Thiago Alves (lottatore)

artista marziale misto brasiliano
(Reindirizzamento da Thiago Alves Araújo)

Thiago Alves Araújo (Fortaleza, 3 ottobre 1983) è un lottatore di arti marziali miste brasiliano.

Thiago Alves Araújo
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza175 cm
Peso77,6 kg
Arti marziali miste
SpecialitàMuay thai, Lotta libera, Jiu jitsu brasiliano
CategoriaPesi welter
SquadraBandiera degli Stati Uniti American Top Team
Carriera
Incontri disputati

38

SoprannomePitbull
Combatte daBandiera degli Stati Uniti Coconut Creek, Stati Uniti
Vittorie23
per knockout13
per sottomissione1
per decisione9
Sconfitte15
per knockout3
per sottomissione5
per decisione7
 

Combatte nella categoria dei pesi welter per l'organizzazione statunitense Ultimate Fighting Championship, nella quale è stato un contendente al titolo nel 2009 quando venne sconfitto dal campione in carica Georges St-Pierre.

Alves è noto nel mondo delle MMA per la sua abilità nel taglio del peso, riuscendo a rientrare nel limite dei pesi welter di 170 libbre (77 kg) e riacquistando poi quasi 15 kg in poche ore.

Carriera nelle arti marziali miste modifica

Inizi modifica

Alves inizia a lottare giovanissimo allenandosi nel Muay Thai a soli 15 anni, età nella quale sconfigge il suo primo avversario da professionista, un venticinquenne connazionale.

A 19 anni si trasferisce negli Stati Uniti con un precedente record di arti marziali miste in patria di 3-2. Dal 2003 al 2005 combatte per diverse promozioni, compresa King of the Cage.

Ultimate Fighting Championship modifica

Entra nell'UFC con un record personale di 8-3.

Perde il suo primo incontro con Spencer Fisher per sottomissione, ma successivamente vince due incontri consecutivi e si prende la sua rivincita su Derrick Noble, che tre anni prima aveva sconfitto Alves nell'organizzazione Absolute Fighting Championships.

Patisce un'ulteriore sconfitta ad opera di Jon Fitch per KO tecnico ma successivamente tira fuori il suo talento e in due anni infila ben sette vittorie consecutive contro avversari di elevata caratura come Matt Hughes e Josh Koscheck: questo exploit gli garantisce la possibilità di lottare per il titolo contro il campione in carica dei pesi welter Georges St-Pierre.

La gara per il titolo si svolse a Las Vegas l'11 luglio 2009 e vide Alves uscire sconfitto dal confronto per decisione.

Successivamente il suo rendimento si fa maggiormente altalentante e in quattro incontri subisce due sconfitte per mano ancora una volta di Jon Fitch e di Rick Story.

Con una vittoria su Papi Abedy Alves torna nei piani alti della sua categoria di peso e nel 2012 può affrontare Martin Kampmann nel main match dell'evento UFC on FX: Alves vs. Kampmann: il brasiliano si dimostra all'altezza dell'avversario e meritevole di essere un top 10 dei pesi welter, ma nel terzo round fa male i propri calcoli su un takedown che l'avversario converte in uno strangolamento per ghigliottina, e di conseguenza viene sconfitto per sottomissione.

Nel luglio dello stesso anno avrebbe dovuto affrontare il giapponese Yoshihiro Akiyama, ma quest'ultimo si infortunò e venne sostituito dall'emergente striker afghano Siyar Bahadurzada; successivamente fu proprio Alves ad infortunarsi e ad essere operato due volte al ginocchio: a luglio 2013 già contava ben quattro operazioni chirurgiche dall'inizio dell'anno.

"Pitbull" torna a combattere più di due anni dopo nell'aprile 2014 contro Seth Baczynski, ottenendo una vittoria ai punti. In agosto avrebbe dovuto affrontare Jordan Mein, ma Alves s'infortunò ed il match saltò. Nel novembre di quell'anno ottenne la cittadinanza statunitense.

Nel gennaio del 2015 affronta e sconfigge per KO il giovane talento Jordan Mein, venendo premiato con il riconoscimento Performance of the Night. A maggio dello stesso anno affronta il veterano Carlos Condit; dopo un primo round molto equilibrato, Alves subì, alla seconda ripresa, varie combinazioni di colpi in piedi che lo costrinsero più volte a ritrovarsi al tappeto. Dopo un feroce ground and pound, Alves riuscì a resistere fino al rintocco della campanella ma a causa delle ferite riportate, tra cui la rottura del naso, il medico decise di porre fine all'incontro per KO tecnico.

A novembre avrebbe dovuto affrontare l'ex campione dei pesi leggeri UFC e WEC Benson Henderson. Tuttavia, il 14 novembre, Alves subì la rottura di una costola e venne rimpiazzato da Jorge Masvidal.

Il 12 novembre del 2016 doveva vedersela con Al Iaquinta all'evento UFC 205. Tuttavia, il 19 settembre, venne annunciata la rimozione di Iaquinta dall'incontro a causa di problemi contrattuali, al suo posto venne inserito Jim Miller. Durante la cerimonia del peso, Alves superò di oltre 2 kg il limite massimo della categoria, rischiando di superare la massima differenza consentita di peso con il suo avversario. Per questo motivo, Miller reidratò il suo corpo per poter ovviare a questo problema, pesando infatti 71,5 kg. Alla fine l'incontro venne spostato nella categoria catchweight con limite di 74 kg. Alves venne sconfitto per decisione unanime.

Risultati nelle arti marziali miste modifica

Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Sconfitta 23–15 Tim Means Sottomissione (guillotine choke) UFC on ESPN: Overeem vs. Rozenstruik 7 dicembre 2019 1 2:38 Washington, D.C., Stati Uniti
Sconfitta 23–14 Laureano Staropoli Decisione (unanime) UFC 237 11 maggio 2019 3 5:00 Rio de Janeiro, Brasile
Vittoria 23–13 Max Griffin Decisione (non unanime) UFC Fight Night: Assunção vs. Moraes 2 2 febbraio 2019 3 5:00 Fortaleza, Brasile
Sconfitta 22–13 Alexey Kunchenko Decisione (unanime) UFC Fight Night: Hunt vs. Oleinik 15 settembre 2018 3 5:00 Mosca, Russia
Sconfitta 22-12   Curtis Millender KO (ginocchiata) UFC Fight Night: Cowboy vs. Medeiros 18 febbraio 2018 2 4:17   Austin, Stati Uniti
Vittoria 22-11   Patrick Côté Decisione (unanime) UFC 210: Cormier vs. Johnson 2 8 aprile 2017 3 5:00   Buffalo, Stati Uniti Ritorno nei pesi welter
Sconfitta 21-11   Jim Miller Decisione (unanime) UFC 205: Alvarez vs. McGregor 12 novembre 2016 3 5:00   New York, Stati Uniti Incontro Catchweight 74 kg
Sconfitta 21-10   Carlos Condit KO Tecnico (stop medico) UFC Fight Night: Condit vs. Alves 30 maggio 2015 2 5:00   Goiânia, Brasile
Vittoria 21-9   Jordan Mein KO Tecnico (calcio al corpo e pugni) UFC 183: Silva vs. Diaz 31 gennaio 2015 2 0:39   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 20-9   Seth Baczynski Decisione (unanime) UFC on Fox: Werdum vs. Browne 19 aprile 2014 3 5:00   Orlando, Stati Uniti
Sconfitta 19-9   Martin Kampmann Sottomissione (ghigliottina) UFC on FX: Alves vs. Kampmann 3 marzo 2012 3 4:12   Sydney, Australia
Vittoria 19–8   Papy Abedi Sottomissione (rear naked choke) UFC 138: Leben vs. Muñoz 5 novembre 2011 1 3:32   Birmingham, Regno Unito
Sconfitta 18–8   Rick Story Decisione (unanime) UFC 130: Rampage vs. Hamill 28 maggio 2011 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 18–7   John Howard Decisione (unanime) UFC 124: St-Pierre vs. Koscheck 2 11 dicembre 2010 3 5:00   Montréal, Canada
Sconfitta 17–7   Jon Fitch Decisione (unanime) UFC 117: Silva vs. Sonnen 7 agosto 2010 3 5:00   Oakland, Stati Uniti
Sconfitta 17–6   Georges St-Pierre Decisione (unanime) UFC 100 11 luglio 2009 5 5:00   Las Vegas, Stati Uniti Per il titolo dei Pesi Welter UFC
Vittoria 17–5   Josh Koscheck Decisione (unanime) UFC 90: Silva vs. Côté 25 ottobre 2008 3 5:00   Rosemont, Stati Uniti
Vittoria 16–5   Matt Hughes KO Tecnico (ginocchiata in salto e pugni) UFC 85: Bedlam 7 giugno 2008 2 1:02   Londra, Regno Unito
Vittoria 15–5   Karo Parisyan KO Tecnico (ginocchiata e pugni) UFC Fight Night: Florian vs. Lauzon 2 aprile 2008 2 0:34   Broomfield, Stati Uniti
Vittoria 14–5   Chris Lytle KO Tecnico (stop medico) UFC 78: Validation 17 novembre 2007 2 5:00   Newark, Stati Uniti
Vittoria 13–5   Kuniyoshi Hironaka KO Tecnico (pugno e ginocchiata) UFC Fight Night: Thomas vs Florian 19 settembre 2007 2 4:04   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 12–5   Tony DeSouza KO (ginocchiata) UFC 66: Liddell vs. Ortiz 30 dicembre 2006 2 1:10   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 11–5   John Alessio Decisione (unanime) Ortiz vs Shamrock 3 - The Final Chapter 10 ottobre 2006 3 5:00   Hollywood, Stati Uniti
Sconfitta 10–5   Jon Fitch KO Tecnico (calcio da terra e pugni) UFC Ultimate Fight Night 5 28 giugno 2006 2 4:37   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 10–4   Derrick Noble KO Tecnico (pugni) UFC 59: Reality Check 15 aprile 2006 1 2:54   Anaheim, Stati Uniti
Vittoria 9–4   Ansar Chalangov KO Tecnico (pugni) UFC 56: Full Force 19 novembre 2005 1 2:25   Las Vegas, Stati Uniti
Sconfitta 8–4   Spencer Fisher Sottomissione (triangolo) UFC Ultimate Fight Night 2 3 ottobre 2005 2 4:43   Las Vegas, Stati Uniti Debutto in UFC
Vittoria 8–3   Jeff Cox KO (ginocchiata e pugni) KOTC 48: Payback 25 febbraio 2005 1 0:15   Cleveland, Stati Uniti
Vittoria 7–3   Jason Chambers Sottomissione (pugni) IHC 8: Ethereal 20 novembre 2004 1 4:57   Hammond, Stati Uniti
Vittoria 6–3   Nuri Shakir Decisione (unanime) Absolute Fighting Championships 7 27 febbraio 2004 2 5:00   Fort Lauderdale, Stati Uniti
Sconfitta 5–3   Derrick Noble Sottomissione (rear naked choke) Absolute Fighting Championships 6 6 dicembre 2003 2 2:13   Fort Lauderdale, Stati Uniti
Vittoria 5–2   Marcus Davis Decisione (non unanime) Hardcore Fighting Championships 2 18 ottobre 2003 3 5:00   Revere, Stati Uniti
Vittoria 4–2   Mike Littlefield KO Tecnico (pugni) Mass Destruction 12 16 agosto 2003 2 0:50   Taunton, Stati Uniti
Vittoria 3–2   Carlos Alexandre Pereira KO Tecnico (stop medico) Bitetti Combat Nordeste 2 20 marzo 2003 2 -   Natal, Brasile
Vittoria 2–2   Fabio Holanda Decisione (unanime) Bitetti Combat Nordeste 1 28 novembre 2002 3 5:00   Natal, Brasile
Vittoria 1–2   Wilson Belchoir KO (pugno) Champions Night 3 8 ottobre 2001 1 -   Brasile
Sconfitta 0–2   Lucas Lopes Decisione (unanime) X: Fight 28 settembre 2001 3 5:00   João Pessoa, Brasile
Sconfitta 0–1   Gleison Tibau Sottomissione (armbar) Champions Night 2 30 giugno 2001 2 3:31   Fortaleza, Brasile

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica