Suzanne Collins
Suzanne Collins (Hartford, 10 agosto 1962) è una scrittrice e sceneggiatrice statunitense.
BiografiaModifica
La sua carriera inizia nel 1991, quando inizia a scrivere sceneggiature per programmi televisivi per bambini. Successivamente, tra il 2003 e il 2007 scrive la serie di Gregor. Raggiunge poi il successo grazie al romanzo Hunger Games, primo di una trilogia. L'idea degli Hunger Games (giochi della fame) si è fatta strada nella sua mente quando faceva zapping tra le immagini dei reality show e quelle della guerra vera. I suoi libri sono stati tradotti in 40 paesi e continuamente ristampati: in totale Hunger Games ha venduto 87 milioni di copie, di cui 50 milioni negli Stati Uniti e 1 milione in Italia. Un vero caso editoriale, tanto che la rivista Time ha nominato Suzanne Collins tra le 100 più influenti personalità nel 2010.[1]
Nel 2012 esce il primo film della sua famosa trilogia, Hunger Games. Successivamente nel novembre 2013, 2014 e 2015 escono rispettivamente nei cinema i film successivi: Hunger Games: La ragazza di fuoco, Hunger Games: Il canto della rivolta parte 1 e Hunger Games: Il canto della rivolta parte 2 di cui è stata anche produttrice. Nel 2014 viene pubblicata un'edizione completa di Hunger Games che racchiude tutti e tre i libri in un unico volume. Ogni anno sono anche stati stampati i singoli libri con le copertine dei film, in occasione della loro uscita nei cinema.
CuriositàModifica
- È stata lei stessa a scegliere Josh Hutcherson per il ruolo di Peeta Mellark nella tetralogia cinematografica di Hunger Games, perché ritenuto perfetto per interpretare il personaggio.
OpereModifica
Gregor (The Underland Chronicles)Modifica
- Gregor - La prima profezia (Gregor the Overlander), 2003
- Gregor - La profezia del flagello (Gregor and the Prophecy of Bane), 2004
- Gregor - La profezia del sangue (Gregor and the Curse of the Warmbloods), 2005
- Gregor - La profezia segreta (Gregor and the Marks of Secret), 2006
- Gregor - La profezia del tempo (Gregor and the Code of Claw), 2007
La Trilogia di Hunger Games (The Hunger Games trilogy)Modifica
- Hunger Games (The Hunger Games, 2008) ISBN 978-88-04-62161-4
- La ragazza di fuoco (Catching Fire, 2009) ISBN 978-88-04-60352-8
- Il canto della rivolta (Mockingjay, 2010) ISBN 978-88-04-62188-1
- Hunger Games: La Trilogia, 2014 (edizione Flipback), 2015 (edizione rilegata) (The Hunger Games trilogy), edizione che racchiude tutti e tre i volumi della saga
Altre opereModifica
FilmografiaModifica
SceneggiatriceModifica
- Hunger Games (The Hunger Games, 2012)
AdattamentiModifica
- Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1, (The Hunger Games: Mockingjay - Part 1) (2014)
- Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2, (The Hunger Games: Mockingjay - Part 2) (2015)
ProduttriceModifica
- Hunger Games, (The Hunger Games) produttore esecutivo
- Hunger Games: La ragazza di fuoco, (The Hunger Games: Catching Fire) (2013) produttore esecutivo
- Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1, (The Hunger Games: Mockingjay - Part 1) (2014) produttore esecutivo
- Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2, (The Hunger Games: Mockingjay - Part 2) (2015) produttore esecutivo
NoteModifica
- ^ Lizzie Skurnick, The 2010 Time 100: Suzanne Collins, in Time, 29 aprile 2010. URL consultato il 2 maggio 2010.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Suzanne Collins
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suzanne Collins
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su suzannecollinsbooks.com.
- (EN) Suzanne Collins, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Suzanne Collins, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Opere di Suzanne Collins, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Suzanne Collins, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- Bibliografia italiana di Suzanne Collins, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- (EN) Suzanne Collins, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Suzanne Collins, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Suzanne Collins, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Suzanne Collins, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (DE, EN) Suzanne Collins, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150638554 · ISNI (EN) 0000 0001 0121 4703 · LCCN (EN) n2010078950 · GND (DE) 130042161 · BNF (FR) cb161509747 (data) · NDL (EN, JA) 01196398 · WorldCat Identities (EN) n2010-078950 |
---|