Sulaiman Sesay-Fullah

calciatore sierraleonese

Sulaiman Sesay-Fullah (Freetown, 16 settembre 1991) è un calciatore sierraleonese, attaccante svincolato.

Shayne Lavery
NazionalitàBandiera della Sierra Leone Sierra Leone
Altezza174 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
????-2006Freetown Utd
2006-2007Accademia Internazionale
2007-2009Inter
2009Eupen
2010-2011Parma
Squadre di club1
2009Eupen0 (0)
2010-2011Parma0 (0)
2011-2012Brussels1 (0)
2012-2013Bandiera non conosciuta Backnang? (?)
2013Etăr 19244 (0)
2016-2017Bandiera non conosciuta Sterkrade-Nord7 (2)
2018Bandiera non conosciuta Oberhausen? (?)
2018-2022Bandiera non conosciuta Roj Dortmund? (?)
Nazionale
2014Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2023

Carriera

modifica

Nato a Freetown, in Sierra Leone, nel 1991, inizia a giocare a calcio nelle giovanili del Freetown Utd, trasferendosi nel 2006, a 15 anni, in Italia, nell'Accademia Internazionale, affiliata all'Inter. Passa proprio ai nerazzurri l'anno successivo, prima negli Allievi e poi in Primavera. Nella prima metà della stagione 2009-2010 va in prestito all'Eupen, in Belgio, per poi venire acquisito dal Parma, giocando anche in questo caso nell'Under-19. Nella stagione 2011-2012 ottiene una presenza in Tweede klasse, seconda divisione belga con il Brussels, dove si era trasferito in prestito. Rimasto svincolato dai parmensi, va a giocare in Germania, al Backnang, per 4 mesi, prima di trasferirsi in Bulgaria, all'Etăr 1924, dove gioca 4 gare in Prima Lega, massima serie bulgara. Nel 2016 torna a giocare nelle serie minori tedesche con lo Sterkrade-Nord e poi Oberhausen e Roj Dortmund.

Nazionale

modifica

Nel maggio 2014 gioca due gare con la nazionale sierraleonese nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa 2015 in Guinea Equatoriale. Alla prima, il 18 maggio 2014 a Lobamba, in trasferta contro lo eSwatini, parte titolare, segnando il vantaggio dopo 1 minuto e venendo sostituito al 60', con la gara che termina poi 1-1.[1]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sierra Leone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-5-2014 Lobamba eSwatini   1 – 1   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2015 1   60’
31-5-2014 Freetown Sierra Leone   0 – 0   eSwatini Qual. Coppa d'Africa 2015 -   13’-  51’-  63’
Totale Presenze 2 Reti 1
  1. ^ Swaziland-Sierra Leone, su national-football-teams.com, 18 maggio 2014. URL consultato il 19 agosto 2018.

Collegamenti esterni

modifica