Juventus | 0-0, 0-1 | |||
1965-1966 | Coppa delle Fiere | 1º turno | Porto | 0-0, 0-1 |
AllenatoriModifica
- Davidovitch
- Accard
- Rose
- Helenio Herrera (1945-1948)
- André Riou (1948-1950)
- J. Drugeon (1950)
- W. Wolf (1950-1951)
- Jean Grégoire (1951)
- Edmond Delfour (1952-Dicembre 1953)
- André Grillon (Dicembre 1953-1954)
- Joseph Mercier (1954-1961)
- Wadoux + Lerond (1961)
- Joseph Mercier (1961)
- Léon Rossi (1961-Novembre 1963)
- Henri Priami (Novembre 1963-1965)
- André Gérard (1965-1967)
?
- Alain Avisse (1975-1982)
- Claude Dusseau (1982-1984)
- Yves Todorov (1984-1985)
? [1]
NoteModifica
- ^ (EN) Allenatori dello Stade Français su RSSSF, su rsssf.com. URL consultato il 24 maggio 2007.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stade Français
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su stadefrancais.com.
- (FR) Breve introduzione, su pari-et-gagne.com.
- (FR) Storia, su allezracing.foot.free.fr.