Trapani Calcio 1998-1999

Voce principale: Trapani Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Trapani Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Trapani Calcio
Stagione 1998-1999
Sport calcio
SquadraTrapani
AllenatoreBandiera dell'Italia Aldo Papagni
Bandiera dell'Italia Andrea Pensabene
PresidenteBandiera dell'Italia Andrea Bulgarella
Bandiera dell'Italia Giuseppe Rosano
Serie C210º posto
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia Giancarlo Ferrara (5)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1998-1999 l'Associazione Sportiva Trapani disputò il campionato di Serie C2, raggiungendo il 10º posto.

Divise e sponsor

modifica

I colori sociali dell'Associazione Sportiva Trapani sono il granata ed il bianco.

Casa
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
  P Carmine Amato
  P Giovanni Guaiana
  P Adriano Bonaiuti
  D Vincenzo Bovio
  D Salvatore Colletto ( )
  D Sebastiano Sapienza
  D Salvatore Fusco
  D Massimo Lo Monaco
  D Vito Incrivaglia
  D Mattia Esposito
  D Salvatore Guercio
  D Sergio Turano
  D Edmondo Tamajo
  D Jose Sparti[2]
  D Vincenzo Perillo
N. Ruolo Calciatore
  C Onofrio Barone
  C Antonio Bucciarelli[3]
  C Carmelo Formisano
  C Sirio Silvestri
  C Giuseppe Friscia
  C Pietro Zaini
  C Calogero Lo Bue
  C Vincenzo Melillo[4]
  A Giuseppe Adelfio
  A Roberto Conte[5]
  A Pietro Di Vincenzo
  A Santo Gianguzzo
  A Giancarlo Ferrara
  A Rocco Napoli
  A Roberto Magliocco
  A Ferdinando Gasparini[6]

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1998-1999.

Girone di andata

modifica
6 settembre 1998
1ª giornata
Nardò0 – 2Trapani

13 settembre 1998
2ª giornata
Trapani3 – 2Frosinone

20 settembre 1998
3ª giornata
Astrea2 – 2Trapani

27 settembre 1998
4ª giornata
Trapani0 – 1Chieti

4 ottobre 1998
5ª giornata
L'Aquila1 – 0Trapani

11 ottobre 1998
6ª giornata
Trapani1 – 1Tricase

18 ottobre 1998
7ª giornata
Giugliano2 – 0Trapani

25 ottobre 1998
8ª giornata
Trapani1 – 0Sporting Benevento

1º novembre 1998
9ª giornata
Messina2 – 0Trapani

8 novembre 1998
10ª giornata
Trapani0 – 2Turris

22 novembre 1998
11ª giornata
Castrovillari2 – 1Trapani

29 novembre 1998
12ª giornata
Trapani1 – 2Catanzaro

6 dicembre 1998
13ª giornata
Catania1 – 1Trapani

13 dicembre 1998
14ª giornata
Gela J.T.0 – 1Trapani

20 dicembre 1998
15ª giornata
Trapani1 – 0Casarano

23 dicembre 1998
16ª giornata
Sora3 – 0Trapani

6 gennaio 1999
17ª giornata
Trapani1 – 0Cavese

Girone di ritorno

modifica
10 gennaio 1999
18ª giornata
Trapani0 – 0Nardò

17 gennaio 1999
19ª giornata
Frosinone3 – 1Trapani

24 gennaio 1999
20ª giornata
Trapani4 – 1Astrea

31 gennaio 1999
21ª giornata
Chieti1 – 1Trapani

7 febbraio 1999
22ª giornata
Trapani0 – 0L'Aquila

14 febbraio 1999
23ª giornata
Tricase2 – 0Trapani

28 febbraio 1999
24ª giornata
Trapani3 – 1Giugliano

7 marzo 1999
25ª giornata
Sporting Benevento2 – 0Trapani

14 marzo 1999
26ª giornata
Trapani0 – 0Messina

21 marzo 1999
27ª giornata
Turris0 – 0Trapani

28 marzo 1999
28ª giornata
Trapani0 – 0Castrovillari

11 aprile 1999
29ª giornata
Catanzaro1 – 2Trapani

18 aprile 1999
30ª giornata
Trapani0 – 2Catania

25 aprile 1999
31ª giornata
Trapani1 – 1Gela J.T.

