Superliga e Futbollit të Kosovës
La Superliga e Futbollit të Kosovës, denominata Raiffeisen Superliga per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione del campionato kosovaro di calcio.
Superliga e Futbollit të Kosovës | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | FFK |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica del Kosovo |
Titolo | Campione del Kosovo |
Apertura | agosto |
Chiusura | maggio |
Partecipanti | 10 squadre |
Formula | Girone all'italiana |
Retrocessione in | Liga e Parë |
Sito Internet | www.ffk.com |
Storia | |
Fondazione | 1945 |
Detentore | Ballkani |
Record vittorie | Prishtina (11) |
Ultima edizione | Superliga e Futbollit të Kosovës 2022-2023 |
Edizione in corso | Superliga e Futbollit të Kosovës 2023-2024 |
La divisione fu creata nel 1945 e il suo nome ufficiale è stato modificato varie volte.
La Superliga e Futbollit të Kosovës è organizzata dalla Federazione calcistica del Kosovo e la divisione ha alla stagione 2020-2021 un formato a 10 squadre. Alla fine del torneo, le due squadre classificate agli ultimi posti sono retrocesse in prima divisione (Liga e Parë).[1]
Squadre partecipanti Modifica
Stagione 2020-2021. In grassetto le squadre con licenza UEFA
Squadra | Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|---|
Arbëria | Lipjan | Estadio Sami Kelmendi | 3200 |
Ballkani | Suharekë | Estadio Suva Reka | 1500 |
Besa Pejë | Pejë | Estadio Shahin Haxhiislami | 8500 |
Drenica | Skenderaj | Estadio Bajram Aliu | 3000 |
Drita | Gjilan | Estadio Gjilan City | 15000 |
Feronikeli | Drenas | Estadio Rexhep Rexhepi | 2000 |
Gjilani | Gjilan | Estadio Gjilan City | 15000 |
Llapi | Podujevë | Estadio Zahir Pajaziti | 10000 |
Prishtina | Pristina | Estadio Fadil Vokrri | 13000 |
Trepça'89 | Mitrovica | Estadio Riza Lushta | 12000 |
Partecipazioni per squadra Modifica
Alla stagione 2020-2021 sono 34 i club ad avere preso parte alle 20 edizioni del campionato dal 2000:
- 20 volte: Prishtina
- 19 volte: Besa Peć, Drenica, Trepça '89
- 16 volte: Drita
- 15 volte: Vëllaznimi, Liria
- 14 volte: Ferizaj, Gjilani, Flamurtari Prishtina
- 13 volte: Vushtrria
- 10 volte: Trepça
- 9 volte: Besiana, KEK
- 8 volte: Hysi, Llapi, Kosova
- 7 volte: Feronikeli
- 5 volte: Hajvalia
- 3 volte: Istogu, 2 Korriku, Ballkani
- 2 volte: Fushë Kosova, Shqiponja, Besëlidhja, Dukagjini
- 1 volta: Lepenci, Ulpiana, Vllaznia Pozheran, Uniteti, Kika, Getoari, Vëllazëria, Rahoveci
Albo d'oro Modifica
Come parte della Lega Iugoslava
|
|
Ristabilito a seguito dell'insediamento dell'UNMIK
Dopo la dichiarazione d'indipendenza del febbraio 2008
|
Squadre più titolate (dal 2000) Modifica
Club | Campione | 2° | Stagioni |
---|---|---|---|
Prishtina | 8
|
7
|
2000, 2001, 2004, 2008, 2009, 2012, 2013, 2021 |
Besa Peć | 3
|
3
|
2005, 2006, 2007 |
Feronikeli | 3
|
1
|
2015, 2016, 2019 |
Drita | 3
|
1
|
2003, 2018, 2020 |
Ballkani | 2
|
-
|
2022, 2023 |
Besiana | 1
|
-
|
2002 |
Trepça | 1
|
-
|
2010 |
Hysi | 1
|
-
|
2011 |
Vushtrria | 1
|
-
|
2014 |
Trepça '89 | 1
|
4
|
2017 |
Vëllaznimi | -
|
1
|
----- |
Gjilani | -
|
1
|
----- |
Hajvalia | -
|
1
|
----- |
Note Modifica
- ^ A brief history of football in Kosova Archiviato il 28 gennaio 2007 in Internet Archive.
- ^ a b Come KF Jedinstvo.
- ^ a b Come KF Obiliqi.
- ^ Come RHMK Kosovo.
Collegamenti esterni Modifica
- Risultati, video e notizie sulla Superliga del Kosovo, su futbollishqiptar.net. URL consultato l'11 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2008).