2 maggio 1999
32ª giornata
Casarano0 – 2Trapani

9 maggio 1999
33ª giornata
Trapani3 – 0Sora

16 maggio 1999
34ª giornata
Cavese1 – 1Trapani

Risultati (da ripassare)

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1998-1999.

Girone di andata

modifica
  • 6 settembre: Nardò-Trapani 0-2 (Silvestri-Gianguzzo);
  • 13 settembre: Trapani-Frosinone 3-2 (D'Antimi-Conte, rig.-Conte-Lo Bue-Cotugno);
  • 20 settembre: Astrea-Trapani 2-2 (Formisano-Carli, rig.-Gianguzzo-Aglitti);
  • 14 ottobre: Trapani-Chieti 0-1 (Sgherri);[7]
  • 4 ottobre: L'Aquila-Trapani 1-0 (Marchetti, rig.);
  • 11 ottobre: Trapani-Tricase 1-1 (Tinelli-Ferrara);
  • 18 ottobre: Giugliano-Trapani 2-0 (Monti-Pisani);
  • 25 ottobre: Trapani-Benevento 1-0 (Conte);
  • 1º novembre: Messina-Trapani 2-0 (Corona-Corona);
  • 8 novembre: Trapani-Turris 0-2 (De Carolis-De Carolis);
  • 22 novembre: Castrovillari-Trapani 2-1 (Conte-Cazzella-Marulla);
  • 29 novembre: Trapani-Catanzaro 1-2 (Ferrara, rig.-Ciardiello-Criniti);
  • 6 dicembre: Catania-Trapani 1-1 (Ferrara, rig.-Tarantino, rig.);
  • 13 dicembre: Juve Terranova-Trapani 0-1 (Esposito);
  • 20 dicembre: Trapani-Casarano 1-0 (Ferrara);
  • 23 dicembre: Sora-Trapani 3-0 (Balestrieri-Capparella-Capparella);
  • 6 gennaio: Trapani-Cavese 1-0 (Di Vincenzo);

Girone di ritorno

modifica
  • 10 gennaio: Trapani-Nardò 0-0;
  • 17 gennaio: Frosinone-Trapani 3-1 (Federici-Federici-Federici-Lo Bue);
  • 24 gennaio: Trapani-Astrea 4-1 (Di Vincenzo-Zaini-Perillo-Aglitti-Formisano);
  • 21 febbraio: Chieti-Trapani 1-1 (Sgherri-Melillo);[8]
  • 7 febbraio: Trapani-L'Aquila 0-0;
  • 14 febbraio: Tricase-Trapani 2-0 (Castellano-Castellano);
  • 28 febbraio: Trapani-Giugliano 3-1 (Formisano,rig.-Melillo-Rogazzo-Ferrara);
  • 7 marzo: Benevento-Trapani 2-0 (De Simone-Galassi);
  • 14 marzo: Trapani-Messina 0-0;
  • 21 marzo: Turris-Trapani 0-0;
  • 28 marzo: Trapani-Castrovillari 0-0;
  • 12 aprile: Catanzaro-Trapani 1-2 (Barone-Bevo-Suriano, rig.);[9]
  • 18 aprile: Trapani-Catania 0-2 (Lo Monaco, aut.-Brutto);
  • 25 aprile: Trapani-Juve Terranova 1-1 (Di Dio-Napoli, rig.);
  • 2 maggio: Casarano-Trapani 0-2 (Napoli-Esposito);
  • 9 maggio: Trapani-Sora 3-0 (Suriano-Zaini-Napoli, rig.);
  • 16 maggio: Cavese-Trapani 1-1 (Ria-Napoli).

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Classifica Girone C Pt G V N P GF GS
9. Gela J.T. 46 34 10 16 8 29 26
10. Trapani 44 34 11 11 12 33 36
11. Giugliano 44 34 10 14 10 30 33

Statistiche dei giocatori

modifica
  1. ^ Rosa del Trapani 1998-1999 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2009).
  2. ^ ceduto a Gennaio al Benevento
  3. ^ ceduto a Ottobre al Nardò
  4. ^ acquistato a stagione in corso dal Mazara
  5. ^ ceduto a Gennaio al Giugliano
  6. ^ acquistato a stagione in corso dall'Alessandria
  7. ^ Recupero del 27 settembre: Trapani-Chieti sospesa al 32' del I t., sullo 0 a 0, per impraticabilità del campo.
  8. ^ Recupero del 31 gennaio: Chieti-Trapani non disputata per neve.
  9. ^ Posticipo dell'11 aprile

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio